Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La nuova frontiera dell'ospitalità: il Bed and Breakfast

di Miriana Agrusti
Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro'
Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate
Corso di Laurea di I Livello in Culture delle Lingue Moderne e del Turismo
Tesi di Laurea in Lingua e Traduzione - Lingua Francese
Anno Accademico
: 2012/2013
Laureanda: Miriana Agrusti
Relatore: Chiar.mo Prof. Carmela Ferrandes

8 - Ringraziamenti

Questo lavoro di tesi è il risultato di un percorso accademico che porto a termine con orgoglio e soddisfazione. Non è soltanto il risultato del ciclo di studi compiuto che verte appunto sulle tematiche del turismo ma nasce anche dall'interesse in materia suscitato dal fatto che io e la mia famiglia in prima persona, ci siamo avventurati nella gestione di un bed and breakfast. Ringrazio quindi i miei genitori i quali, aprendo quest'attività, mi hanno dato una certezza lavorativa in più rispetto al futuro: li ringrazio per avermi lasciato sempre totale libertà nelle scelte fatte e per avermi sempre appoggiata e sostenuta in questi miei anni universitari. Ringrazio inoltre le mie amiche e le mie colleghe di corso per aver sopportato pazientemente tutte le mie crisi pre-esame, per essermi state vicine sempre, per avermi incoraggiato in ogni occasione e per l'aver condiviso con me questo primo ciclo di studi. Ringrazio in particolar modo la mia amica, collega e compagna di viaggio Licia Panaro per aver condiviso con me l'esperienza più bella vissuta finora ovvero il nostro soggiorno nella meravigliosa Parigi. Senza di te, senza una persona affianco alla quale appoggiarmi non ce l'avrei mai fatta. Ti ringrazio per essermi stata vicina nei momenti più difficili, quando volevo mollare tutto, abbandonare gli studi e tornare ma insieme ce l'abbiamo fatta, abbiamo superato tutto ciò che per noi era nuovo e siamo tornate più consapevoli di cos'è davvero il mondo fuori dalle nostre realtà locali. Grazie per la tua enorme pazienza nel sopportarmi e supportarmi sempre! Ringrazio la professoressa Ferrandes per aver curato il mio lavoro in maniera attenta e professionale e per aver creduto nelle mie potenzialità sin dall'inizio. Senza pretese di egoismo ringrazio me stessa per la testardaggine, la caparbietà, la determinazione nel voler dimostrare quanto anch'io nel mio piccolo posso valere qualcosa, qualità queste (o magari difetti) che mi hanno permesso di arrivare a questo punto tanto atteso, sperato e sognato nonostante mi sia costato rinunce e sacrifici. Questo lavoro, quindi, lo dedico a me stessa e a tutte le persone che hanno creduto in me e con quanti condividono con me le emozioni di questo momento.