Sondaggio Extralberghiero: ancora poca fiducia per il futuro, ma forse giugno da record

La fiducia del settore extralberghiero è ancora bassa
Vedi aggiornamento dati a marzo 2021 a questo link:
A inizio febbraio 2021 quasi metà (44,7%) delle strutture ricettive extralberghiere sono ancora chiuse e pensano di riaprire tra marzo e giugno.
La fiducia per il 2021 non è, ad oggi, primi giorni del mese di Febbraio, altissima. Solo il 22% pensa che quest’anno appena iniziato sarà meglio del 2020.
Il 45% non ha ancora ricevuto alcuna prenotazione per il 2021.
Saltano agli occhi le prenotazioni per giugno; sono già quasi il doppio di quelle rispettive di aprile e maggio e superiori a quelle ricevute per agosto; questo fa sperare che giugno potrà essere un mese sicuramente interessante. Ricordiamocelo: giugno è l’ultimo mese in cui si potrà spendere il bonus vacanze che è ancora in tasca a più di un milione e centomila famiglie Italiane.
www.bed-and-breakfast.it/bonus-vacanze
A giudicare dai numeri, le prenotazioni anche per questo primo scorcio del 2021 saranno last minute e provenienti perlopiù da Italiani (73,8%).
Nel 2021 si punterà con più consapevolezza alla disintermediazione
I gestori di strutture ricettive extralberghiere dichiarano di voler procedere all’attivazione di tutti quegli strumenti atti limitare le prenotazioni a commissione aumentando il contatto diretto con i viaggiatori: metteranno mano al proprio sito web, attiveranno la prenotazione immediata, cercheranno di mantenere aggiornate le disponibilità in tempo reale per adeguarsi alla immediatezza che offrono le OTA, motivo per cui queste sono predilette da parte dei viaggiatori, e offriranno cancellazioni senza penali, eliminando per quanto possibile caparre e soggiorni minimi.
Per quanto riguarda i prezzi, il 17% degli intervistati sostiene di voler diminuire le tariffe a fronte di solo il 5,7% che dichiara di volerle invece aumentare.
Infine, cosa interessante, il 22% ha dichiarato di voler acquistare un POS fisico abilitato al cashback di stato per intercettare i più di 7 milioni di Italiani che lo hanno attivato, e offrire loro un soggiorno con lo sconto pieno del 10%.
Sicuramente uno strumento in più per aumentare i contatti diretti.
www.bed-and-breakfast.it/cashback
IL SONDAGGIO
Hanno risposto 2000 strutture ricettive extralberghiere
Secondo voi il 2021 sarà:
Come il 2020 |
28,9% |
Peggio del 2020 |
14,7% |
Meglio del 2020 |
22,4% |
Non ne ho la più pallida idea... |
34% |
La tua struttura è al momento:
Aperta |
55,3% |
Chiusa |
44,7% |
Se la tua struttura è chiusa, in quale mese pensi di riaprire?
Non lo so |
17,1% |
Febbraio 2021 |
4,1% |
Marzo 2021 |
22% |
Aprile 2021 |
33,2% |
Maggio 2021 |
11% |
Giugno 2021 |
10% |
Luglio 2021 |
1,4% |
Agosto 2021 |
0,2% |
Settembre 2021 |
0,8% |
Ottobre 2021 |
0,2% |
Novembre 2021 |
0% |
Dicembre 2021 |
0% |
A inizio febbraio 2021 quasi metà (44,7%) delle strutture ricettive extralberghiere sono ancora chiuse e pensano di riaprire tra marzo e giugno.
Hai già iniziato a ricevere richieste / prenotazioni per il 2021?
No |
45,5% |
Sì, per febbraio 2021 |
18,4% |
Sì, per marzo 2021 |
2,7% |
Sì, per aprile 2021 |
4,8% |
Sì, per maggio 2021 |
4,3% |
Sì, per giugno 2021 |
7,6% |
Sì, per luglio 2021 |
6,7% |
Sì, per agosto 2021 |
7,4% |
Sì, per settembre e oltre 2021 |
2,6% |
Quasi la metà delle strutture ancora non ha ricevuto alcuna prenotazione per il 2021. Il 18,4% ha invece ricevuto prenotazioni per febbraio e pochissime per marzo, aprile e maggio. Ciò potrebbe essere l’indicazione che le prenotazioni ancora per tutto l’anno 2021 saranno “last minute”.
Da notare che le prenotazioni per giugno sono superiori a quelle ricevute per agosto; questo fa sperare che giugno possa essere un mese interessante.
Se hai già ricevuto delle richieste di prenotazioni, da dove arrivano?
Italia |
73,8% |
Estero |
26,2% |
La maggior parte delle prenotazioni proviene dall’Italia.
Come ti stai preparando alla nuova stagione?
Offrirò la cancellazione senza penali |
39,7% |
Ho migliorato / Migliorerò il mio sito |
25,4% |
Ho attivato / Attiverò la prenotazione immediata anche sul mio sito web |
18,9% |
Diminuirò le tariffe |
17,1% |
Accetterò prenotazioni con carta di credito a garanzia, invece di farmi pagare la caparra da subito |
14,3% |
Eliminerò la richiesta di caparra |
13,9% |
Ho incrementato / Incrementerò gli investimenti pubblicitari |
11,7% |
Eliminerò / Diminuirò il minimum stay |
7,7% |
Ho acquistato / Acquisterò un Channel Manager |
6,2% |
Aumenterò le tariffe |
5,7% |
Ho acquistato / Acquisterò un Booking Engine |
4,7% |
Introdurrò la richiesta di caparra |
2,9% |
Altro / Non cambierà nulla / Non sa |
12,7% |
Su quali di questi mezzi farai maggiore affidamento nel 2021?
Stimolerò le prenotazioni dirette per diminuire le commissioni pagate alle OTA |
49,8% |
Punterò alla clientela ricorrente |
43,3% |
Incrementerò la visibilità sui Social: Facebook, Instagram, etc. |
34,3% |
Prenderò un POS fisico abilitato al cashback di Stato in modo che i Viaggiatori possano risparmiare il 10% sui pagamenti digitali |
21,7% |
Mi affiderò alla visibilità che offrono le OTA |
18,1% |
Creerò / Migliorerò il mio sito web introducendo un Booking Engine e la possibilità di prenotazione immediata |
14,8% |
Bonus Vacanze |
14,6% |
Pagherò esperti di webmarketing che promuoveranno la mia struttura on line |
3,3% |
Altro / Non so / Nulla |
2,7% |
Nella nuova stagione il settore extralberghiero punterà alle prenotazioni dirette per stimolare la disintermediazione e alla clientela ricorrente. Si offriranno prenotazioni con cancellazione senza penali e caparre e si diminuirà o eliminerà il minimum stay.
I gestori di strutture ricettive extralberghiere, inoltre, punteranno all’attivazione di tutti quegli strumenti atti a disintermediare: metteranno mano al proprio sito web, attiveranno la prenotazione immediata, cercheranno di mantenere aggiornate le disponibilità in tempo reale per adeguarsi alla immediatezza delle OTA e si doteranno di tecnologie per poter acquisire le prenotazioni con carta di credito a garanzia. Il 17,1% di loro sostiene di voler diminuire le tariffe a fronte di solo il 5,7% che dichiara di volerle aumentare.
Il 21,7% ha dichiarato di voler acquistare un POS fisico abilitato al cashback per intercettare i più di 7 milioni di Italiani che lo hanno attivato, puntando ad offrire loro, quando si potrà, un week end con lo sconto cashback pieno del 10%.
Che percentuale di cancellazioni hai ricevuto nel 2020?
Nessuna cancellazione |
8,4% |
Meno del 10% |
14,7% |
10 / 20 |
8,2% |
20 / 30 |
9,2% |
30 / 40 |
8,1% |
40 / 50 |
7,6% |
50 / 60 |
6,4% |
60 / 70 |
6,3% |
70 / 80 |
7,6% |
80 / 90 |
8,3% |
90 / 100 |
15,2% |
Solo l’8,4% degli intervistati dichiara di non aver sofferto il problema delle cancellazioni dovute al Covid nel 2020. Il 43,8% ha avuto dal 50% al 100% delle prenotazioni cancellate; il 15,2% dichiara di aver subito tra il 90 e il 100% di cancellazioni nel 2020.
In quali mesi del 2020 hai ricevuto prenotazioni?
La mia struttura è rimasta chiusa per (quasi) tutto il 2020 |
7,7% |
Gennaio 2020 |
26,4% |
Febbraio 2020 |
25,8% |
Marzo 2020 |
7,7% |
Aprile 2020 |
4,4% |
Maggio 2020 |
9,5% |
Giugno 2020 |
38,1% |
Luglio 2020 |
69% |
Agosto 2020 |
76,2% |
Settembre 2020 |
63,5% |
Ottobre 2020 |
36,4% |
Novembre 2020 |
14,2% |
Dicembre 2020 |
13% |
Il mese peggiore del 2020 è stato sicuramente Aprile, mese in cui solo il 4,4% delle struttura dichiara di aver ricevuto qualche ospite. Il periodo migliore, e non è una sorpresa, Luglio Agosto e Settembre, trimestre che per alcuni è stato una manna dal cielo risollevando almeno in parte le sorti di un anno disastroso.
Avete ricevuto richieste di prenotazione per Smart Working?
Sì |
7,3% |
No |
92,7% |
La tua struttura è:
B&B non imprenditoriale (senza partita iva) |
53,5% |
B&B imprenditoriale (con partita iva) |
14,5% |
Affittacamere imprenditoriale (con partita iva) |
13,3% |
Affittacamere non imprenditoriale (senza partita iva) |
1,2% |
Casa Vacanze imprenditoriale (con partita iva) |
3,1% |
Casa Vacanze non imprenditoriale (senza partita iva) |
3,9% |
Locazione turistica / breve |
4,7% |
Agriturismo |
3,4% |
Altro |
2,4% |
Dalla statistica risulta che tra le strutture raggiunte dal nostro sondaggio quasi il 65% risulta operare in forma non imprenditoriale.
Considerando la mancanza di ristori alle strutture ricettive non imprenditoriali, hai valutato di prendere partita iva?
No, manterrò il regime fiscale attuale |
60,3% |
La mia struttura ha già partita iva |
34,5% |
Sì, sto pensando di aprire partita iva |
4,8% |
Sì, ho aperto partita iva nei mesi scorsi |
0,4% |
Quanto hai investito per adeguare la tua struttura alle misure anti Covid?
Nessun investimento |
14% |
Meno di 1000 Euro |
64,3% |
Da 1000 a 2000 Euro |
15,9% |
Da 2000 a 3000 Euro |
3,5% |
Da 3000 a 4000 Euro |
1% |
Da 4000 a 5000 Euro |
0,3% |
Oltre 5000 Euro |
1% |