Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Bed & Breakfasts in Italy: The case of the Emilia-Romagna Region

di Teresa Branzaglia

Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
School of Economics Management and Statistics
Campus Rimini
Second Cycle Degree Programme in Tourism Economics and Management
Relatore: Manuela Presutti
Anno Accademico: 2015/2016

5 - Bibliography

  • Angowski Rogak, Lisa. Owning and Managing a Bed & Breakfast. Chicago: Upstart Publishing Company, 1995.
  • Apollonio, Carosella. Come Aprire un Bed & Breakfast in Italia. Milano: FrancoAngeli, 2014 (9th edition).
  • Benedet, Andrea. Come creare una Startup in proprio con meno di 1000 euro. Firenze: Giunti Editore, 2015.
  • Canale, Daniela. Rapporto sul Turismo Italiano 2012-2013. Evoluzioni del Quadro Normativo.
  • Franceschelli, Vincenzo. Manuale di Diritto del Turismo. Torino: Giappichelli Editore, 2010.
  • Johnston-Walker, R. The accommodation motivations and preferences of international free and independent travellers to New Zealand. In: R. Mitchell, B. Ritchie, M. Thyne, Pacific Rim tourism: Past, present, future. University of Otago: Dunedin, 1998.
  • Lugli, Mario. “Città d’Arte a Prova di Turista.” La Rivista del Turismo 3/2009: 46-51. Masini, Fabio. “Bed & Breakfast in Italia: dall’emergenza alla politica turistica.” Turistica 2001.
  • Morandi, Francesco. “Lex Turistica. Costituzione: Nuove Regole per il Turismo.” La Rivista del Turismo 1/2002: 50-53.
  • Pacciani, Alessandro. Aree Rurali e Configurazioni Turistiche. Milano: FrancoAngeli, 2011.
  • Rizzo, Sergio. “La riforma? Tra Stato e Regioni è giusto rimettere le cose a posto.” Il Corriere della Sera 13th November 2016.
  • Rawlings, Charles. Nuova Zelanda. Torino: EDT (Lonely Planet), 2013.
  • Torlontano, Elio. “B&B: Affari di Famiglia e Non Solo.” La Rivista del Turismo 3/2009: 23-25.
  • Tosi, Carla. “Bed&Breakfast: l’Italia rincorre l’Europa.” La Rivista del Turismo 5- 6/2000: 93-97.
  • Tubertini, Claudia. “Il Turismo tra Stato, Regioni ed enti locali: alla ricerca di un difficile equilibrio delle competenze.” Istituzioni del Federalismo 2007: 29-31. Supplemento 1.