Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast e il suo contributo al turismo a Verona

di Martina Faccioli
Università degli Studi di Trento
Facoltà di Lettere e Filosofia
- Corso di Laurea in Mediazione Linguistica per le Imprese e il Turismo
Relatore: Prof. María Álida Ares
Tesi di laurea di: Martina Faccioli
A.A. 2009 /2010

3.2.1 - I B&B in provincia

Bed & Breakfast Indirizzo Pagina web
Agriturismo Ca' Del Ferro Via Ca' del Ferro, 15
San Martino Buon Albergo -VR-
www.cadelferro.it
Villa Gesi Relais Via Cà Righetto, 19
Negrar -VR-
www.villagesi.it
Villa Nichesola Bed & Breakfast Via Marconi, 8
Colognola ai Colli -VR-
www.villanichesola.it
Agriturismo Corte Pellegrini Via Campalto, 18
San Martino Buon Albergo -VR-
www.cortepellegrini.it
Bed & Breakfast Villa Ginestra Via della Ginestre, 4
Santa Maria di Negrar -VR-
www.bbginestra.it


Grafico 7: I B&B in provincia

Diversamente dai B&B nel centro storico, quelli della provincia si trovano in uno scenario totalmente opposto: gli edifici sono case indipendenti, completamente restaurate, situate in grandi giardini o parchi, circondati da alberi, piante e fiori. I restauri sono molto ben eseguiti, prestando attenzione al contesto e all'ambiente e rispettando i materiali e i canoni di costruzione dell'edificio originale. Tra i cinque B&B della provincia di Verona che abbiamo scelto (Vid. Grafico 7) per fare un confronto, ce n'è uno che ha all'interno della porprietà un piccolo lago e un altro nel quale hanno realizzato, accanto alle stanze, una piscina con un'area attrezzata con ombrelloni e lettini per gli ospiti. In provincia gli spazi esterni dei B&B sono molto curati; quasi tutti dispongono di portici o terrazze dove gli ospiti possono fare colazione in estate, e i giardini invitano i turisti a godere dell'aria aperta. Offrono anche la possibilità di praticare differenti attività sportive come l'equitazione, la pallavolo e il calcio; uno dispone anche di un'area attrezzata a palestra. C'è inoltre un B&B che propone alcune iniziative speciali, come lo scambio di libri usati e la realizzazione di decorazioni con pietre dure. In queste strutture sono benvenuti gli animali domestici. Per quanto riguarda gli interni e le stanze possiamo dire che in provincia prevalgono gli ambienti in stile rustico, però molto eleganti. I pavimenti sono ricoperti con vecchie tavole di legno o mattonelle in terracotta; i mobili sono per la maggior parte antichi o fatti con materiali di valore come il legno, il marmo o il ferro battuto. La biacheria ricorda quella delle case di campagna di una volta: le lenzuola sono di lino, spesso ricamate, e sempre bianche. Queste strutture sono scelte dai turisti che desiderano trascorrere vacanze tranquille e rilassanti in mezzo alla natura, lontani dal traffico della città.

Per rispondere a questa esigenza dei turisti, questi B&B offrono itinerari nei dintorni per scoprire luoghi isolati e affascinanti e per apprendere usi e costumi locali. Nonostante preferiscano alloggiare in campagna, ci sono anche turisti che desiderano visitare la città; perciò alcuni di questi B&B offrono servizi come trasporti fino al centro storico, parcheggi gratuiti molto vicini al centro e convenzioni con l'ufficio vendite dei biglietti per l'Arena.