My Cup Of Tea Bed&Breakfast, Microricettività al femminile
Corso di laurea in Design degli Interni
A.A. 20012/2013
Relatore: Valeria Iannilli
Laureanda: Roberta Agliati - matricola 763979
3.1 - Origini del baratto
Raccontare la storia del baratto sin dal principio è difficile essendo quest'ultimo nato con l'uomo e con le sue esigenze di sostentamento e approvvigionamento. Il baratto ha rappresentato per millenni l'unico metodo di scambio fin dagli albori della civiltà: esisteva nel Paleolitico, ossia nella civiltà della pietra che va da 1.500 milioni a 10.000 milioni anni fa. La fine di questa economia primordiale fu decretata da un elemento naturale come il fuoco.
La scoperta del fuoco determinò notevoli cambiamenti, tra cui la possibilità di forgiare i metalli per più usi. La prima moneta comparve in Asia Minore nel 640 a. C. apparteneva alla civiltà dei greci della Ionia.
Il motivo per cui nel tempo si passò dal baratto alla valutazione in moneta non ha radici storiche precise: furono i nostri antenati, per motivi pratici, a sostituire via via lo scambio merceologico con una prima forma di economia monetaria.