Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Business Plan del Bed and Breakfast “Il Casale”

di Manuel Boccia

Università degli Studi “Sapienza” di Roma
Facoltà di Lettere e Filosofia
Relatore: Prof. Valentina Feliziani
Anno Accademico: 2016/2017

4 - Conclusioni

Il presente elaborato, è volto allo studio di fattibilità derivanti dalla realizzazione di un Bed and Breakfast nel comune di Mentana.

Nella tesi sono stati presi in considerazione diversi aspetti, necessari per uno studio preliminare a un avvio di attività. Si è svolto un lavoro di ristrutturazione volto alla trasformazione di un casale a uso dimora in un moderno B&B. Si è dunque stimata un’analisi preliminare dei costi di ristrutturazione, tenendo in considerazione l’uso di uno strumento di programmazione comunitaria (PSR) che permette di recuperare una cifra pari al 40% delle spese di ristrutturazione. Successivamente si è ipotizzato, l’andamento aziendale per il primo anno di attività. Quindi sono stati ipotizzati i costi e ricavi del primo anno d’esercizio, distinguendo la natura dei costi e la provenienza dei ricavi.

È emerso che al termine del primo anno di vita aziendale, l’impresa alberghiera ha ottenuto un utile di bilancio. Per giungere a tale obiettivo, sono stati utilizzati strumenti di carattere economico- finanziario e strategie di marketing. L'insieme di questi dati ha così evidenziato la possibilità per un B&B di staccarsi dalla sua dimensione originaria non imprenditoriale, per diventare una fonte di guadagno più che vantaggiosa. Questo perché l'esigenza del turista di oggi risponde a un'offerta turistica sempre più ricca e variegata, che un B&B imprenditoriale sarà sicuramente in grado di soddisfare. Inoltre, il Bed and Breakfast ‘’Il Casale’’ rappresenta un perfetto connubio tra efficacia aziendale, evidenziata dagli indici ROS e ROI, accompagnata dal rispetto e valorizzazione del territorio.