Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

L'influenza delle strutture ricettive extra-alberghiere nel mercato alberghiero

di Matteo Salvaggio
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche
Corso di laurea in Relazioni Economiche Internazionali
Relatore: Alessandro Polli
Anno Accademico 2019-2020

4 - Conclusione

Ho scelto come argomento per la mia tesi di laurea triennale quello riguardante l’influenza delle strutture ricettive extra-alberghiere nel mercato alberghiero perché è una realtà che vivo da vicino quotidianamente. Da qualche anno la mia famiglia gestisce due esercizi di Casa Vacanze nel centro storico di Roma ed ho da sempre partecipato attivamente a questa attività, essendo stato colpito del come pur senza spostarsi dalla propria città sia possibile entrare in contatto ed in alcuni casi anche stringere rapporti con persone provenienti da tante nazioni diverse che, in alcuni casi, hanno un modo di vivere, una cultura e delle tradizioni completamente diverse dalle nostre. L’esperienza che sto acquisendo tramite questo lavoro è per me motivo di arricchimento personale in quanto secondo la mia opinione al giorno d’oggi è indispensabile saper essere cittadini del mondo, più che dello Stato in cui si risiede. Il genere umano è sempre più interconnesso ed è importante capire come potersi destreggiare in un contesto internazionale in cui devono coesistere culture differenti. Nel corpo centrale dell’elaborato non ho volutamente menzionato o fatto riferimento al particolare periodo storico che tutti quanti stiamo attraversando, quello della pandemia globale causata dal COVID-19. La scelta di non trattare questo argomento è figlia del fatto che l’analisi da me condotta ha lo scopo di analizzare l’andamento delle strutture ricettive extra-alberghiere italiane nel corso del recente passato, la bomba epidemiologica che ci ha colpito è stato un evento isolato del quale ha risentito la stragrande maggioranza dei settori dell’economia italiana (e globale) e non soltanto quello turistico. Indubbiamente le ripercussioni dell’accaduto sul mondo dell’ospitalità turistica sono ingenti e continueranno ad esserlo per i prossimi mesi. Il mio augurio è che lo stato italiano continui ad erogare sussidi e finanziamenti in favore del settore turistico perché è una delle forze trainanti del nostro paese, basta pensare che nel 2018 la sua incidenza sul prodotto interno lordo italiano è stata pari a circa il 13% del totale.

Nello svolgimento della tesi sono state presentate da un punto di vista descrittivo le diverse tipologie di strutture ricettive presenti in Italia, con un focus maggiore su quelle di tipo extraalberghiero. Successivamente sono stati quantificati i flussi di persone che scelgono la nostra nazione come meta per i loro viaggi, che siano questi per motivi di svago o di lavoro, con riferimento all’ultima decade. I flussi sono stati poi differenziati in base alla tipologia di strutture scelte per il pernottamento, evidenziando un costante aumento percentuale delle strutture ricettive extra-alberghiere. Nell’ultimo capitolo della tesi è stato presentato un sondaggio che ho creato con l’intento di provare ad analizzare le preferenze di un campione casuale di consumatori e provare ad estendere le considerazioni ad un livello più esteso del solo campione. E’ risultato chiaro come la scelta di una struttura extra-alberghiera sia presa in considerazione maggiormente da una clientela giovane, tendenzialmente sotto i 40 anni di età.

Il limite di questo studio riguarda proprio la diffusione del sondaggio, il campione osservato sarebbe risultato più significativo se avesse contenuto una percentuale maggiore nel tasso di risposta da parte di persone straniere e se la distribuzione in fasce d’età fosse stata più omogenea, comprendendo quindi più persone con età compresa tra i 40 ed i 55 anni e quelle con 56 anni o più. I canali di diffusione del sondaggio sono stati principalmente quelli delle mie personali conoscenze, per raggiungere gli obiettivi indicati pocanzi avrei dovuto coinvolgere persone estranee tramite siti internet e simili. Mi ritengo comunque soddisfatto del numero di persone che sono riuscito a raggiungere, specialmente quelle estere. La maggior parte di loro ho avuto modo di conoscerle in viaggi fatti in passato, oppure sono stati clienti presso l’esercizio ricettivo di famiglia o, ancora, studenti conosciuti nel mio periodo di mobilità Erasmus+ svolto nella città di Berlino, presso la “The Berlin School of Economics and Law” nel semestre invernale 2019/2020.