Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
EN | Cambia lingua Wish list find properties near you
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
B&B Card
get a minimum 5% discount
Specials Points of interest B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español

Agriturismo e Bed & Breakfast, due realtà a confronto in Abruzzo e Molise

di Annagrazia Recinelli
Università degli Studi del Molise
Dipartimento di Bioscienze e Territorio - Sede di Termoli
Corso di Laurea in Scienze Turistiche
Prova finale in Statistica per il Turismo
Relatrice: Prof.ssa Rosa Maria Lipsi
Anno accademico: 2014-2015

4.2.1 - Gli alloggi agrituristici nelle province abruzzesi e molisane

La formula agrituristica in Abruzzo nel 2014, è stata praticata prevalentemente dagli alloggi agrituristici presenti nella provincia di Chieti e di Teramo che sul totale dell’offerta agrituristica hanno rappresentato circa il 30% delle unità e dei posti letto con una media pari a quasi 9 letti per la provincia di Chieti e una media di 11,2 letti per quella di Teramo, mentre in Molise le aziende agrituristiche che offrono il servizio di alloggio sono particolarmente diffuse nella provincia di Campobasso in cui il numero di unità equivale all’80% e il numero di posti letto al 77,3% (una media di 12,3 posti letto).
Tuttavia, anche se in Abruzzo, la diffusione delle aziende agrituristiche autorizzate all’alloggio è rilevante soprattutto nelle province di Chieti e Teramo, rispetto al primo anno d’analisi, il numero di alloggi è diminuito, soprattutto a Teramo in cui l’offerta agrituristica è stata praticata da meno il 26% degli alloggi agrituristici, mentre è aumentata nelle province di Pescara e in particolar modo in quella de L’Aquila in cui il servizio di alloggio è stata praticato da quasi il 40% di aziende in più con una media di 10,5 posti letto. In Molise invece, sempre rispetto al 2007, gli alloggi agrituristici continuano a crescere, particolarmente nella provincia di Isernia, dove il numero di alloggi agrituristici è quasi raddoppiato (+ 88%) e con una media di 16,2 posti letto (Tabella 9).

Tabella 9. Le aziende agrituristiche, il numero di posti letto e numero medio di posti letto per provincia in Abruzzo e Molise. Anni 2007 e 2014 (valori assoluti)

REGIONI/PROVINCE Alloggi Agrituristici
2007 2014 N° medio di posti letto
Numero P. Letto Numero P. Letto 2007 2014
ABRUZZO 389 4281 369 3818 11,01 10,3
-L'Aquila 45 489 62 653 10,87 10,5
-Teramo 146 1776 108 1207 12,16 11,2
-Pescara 66 841 85 901 12,74 10,6
-Chieti 132 1175 114 1057 8,90 9,3
MOLISE 47 608 82 1069 12,94 13,0
-Campobasso 39 422 67 826 10,82 12,3
-Isernia 8 186 15 243 23,25 16,2

Fonte: http://dati.istat.it/# - Download al 25/03/2016