Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno dei Bed and Breakfast nella realtà del turismo moderno

di Viviana Hutter
Istituto Universitario Navale di Napoli
Facoltà di Economia - Corso di Management delle Imprese Turistiche

Relatore: Chiar.mo Prof. Franco Garbaccio
Tesi di laurea di: Viviana Hutter

3.2 - Il grading del B&B all'estero

Passiamo ora all'analisi delle definizioni di qualità del Bed & Breakfast all'estero:

Irlanda

Ogni anno tutte le sistemazioni sono ispezionate da un'apposita società incaricata dall'Irish Tourist Board (l'ente turistico irlandese) che verifica la loro conformità agli standard previsti dalla legge. Una volta certificata la corrispondenza agli standards, si concede un apposito marchio. Per il Bed & Breakfast, la Approving Company è la Quality Approved Bed & Breakfast Association Ltd., Bachelors Walk, Ballyshannon, Co. Donegal.

Il simbolo del trifoglio, esposto sulle insegne delle case ammesse nell'associazione, indica che il B&B risponde agli standard qualitativi stabiliti dall'Irish Tourist Board.

Le case approvate sono circa 5.000 (il 50% di queste rientrano nelle associazioni Town & Country Homes e Irish Farmhouse Association), ed ancor più numerose sono quelle non approvate che, comunque, propongono il B&B (fuori, quindi, dal controllo dell'Irish Tourist Board).

Per contrastare l'abusivismo, la Town & Country Homes ritiene che occorra distinguersi ulteriormente per la coerenza di organizzazione e la qualità delle sistemazioni offerte. Ciò è, a suo avviso, raggiungibile attraverso una maggiore informazione (sulla quale i clienti si dimostrano sempre più intransigenti)e l'istituzione di un sistema di classificazione, che ancora non ha visto attuazione. In questo modo, da un lato, la classificazione darà agli ospiti una precisa idea dei servizi che dovranno aspettarsi, dall'altro, i tour operator saranno spinti a curare maggiormente la propria offerta.

La Town & Country Homes ne sta da qualche tempo discutendo con l'Irish Tourist Board, anche se la diversa natura delle abitazioni irlandesi rende difficile la classificazione.

Non esiste al momento alcun riconoscimento destinato alle sistemazioni che offrono il servizio migliore.

Francia

La legge prevede i requisiti materiali minimi per le camere ed i bagni, nonché le categorie di classificazione. Tutte le stanze vengono ispezionate e distinte in categorie identificate dal numero di spighe:

1 spiga - camere semplici e modeste.
2 spighe - camere abbastanza confortevoli, con almeno un lavandino od un WC privato.
3 spighe - camere molto confortevoli, con bagno privato completo.
4 spighe - camere di comfort eccellente, con bagno privato, in "demeures de caractère", cioè in dimore storiche o in un ambiente privilegiato. Spesso sono offerti servizi supplementari.

Le sezioni da considerare per la valutazione di una chambre d'hotes sono quattro:

1. "Environnement et éléments d'accueil", cioè ambiente esterno ed accoglienza;
2. "Conception d'ensemble et prestations", cioè concetto d'insieme e prestazioni di servizio;
3. "Chambres", cioè camere da letto;
4. "Sanitaires", cioè tipologia e qualità dei servizi igienici.

La classificazione viene effettuata assegnando dei punti ai vari elementi presi in considerazione, alcuni essenziali ed altri facoltativi.

Da 1 a 3 spighe i requisiti sono accomunati, mentre, per chi si propone come 4 spighe, c'è un modulo apposito da compilare.

Per alcuni elementi è previsto un punteggio minimo da ottenere. Accanto ad ogni casella in cui va scritto il risultato ottenuto è indicato il punteggio massimo ottenibile per quell'elemento, in modo da evitare errori.
I proprietari delegano ai Centri Dipartimentali competenti ogni decisione in materia di classificazione dei loro alloggi e la facoltà di produrre materiale informativo ad essi relativo (in base alle informazioni da loro stessi fornite). Il Centro Dipartimentale competente dovrà anche esaminare gli eventuali progetti di modifica delle sistemazioni esistenti.

Germania

In Germania le Privatzimmer (camere private) sono molto diffuse, il servizio è ben organizzato ed offre una vasta gamma di sistemazioni, con innumerevoli opportunità sia nelle grandi città che nelle piccole località turistiche. Il sistema statale facilita e tutela il rapporto del turista con le strutture ricettive locali: presso ogni ufficio turistico non solo è possibile avere informazioni su alberghi di ogni tipo, agriturismi, naturalmente anche Bed & Breakfasts, ecc., ma si può anche prenotare la sistemazione più idonea alle proprie esigenze.
Lo Stato Tedesco garantisce poi la qualità e la conformità alla legge delle strutture ricettive, esercitando una verifica degli standard richiesti per ognuna di esse attraverso gli enti preposti.

In modo specifico per la formula del B&B esiste un'agenzia, la Bed & Breakfast Privatzimmervermittlung, che è una diretta emanazione dell'Ente Nazionale Germanico per il Turismo e ha un ufficio centrale ad Amburgo e diverse sedi locali. Scopo dell'agenzia è quello di fornire indirizzi ed informazioni ed eventualmente prenotare il B&B prescelto, soprattutto in quelle località che non dispongono di un ufficio turistico.

Tutti i B&Bs sono ispezionati regolarmente dagli incaricati delle agenzie locali e classificati in tre categorie:
Categoria semplice - la stanza per gli ospiti è arredata semplicemente ed il bagno è in comune con i proprietari.

Categoria superiore - la camera per gli ospiti è confortevole e, di regola, dispone di un bagno riservato.

Categoria lusso - la camera ha un arredamento particolarmente elegante e curato e ha sempre un bagno privato.

I prezzi variano secondo la categoria di appartenenza e la località.

Austria

La cultura dell'ospitalità in Austria, che aveva raggiunto un livello altissimo già nel secolo scorso, è profondamente radicata in tutto il Paese. Il felice connubio tra pubblico e privato nella protezione e nel miglioramento dell'ambiente si riflette anche nel settore della ricettività, in tutte le sue molteplici forme. La sinergia tra le due entità, infatti, ha dato allo sviluppo ricettivo un forte impulso e qualità e regole a tutela del turista.

L'Austria è suddivisa in nove Bundeslander, regioni che, pur formando un'unione politica, sono diverse tra loro sia per il paesaggio che per gli aspetti culturali. Questa particolarità si traduce anche nelle norme specifiche che ogni Land ha stabilito per le strutture ricettive del suo territorio.

Per quanto riguarda l'accoglienza extralberghiera, in ciascuna delle nove regioni austriache è presente un'associazione (o consorzio) che raggruppa le Privatzimmer ed è caratterizzata da uno statuto proprio con proprie regole.

In comune i "circuiti" austriaci hanno la seguente caratteristica: viene rilasciato ai soci che ne hanno i requisiti un sigillo di qualità, con simboli differenti secondo il consorzio, che ne attesta il livello qualitativo; in Carinzia, per esempio, si va dal marchietto con due soli, per alloggi di qualità semplice ma con impiego di materiali buoni, ai quattro soli che indicano una sistemazione di primo ordine, quasi di lusso, ed un'atmosfera armoniosa e personalizzata.

La conformità della singola struttura ricettiva agli standard qualitativi ufficiali è periodicamente soggetta a controlli da parte degli enti preposti; se poi un operatore desidera apportare dei miglioramenti alla propria dimora e quindi accedere ad una categoria superiore potrà usufruire di contributi finanziari pubblici.
Ogni associazione realizza il proprio catalogo, con la descrizione dettagliata delle strutture ricettive associate corredata da foto. L'introduzione è dedicata alle bellezze del territorio e ad informazioni di carattere pratico utili per il turista.

Inghilterra

In Inghilterra esiste un uniforme schema di valutazione delle strutture ricettive, il National Quality Assurance Scheme, attivo dall'agosto 1999. L'English Tourism Council, l'Automobile Association (AA) ed il Royal Automobile Club (RAC) hanno sviluppato questo nuovo sistema di rating per la cosiddetta Serviced Accomodation (ospitalità "servita"), basato su qualità e gamma dei servizi.

La Serviced Accomodation si distingue in Hotels e Guest Accomodation (che comprende Bed & Breakfasts, guesthouses e farmhouses).

In relazione a questa distinzione si hanno due diversi sistemi di rating: rispettivamente lo "Star rating" ed il "Diamond rating". I sistemi di rating sono volti a garantire il turista sul livello qualitativo della sistemazione scelta.

Hotels

Sono valutati su una scala da una a cinque stelle: maggiore è il numero di stelle, più elevate risultano la qualità e la gamma di facilities e servizi.

Guest Accommodation

È valutata usando i diamanti. Il Diamond rating mette in evidenza la qualità delle sistemazioni. Fattori come la pulizia, il servizio e l'ospitalità, la qualità dei bagni e delle camere da letto, così come quella del cibo, sono riflessi nel sistema di rating. Nella valutazione, alla qualità è data assoluta priorità, in una scala da 1 a 5 diamanti, partendo da un livello qualitativo e di servizio accettabile fino ad un livello di qualità e comfort eccellente.

Le strutture sono ispezionate regolarmente per garantire che rispettino gli standards minimi. Annualmente poi le strutture sono ispezionate anonimamente da un assessore dell'English Tourism Council, AA o RAC.

Infine si precisa che, indipendentemente dalla denominazione che una struttura ricettiva si dia, è il tipo di sistema di rating per essa utilizzato ad indicare la tipologia di accomodation di cui si tratta.

Gold and Silver Awards: Sono riconoscimenti speciali per hotels e guest accomodation. Vengono assegnati dall'English Tourism Council a quelle strutture ricettive che, rispetto alla classe qualitativa (rating band) di appartenenza, forniscono la più elevata qualità (pertanto esisterà, ad esempio, un B&B 2 diamanti con Silver Award). Mentre i sistemi di rating sono basati sulla combinazione di qualità, range di facilities e livello dei servizi offerti, i gold e silver awards per gli hotels si basano esclusivamente sull'aspetto qualitativo. Per quanto riguarda la guest accomodation, tali riconoscimenti sono assegnati alle proprietà che non solo raggiungono il livello qualitativo complessivamente più elevato all'interno della propria fascia di appartenenza, ma che inoltre raggiungono la qualità più elevata in quegli ambiti specifici che gli ospiti affermano essere i più importanti per loro.