Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast e il suo contributo al turismo a Verona

di Martina Faccioli
Università degli Studi di Trento
Facoltà di Lettere e Filosofia
- Corso di Laurea in Mediazione Linguistica per le Imprese e il Turismo
Relatore: Prof. María Álida Ares
Tesi di laurea di: Martina Faccioli
A.A. 2009 /2010

2.5 - La pubblicità

Secondo un ainchiesta realizzata dalla società GranVia s.r.l., i gestori di B&B riconoscono che il web è il principale mezzo di comunicazione per raggiungere il pubblico, perchè permette ai turisti di prendere le proprie decisioni attraverso una gran quantità di informazioni in modo chiaro, sicuro e rapido. Internet è in grado di cancellare la distanza di spazio e tempo, mettendo in relazione l'offerta e la domanda in tempo reale. Realizzare un sito internet, collegarsi a una rete e iscriversi in un portale specializzato si considera un'attività fondamentale da parte dei gestori di B&B. Attraverso questo mezzo di comunicazione passa la maggior parte delle prenotazioni che ricevono i B&B. I gestori credono che anche il passa parola, che proviene dall'esperienza di amici e familiari che hanno già alloggiato in una struttura, sia un metodo importante di promozione. Meno rilevanti sono la inserzioni pubblicitarie in periodici o riviste specializzate e l'inclusione in guide.

Inoltre, è molto importante creare una rete di interscambio e interrelazioni con altre strutture che lavorano nel territorio: ristoranti, guide turistiche, negozi, musei, spa, agenzie di noleggio auto e molto altreo. Poter sfruttare gli sconti e le offerte speciali, in molti casi, può fare la differenza tra le varie strutture.