Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B e Case Vacanza nella Città di Matera

di Domenico Nicoletti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dipartimento di Economia e Management
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management
Tesi di Laurea in Diritto della Contrattazione Turistica
Relatore: Chiar.mo Prof. Filograno Gaetano Roberto
Anno Accademico: 2016/2017

4.5 - Associazioni di B&B Matera

Al fine di migliorare sempre più i servizi offerti la maggior parte dei proprietari di B&B si sono associati tra loro dando vita all’Associazione B&B Matera. Questa associazione nasce da un gruppo di gestori e proprietari di strutture ricettive extralberghiere, uniti da un’idea comune di cooperazione e crescita.

I vantaggi connessi all'associazione a una rete di Bed & Breakfast sono molteplici:

  • assistenza burocratica e tecnica per l'avvio e lo sviluppo dell'attività;
  • facile reperibilità di informazioni di carattere organizzativo, amministrativo e fiscale;
  • ideazione e realizzazione di itinerari turistici costruiti in base ai B&B associati della zona;
  • possibilità di accedere a una formazione specifica: corsi di formazione e di aggiornamento dei gestori, stage presso strutture già operanti;
  • favorire la visibilità sul mercato e una promozione più efficace del proprio B&B grazie alla cooperazione di più strutture, con costi inferiori e minore sforzo rispetto alla gestione individuale;
  • maggiore forza contrattuale delle strutture che fanno parte della rete che permette vantaggi nei contratti i fornitori di beni e servizi, con conseguente risparmio da parte delle singole strutture.
  • miglioramento della qualità e della gamma dei servizi offerti:
  • possibilità di godere di una preferenza rispetto ad altri B&B della stessa località, grazie alla fidelizzazione del cliente alla rete;
  • possibilità di stipulare accordi più favorevoli con le agenzie di viaggio e i tour operator;
  • maggiore garanzia di qualità per i clienti, grazie a controlli periodici delle strutture e dei servizi da queste erogati;
  • sconti per i clienti, dati dalla collaborazione con altre attività della zona come ristoranti, musei, negozi, etc;