Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La micro-struttura ricettiva e l'imprenditorialità. Il B&B Nuvole Residenza

di Serena Ganci
Università degli Studi di Palermo
Facoltà di Scienze della Formazione
Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione per i media e le istituzioni
Anno Accademico:
2012/2013
Relatore: Prof. Gioacchino Fazio
Tesi di Laurea di: Serena Ganci
Matr. 0564146

4 - Bibliografia

  • Apollonio R., Carosella G., Promozione e comunicazione per i "nuovi" operatori turistici. Bed and breakfast, agriturismi, dimore storiche, appartamenti, villaggi, campeggi e alberghi a conduzione familiare, Franco Angeli, Milano, 2004.
  • Apollonio R., Carosella G., Come aprire un bed & breakfast in Italia. Dall'idea alla realizzazione, Franco Angeli, Milano, 2007.
  • Apollonio R., Carosella G., Come conquistare i tuoi ospiti... per sempre! Semplici tecniche di promozione e comunicazione per B&B, appartamenti e case per affitti brevi, agriturismi, dimore storiche e piccoli alberghi a conduzione familiare, Franco Angeli, Milano, 2010.
  • Benevolo C., Grasso M., Ricettività e imprese alberghiere. Produzione, strategie e politiche di marketing, Franco Angeli, Milano, 2010.
  • Busacca B., Bertoli G., Valore per il cliente, soddisfazione, fedeltà. Il contributo del marketing al valore dell'impresa, Egea Tools, Milano, 2008.
  • De Stefanis C., Il Bed and Breakfast. Requisiti e adempimenti per intraprendere l'attività, Finanze & Lavoro, Napoli, 2006.
  • De Stefanis C., Quercia A., Le imprese turistiche dopo il nuovo codice del turismo, Maggioli, Rimini, 2011.
  • Di Chiara R., Licchetta T., Bed & Breakfast. Business per tutti, Maggioli, Rimini, 2011. Foglio A., Il marketing comunicativo dell'impresa. Dalla pubblicità alla comunicazione offline e online al consumatore, Franco Angeli, Milano, 2013.
  • Ghisoni S. M., Alberghi e strutture ricettive, FAG, Milano, 2012.
  • Kotler P., Bowen J.T., Makens J., Marketing del turismo, Pearson, Milano, 2010.
  • Misani N., Ordanini N., Perrini F., Pivato S., Economia e gestione delle imprese, Egea, Milano, 2004.
  • Pini G., Corbari A., Maltoni S., Il marketing del Bed & Breakfast. Come organizzare questa nuova formula di ospitalità, Agra, Roma, 2005.
  • Rizzi M., Timpano F., Lucarno G., Turismo e territorio. Introduzione alle scienze del turismo, Vita e pensiero, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2002.