Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast nella regione Puglia

di Marco Barletta
Università degli Studi del Molise
Sede di Termoli
Dipartimento di Bioscienze e Territorio Corso di Laurea in Scienze Turistiche
Relatore: Chiar.mo Prof. Antonio Minguzzi
Anno Accademico 2014/2015

6 - Riferimenti bibliografici

Apollonio R., Carosella G. (2014), Come conquistare i tuoi ospiti per sempre! FrancoAngeli, Milano.

Apollonio R., Carosella G. (2004), Come aprire un Bed & Breakfast in Italia, FrancoAngeli, Milano.

Biasion G., Cipolla C. (2010), Le emozioni dell’ospitalità, FrancoAngeli, Milano.

Dall’Ara G., Esposto M. (2005), Il fenomeno degli alberghi diffusi in Italia, Palladino, Campobasso.

De Stefanis C. (2009), Aprire e gestire un Bed & Breakfast, Edizione Simone.

Gatti F., Puggelli F.R., (2006), Nuove frontiere del turismo - Postmodernismo, psicologia ambientale e nuove tecnologia, Hoepli, Milano.

Gerosa M., Magro S., (2011), Nuovi turismi, Morellini, Milano.

Lavarini R. (2009), C’era una volta il turismo, Hoepli, Milano.

Poli M. (2010), Bed & Breakfast di Successo. Come avviare e gestire un B&B con eccellenti risultati, Bruno Editore.

Santagata R. (2009), Diritto del turismo, Utet Giuridica.