Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Analisi economica della Settimana del Baratto turistico

di Maria Teresa Grillo
Università degli Studi di Messina
Dipartimento di Economia
Corso di Laurea in: Management d’Impresa
Relatore: Chiar.mo Prof. Antonio Miralles Asensio
Anno Accademico 2020/2021

2.1.5 - Primo teorema dell’economia del benessere

“Se tutti scambiano nel mercato concorrenziale, tutti gli scambi reciprocamente vantaggiosi saranno conclusi e l’allocazione di equilibrio delle risorse risultante sarà Pareto-efficiente.” Il primo teorema dell’economia del benessere vale in una situazione di equilibrio generale in cui tutti i mercati sono perfettamente concorrenziali. Attraverso esso si può illustrare il meccanismo della mano invisibile di Adam Smith, perché rappresenta la situazione in cui l’economia allocherà automaticamente le risorse in maniera Paretoefficiente.