Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La valorizzazione degli insediamenti produttivi nella regione siciliana: dai contratti d'area alle singole iniziative imprenditoriali

di Salvatore Molè
Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Piacenza
Facoltà di Giurisprudenza - Corso di Laurea in Scienze Giuridiche

Relatore: Chiar.mo Prof. Marco Sgroi
Tesi di laurea di: Salvatore Molè

2.3 - Regione Sicilia: agevolazioni sul FESR obiettivo 1

Il piano d’azione formulato dalla regione identifica due punti di forza dell’economia locale che meritano di essere sostenuti: l’offerta turistica, pari a oltre il 9% del totale nazionale, e il tessuto del PMI esistenti, con notevole potenziale di crescita sul mercato euro - mediterraneo. Allo scopo di sfruttare tali opportunità, il POR intende agire sulle risorse culturali e naturali locali. Accanto alle misure specifiche per questi settori, è attribuita rilevanza specifica, a obiettivi quali, la riduzione delle diseconomie esterne del sistema produttivo siciliano: alti costi di trasporto, carenze nei collegamenti, nelle infrastrutture e condizioni di illegalità con l’intrusione della criminalità organizzata nel sistema economico.