Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il fenomeno Bed&Breakfast e il suo contributo al turismo a Verona

di Martina Faccioli
Università degli Studi di Trento
Facoltà di Lettere e Filosofia
- Corso di Laurea in Mediazione Linguistica per le Imprese e il Turismo
Relatore: Prof. María Álida Ares
Tesi di laurea di: Martina Faccioli
A.A. 2009 /2010

3.3 - Aspetti linguistici

Secondo i dati del movimento turistico nei B&B dal 2005 al 2009 forniti dal SIRT della Provincia di Verona (Sistema di Informazione Turistica Regionale), si può affermare che il numero di turisti straniere che sceglie il B&B come alloggio per le vacanze, è quasi raddoppiato negli ultimi due anni. Durante il 2007 i turisti stranieri che arrivavano a Verona e alloggiano in B&B erano 4.703; nel 2008 il numero aumentò fino a raggiungere le 7.805 presenze e prima della fine dell'anno 2009 gli arrivi di stranieri salirono a 9.138.