Bed and Breakfast in Abruzzo
ABRUZZO - Il 30 per cento del territorio abruzzese è protetto da leggi di tutela ambientale. Nessun'altra regione in Europa può vantare altrettanto. Non per niente è chiamata "la regione dei parchi". Tre Parchi nazionali, un Parco regionale e decine di aree e riserve naturali protette. In una regione così sembra naturale che il capoluogo si chiami L'Aquila. Dominata da un imponente Castello Cinquecentesco (che ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo), L'Aquila è dotata di splendidi monumenti civili e religiosi, d'epoca medievale e rinascimentale. Sulla costa abruzzese (che vanta frequentatissime località balneari) primeggia Pescara, patria di Gabriele D'Annunzio (la cui casa natale è oggi un piccolo, suggestivo museo). A Chieti ha sede un importante Museo Archeologico Nazionale, noto (e premiato) per la modernità e l'efficacia della sua organizzazione espositiva. Il "pezzo forte" del Museo è il Guerriero di Capestrano, una statua funeraria del VI secolo a.C., ritrovata in provincia di L'Aquila nel 1934. A Teramo da non mancare lo stupendo Paliotto quattrocentesco (all'interno del Duomo) del grande orafo abruzzese Nicola da Guardiagrele. Ma di tesori architettonici e artistici l'Abruzzo è ricco in modo sorprendente, quasi quanto di tesori naturali e di tradizioni popolari (come la "festa dei serpari" di Cocullo, che ogni prima domenica di maggio richiama nel minuscolo paese migliaia di persone).
Località principali
- Vasto
 - L'Aquila
 - Pescara
 - Montesilvano
 - Lanciano
 - Chieti
 - Sulmona
 - Ortona
 - Chieti Scalo (Chieti)
 - San Vito Chietino
 
Province
Città
- Aielli
 - Alanno
 - Alba Adriatica
 - Alfedena
 - Atri
 - Avezzano
 - Balsorano
 - Barrea
 - Bellante
 - Bomba
 - Campo di Giove
 - Cappelle sul Tavo
 - Caramanico Terme
 - Casalbordino