Agriturismo Casa Martina Zogno - Consigli Turistici
Agriturismo
I consigli per turisti del gestore
Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Zogno.
Le giornate tipo dipendono ancora da gusti e stagioni;
ma l'itinerario più classico per chi non sa scegliere di meglio
è svegliarsi il mattino tardi, quando il sole è già alto, e dopo una buona colazione, anche per i più pigri, prendere l'auto e raggiungere San Pellegrino Terme, percorrere il primo tratto della Valle Taleggio, visitare Cornello dei Tasso, e salire fino a quasi quota 2000 del Passo San Marco.
Si ritorna a Zogno e dopo essersi ripresi non si può non trascorrere la serata a Bergamo Alta.
Itinerari insoliti a Zogno e dintorni.
In qualsiasi stagione numerose sono le possibilità per passeggiate e trekking attorno ai mille o duemila metri.
Con la neve non troppo lontano si trovano piste da sci e un pò ovunque si organizzano ciaspolate, anche notturne.
Per gli appassionati della bici va menzionata la ciclovia della Valle Brembana.
Nei fine settimana estivi si possono visitare le Grotte delle Meraviglie.
A Valbrembo il parco faunistico Le Cornelle
A Zogno il Museo della Valle, quello della Vicaria e il Parco Belotti.