Agriturismo Casa Martina
Categoria
Agriturismo
Camere
6
Colazione
inclusa
per alcune tariffe
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Panorama spettacolare
- Colazione abbondante
- Vicino terme
- Nuovissimo
- Struttura di charme
- Economico
- In riva al fiume
- Struttura di design
- Vicino aeroporto
Descrizione
sorge nel verde e nella tranquillità di un piccolo e caratteristico borgo a stampo medievale, già citato in documenti del 1127.
A 1 chilometro da Zogno, centro principale della Valle Brembana.
A 5 chilometri da San Pellegrino Terme, perla del liberty, famosa in tutto il mondo per la sua acqua e per le sue Terme (Casa Martina è struttura convenzionata con QC Terme San Pellegrino).
A 18 km dalla città di Bergamo
A 25 chilometri dall'aeroporto di Orio al Serio.
Piccola azienda agricola familiare che su trentamila metri di terreni marginali porta avanti fra tradizione e innovazione una forma di agricoltura imperniata sulla sostenibilità e il presidio del territorio.
Generazione dopo generazione, tramandando storia, tradizioni, costumi, abitudini di questi luoghi: la semplicità e la genuinità dei contadini brembani.
Piccoli frutti, castagneto, orti, api, pecore, galline e miniponies, nel ruolo di efficientissimi rasaerba.
Agricoltura che si adatta all’ambiente, all’evoluzione del tempo e ai bisogni della gente.
L’idea dell’accoglienza, senza inventare niente, semplicemente condividere con gli ospiti uno stile di vita lento tipico di questi piccoli, quasi nascosti, paesini di montagna.
Conoscere il mondo ascoltando gli ospiti e il piacere di raccontargli con passione questo territorio,
cercando di rendere il loro soggiorno speciale, facendoli sentire a casa.
La colazione con le nostre confetture e i nostri mieli è il modo migliore per iniziare la giornata;
nel week-end il piacere della buona tavola gustando in agriturismo anche prodotti di altri piccoli produttori locali.
Camere accoglienti e luminose, con ottima vista sulla Valle e disturbate solo dal cinguettio degli uccelli, saranno cornice perfetta del soggiorno a Casa Martina.
Valle Brembana: una valle da scoprire, conoscere e vivere.
Camere e Prezzi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Spa annessa
- Sauna
- Vasca Idromassaggio
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Fattoria con animali
Informazioni varie
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Garage / posto auto
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 6
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Una parte poi è organizzata come B&B.
Produciamo frutta e piccoli frutti che vengono trasformati in confetture, che trovate a colazione, insieme al miele delle nostre api.
Essendo anche agriturismo possiamo servire ai nostri ospiti del B&B crostate fatte davvero in casa.
Abbiamo pane e brioches del nostro fornaio, yogurt e succhi di qualità.
Formaggi di capra a colazione?
La massima disponibilità per accontentare le vostre richieste.
Nota bene: i prezzi camera indicati si riferiscono al solo pernottamento.
Colazione 7 Euro a persona.
Ristorante
Video
Ciao da Giovanni
Una parte della struttura è stata dedicata a bed&breakfast. Da generazioni viviamo in questo piccolo e storico borgo e coltiviamo questi terreni di montagna; difficile pensare di competere in termini di quantità, quindi la multifunzionalità è una scelta di necessità.
In valle brembana agricoltura significa soprattutto presidio del territorio. Nel tempo libero, che non ho, mi piace viaggiare per soddisfare la curiosità. Per me vacanza significa mare, visto che la montagna posso viverla semplicemente uscendo di casa. Credo che conoscere persone, ascoltandone le esperienze, sia una forma di arricchimento e una possibilità di crescita.
Il mio motto: la terra che possediamo, come la natura in cui viviamo ogni giorno, l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli e a loro dobbiamo restituirla.. protetta, migliorata, arricchita.
Condizioni
Zona collina
3 km da Grotte delle Meraviglie;
5 km da San Pellegrino Terme (QC terme);
12 km da Cornello dei Tasso;
13 km da Parco delle Cornelle;
15 km Valle Taleggio;
18 km da Bergamo;
25 km da Orio al Serio aeroporto;
30 km da Passo San Marco, Foppolo, Sentiero Orobie Occidentali, Crespi d'Adda;
30 km da Lecco;
50 km da Como, Iseo;
70 km da Brescia e Milano.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Monastero della Visitazione 7 Km
- Basilica di San Martino 8 Km
- Museo ALT 8 Km
- Ex Italcementi 8 Km
- Stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo 9 Km
- Pinacoteca Accademia Carrara 9 Km
- Via della Noca 9 Km
- Accademia Carrara 9 Km
- GAMeC - Galleria d'arte moderna e contemporanea 9 Km
- Piazza Vecchia 9 Km
- Duomo 9 Km
- Cappella Colleoni 9 Km
- Basilica di Santa Maria Maggiore 9 Km
- Università - Facoltà Economia 10 Km
- Le Cornelle 10 Km
Eccellente
47 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Casa Martina viene ampiamente apprezzata per la calorosa accoglienza e la disponibilità dei proprietari, sempre pronti a offrire consigli utili sulla zona. La struttura risulta nuova, curata nei dettagli e molto pulita; le camere sono spaziose e offrono viste panoramiche sulle montagne. Molti ospiti sottolineano la tranquillità del luogo, immerso nella natura, e la ricca colazione preparata con prodotti genuini, spesso di produzione propria. La vicinanza alle Terme di San Pellegrino la rende una scelta ideale per chi desidera relax e autenticità. In generale, è consigliata sia per famiglie che per chi cerca un soggiorno tranquillo e rigenerante.












Grazie per l’ottima recensione. Contenti che Casa Martina abbia soddisfatto le aspettative. Valle Brembana…una valle da scoprire, conoscere, vivere. Alla prossima. Un saluto.




























































Ringrazio per l'ottima recensione. In certo modo credo sia la dimostrazione che siamo riusciti a soddisfare le vostre aspettative, lasciandovi sensazioni positive e un piacevole ricordo di questo vostro soggiorno. La colazione è il momento in cui possiamo incontrare, chiacchierare e sorridere con i nostri ospiti, fare apprezzare i prodotti della nostra piccola azienda agricola. Semplicità e familiarità, panorama e posizione tranquilla e strategica, pulizia e confort delle camere sembrano aspetti apprezzati da chi sceglie Casa Martina. Abbiamo piena consapevolezza che i vostri punti di vista e consigli possono essere spunto per migliorarci ulteriormente. È un piacere per noi avervi avuto a Casa Martina e se vi capita di ritornare. Vi aspettiamo. Siamo noi a ringraziare voi. Lea, Giovanni e Giorgio.






Grazie per aver dedicato vostro prezioso tempo per scrivere parole così positive sulla nostra piccola realtà. Spero che l'inconveniente che vi ha costretto a ridurre il soggiorno presso di noi si sia risolto nel miglior modo possibile e in tempi piuttosto brevi. In questa occasione doveva andare così. In Valle Brembana non abbiamo il mare e nemmeno la torre di Pisa, ma tante altre piccole cose per cercare di emozionare i nostri ospiti. Si arriva per San Pellegrino Terme, ma si torna per altri motivi: gente, territorio, cucina, storia e tradizione. La nostra disponibilità e familiarità per far sentire i nostri ospiti..come a casa. Questa è la nostra realtà e cerchiamo di raccontarla e farla vivere. Ogni persona che incontriamo lascia e prende qualcosa. Ringrazio ancora per averci scelto e spero di potervi avere ancora nostri graditissimi ospiti in altra circostanza. Un grandissimo saluto a Filomena, Walter e Simba. Giovanni, Lea e Giorgio.








Ringrazio Helene, Elisabeth e Michèle per essere state nostre gradite ospiti a Casa Martina e per la recensione molto positiva. Nel caso torniate a Casa Martina sarà occasione per me di migliorare il mio francese. Sono contento che questo viaggio alla ricerca delle vostre origini sia stata piacevole occasione per apprezzare la città di Bergamo Alta, San Pellegrino Terme e tutta la Valle Brembana, il Passo San Marco, la Valle Taleggio, il borgo di Cornello dei Tasso con la passeggiata nella contrada di Oneta. In un giorno di pioggia il Museo della Valle a Zogno. E per chi arriva da più lontano.il fatto che anche i laghi lombardi (Lecco, Como, Iseo, Verbania, Sirmione) e città come Milano risultino relativamente vicine. Un simpaticissimo saluto e a bientot. Giovanni.


Grazie Adele e grazie Cesare per essere stati ospiti di Casa Martina.e per averci regalato queste belle parole che sono riscontro positivo per noi. Casa Martina è una piccola azienda agricola a carattere famigliare, dove per valorizzare i propri prodotti ha trovato posto la vendita diretta e un piccolo agriturismo aperto tutto l'anno come pernottamento e prima colazione. La ristorazione è invece aperta solo nel fine settimana esclusivamente su prenotazione (almeno 2 giorni prima) perché la cucina è di tipo famigliare e i piatti sono quelli tipici del territorio, preparati prevalentemente con nostri prodotti appositamente per i nostri ospiti. Una parte della struttura è adibita a bed and breakfast.


Anche se è trascorso un poco di tempo mi sembra giusto rispondere e ringraziare nostri graditi ospiti per queste parole così positive. Grazie. Anche a tutela dei nostri ospiti si vuole precisare quanto segue: una parte di Casa Martina è adibita ad attività di Bed and Breakfast che nel nostro paese è regolata da apposite leggi che prevedono il divieto di fornire pasti, ma solo colazioni peraltro escludendo da queste prodotti di propria produzione. Casa Martina è fondamentalmente un'azienda agricola che come attività complementare esercita anche attività agrituristica di alloggio e ristorazione. Siamo contadini e non vogliamo essere albergatori, ristoratori, o villaggi turistici. Semplicemente vogliamo essere trasparenti con gli ospiti che scelgono di venire da noi, in modo che abbiano tutte le informazioni necessarie per poter trascorrere un'esperienza piacevole con noi.



