Villa Moris B&B
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
3
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura di charme
- Colazione abbondante
- Economico
- Struttura di design
Descrizione
L'ambiente è familiare, ma curato nei minimi dettagli. Le pareti e i soffitti sono decorati con affreschi dell'800 e le camere sono arredate, ove possibile, con i mobili originali della villa che sono stati recuperati e restaurati.
A disposizione degli ospiti c'è una sala comune dove al mattino viene servita la colazione.
La villa è circondata da un giardino dove potrete riposare sotto il leccio secolare, vero spirito di Villa Moris.
È il luogo ideale da cui partire sia per visitare le più importanti città d'arte toscane che per perdersi fra le colline e i paesi del Chianti. Ma potrete anche semplicemente rilassarvi in giardino o davanti al camino della sala comune o fare passeggiate nelle infinite strade bianche dei dintorni.
I bambini sotto i 6 anni non sono più ammessi, purtroppo abbiamo avuto problemi che ci hanno costretto a prendere questa decisione.
Gli animali sono i benvenuti purché educati a fare i bisogni fuori e a non salire sui letti.
Viviamo nella villa, quindi saremo a vostra disposizione per qualsiasi problema o domanda, ma rispetteremo completamente la vostra privacy.
Se vorrete saremo felici di mostrarvi le cose da vedere nei dintorni, i migliori ristoranti dove mangiare, gli eventi da non perdere. In particolare saremo felici di raccontarvi il Chianti "minore": ci sono molti paesini, monumenti, musei sconosciuti al turismo di massa, ma veramente meritevoli di una visita.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Impianto rivelazione fumi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Accesso per disabili
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 3
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Guestbook
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Aree metropolitane
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Video
Ciao da Valentina
Accogliere gli ospiti è un po' come viaggiare: questo è lo spirito con cui facciamo bed and breakfast.
Da parte nostra vorremmo presentarvi il nostro territorio: Firenze e Siena sono di una bellezza indescrivibile e non basterebbe una vita per visitarle, ma il Chianti è anche costellato di gioielli sconosciuti al "turismo di massa" che riteniamo emozionanti come le grandi città d'arte, appunto perché poco conosciute. Un turismo lento e consapevole è, a nostro avviso, il vero spirito con cui un viaggiatore entra in contatto con il Paese che visita e con i suoi abitanti, al contrario del turismo "mordi e fuggi" che riempie le città d'arte.
Se volete, saremo felici di raccontarvi alcuni dei nostri "gioielli"!
Condizioni
Zona campagna
La prima memoria storica del capoluogo risale al 790: in origine si chiamava Tabernulae, nome derivato da taberne, le antiche taverne dove i viaggiatori si fermavano per il ristoro e per il cambio dei cavalli lungo la strada che portava verso la Val d'Elsa, dove incrociava la via Francigena.
Nel XII secolo il borgo passò sotto il dominio della Repubblica Fiorentina, ma non ebbe funzione strategica, tanto da non essere mai circondato da mura, forse perché protetto dai vicini castelli di San Casciano, Barberino, San Donato in Poggio e Tignano, dei quali rappresentava però un importante punto di incontro per gli scambi commerciali.
Fa fede dell'importanza raggiunta in tal senso la presenza del convento francescano del Borghetto, se si considera che tali complessi sorsero nei luoghi più popolosi e frequentati. Nell'Ottocento il paese crebbe ulteriormente intorno al suo nucleo antico ed il 1° Maggio 1893 divenne Comune autonomo, staccandosi dal Comune di Barberino Val d'Elsa. Proprio quest'anno si è svolto un referendum che ha sancito la riunificazione dei due Comuni sotto il nome di "Barberino Tavarnelle".
Vicino al capoluogo si trova la Pieve di S. Pietro in Bossolo, una delle costruzioni più antiche della Val di Pesa.
A breve di stanza da Tavarnelle si trova l'abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, un monastero della Congregazione Vallombrosana situato nel territorio delle colline del Chianti, in località Passignano.
Il monastero adottò la regola vallombrosana già nel XI secolo per opera di Giovanni Gualberto, che qui morì nel 1073. Più volte distrutto e ricostruito, oggi appare più come un castello che come una comunità monastica.
Il complesso architettonico appare ancora oggi racchiuso all'interno della cortina muraria quattrocentesca a pianta quadrangolare con torri d'angolo, ma sono evidenti le integrazioni neogotiche realizzate alla fine del XIX secolo quando, soppressa la comunità monastica, venne trasformato in una villa. La chiesa abbaziale, a pianta a croce latina, è stata quasi interamente ricostruita dalla seconda meta del XVI secolo e internamente affrescata da Domenico Cresti, detto il Passignano e da Alessandro Allori.
All'interno dell'Abbazia è possibile visitare la meravigliosa Sala del Cenacolo, realizzata da Domenico Ghirlandaio fra il 1440 e il 1485 e recentemente restaurata.
Aeroporti
Nei Dintorni
- Castello di Pergolato 2 Km
- Cantina Marchesi Antinori 3 Km
- Mercatino di Natale 3 Km
- Teatro Regina Margherita 4 Km
- Tenuta Il Corno dei Marchesi Frova 5 Km
- Badia a Passignano 5 Km
- Mercatino di Natale 5 Km
- Pieve di San Pancrazio 6 Km
- Mercatino di Natale 6 Km
- Pieve di San Lazzaro 7 Km
- Mura e Porticciola 8 Km
- Museo di Arte Sacra Santa Maria 8 Km
- Pieve di Sant'Appiano 9 Km
- Antiquarium di Sant'Appiano 9 Km
- Castello dei Conti Guicciardini 9 Km
Ottimo
44 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni mettono in risalto l'atmosfera storica e affascinante della struttura, immersa nella campagna toscana ma in posizione strategica tra Firenze e Siena. Gli ospiti apprezzano la pulizia impeccabile, la cura nei dettagli degli ambienti storici con soffitti affrescati e arredi d'epoca, la tranquillità e l'ospitalità della proprietaria Valentina, sempre disponibile e attenta. Molto gradita anche la colazione abbondante con prodotti freschi e genuini. Ottimo il rapporto qualità-prezzo. Si tratta di una struttura indicata sia per chi cerca relax sia come base ideale per esplorare la regione.




La ringrazio tantissimo, è stato un piacere avervi qui!


Grazie mille ragazzi, allora alla prossima! ❤️


Grazie a voi, è stato un piacere conoscervi e spero di rivedervi!




Grazie mille, è stato un piacere conoscervi, spero di rivedervi!


Grazie mille!




Thank you very much!


Thank you very much for your wonderful review Eva, it was a pleasure having you here!






Grazie mille, alla prossima!


Grazie mille!


Grazie mille!


Thank you very much Sylvia, it was a pleasure meeting you both. Hope to see you again!






Thank you very much!


Grazie Mattia.


Grazie mille, spero di rivedervi!


Grazie mille Alessia, spero di rivedervi!


Vabbè, è ufficiale che voi due avete la missione di farmi commuovere, non c'è altra spiegazione 🥰 Grazie Paolo e Barbara, sono stata tanto felice di rivedervi!


Grazie infinite, spero di rivedervi presto!


Grazie infinite, è stato un vero piacere conoscervi, spero di rivedervi!


Thank you Edin, it was such a pleasure to meet you both! Hope you're fine now and hopefully we will see each other again soon, maybe in Zadar!










Grazie mille per la bellissima recensione, è un grande piacere avere ospiti come voi. Un caro saluto a tutta la sua bellissima famiglia e spero di rivedervi!


Grazie mille per la bella recensione, spero di rivederla presto!




Grazie infinite Egidio, spero di rivedervi presto!




Grazie mille, è stato un vero piacere rivedervi!


Grazie infinite Roberta, sono ospiti come voi che mi fanno amare questo lavoro. Spero di rivedervi, un abbraccio!


Grazie mille Isabella, è stato un vero piacere conoscervi. Spero di rivedervi presto, un abbraccio a tutti!


Grazie mille Fabrizio, anche voi siete il tipo di ospiti che a noi piace tanto!


Grazie mille Alessandra, un caro saluto ai suoi genitori e vi aspetto!


Grazie Rosa, alla prossima!


Grazie mille! A presto!


Ma che meravigliosa recensione, grazie mille Francesco!


Grazie mille Luisa!