Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B Zasa Orsogna - Consigli Turistici
Bed & Breakfast

I consigli per turisti del gestore

Itinerari Classici e Monumenti da non perdere per chi visita Valli.

La piccola cittadina di Orsogna, completamente distrutta dalla II Guerra Mondiale, mantiene ancora intatto il refettorio francescano del convento della SS. Annunziata, risalente allafine del XV secolo. La visita è interessante e gratuita, il convento è immerso nel parco annesso nel quale è possibile fare rilassanti passeggiate.

Itinerari insoliti a Valli e dintorni.

Gli itinerari possibili da B&B Zasa sono diversi: innanzitutto è possibile fare passeggiate naturalistiche nella campagna, con laguida di Zasa, biologa e botanica.
Per gli amanti del mare, si può facilmente raggiungere Ortona, città degli Aragonesi, con le sue spiagge dorate e la cittadina storica che è interessante visitare.
Guardiagrele è molto vicino dal nostro B&B ed è un paese ricco cultura e tradizione artigiana secolare. Si trova all'interno del Parco Nazionale della Majella.
Lanciano è il centro cittadino più vicino: è la città del Miracolo Eucaristico e vanta ricche tradizioni medioevali.
Chieti è un po' più distante (40 min) ma merita di essere visitata: c'è il Museo archeologico Nazionale con il famoso guerriero di Capestrano e il Duomo gotico con la cripta romanica.
Ci sono poi tantissimi itinerari per i più golosi: a Castelfrentano, patria del famoso bocconotto, dolce tipico farcito al cioccolato; a Ortona, Tollo e S. Vito per gustare il pesce fresco dell'Adriatico; ancora a Tollo per bere l'ottimo vino rosso della cantina; a Guardigrele e ai piedi della Majella la ricca cucina abruzzese a base di carne e piatti saporiti. E tanto altro ancora, per qualsiasi gusto!

Il mezzo più comodo per muoversi a Valli.

Il mezzo più comodo è sicuramente la macchina; tuttavia ci sono autobus di linea per Lanciano, Guardigrele, Ortona, Chieti. Un mezzo alternativo per fare passeggiate e godere la natura è la bicicletta.