Villa Trellame - Casa Vacanze tra gli Ulivi
                
                            						
                
                Eccellente 10 / 10 
                 (4 recensioni)
 (4 recensioni)
            
        
            
                
                    
                    Via Trellame, km 1 - 
                    
                    
                    Acquaviva delle Fonti (BA)
                    
                    
                        - Zona:
                        
                        periferia 
                        
                    
                        |  Mappa
                    
                
            
        
            
                Codice identificativo nazionaleCIN: IT072001C200090764
            
        
            
                Codice identificativo regionaleCIR: BA07200191000046154
            
        
            
            
                
                
    
    Categoria
Casa Vacanze
Camere
2
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Descrizione
                    Immersa nella quiete della campagna pugliese, tra ulivi secolari e ciliegi in fiore, Villa Trellame è una casa indipendente che offre un soggiorno rilassante e confortevole, a pochi passi dal centro di Acquaviva delle Fonti. La sua posizione privilegiata consente di raggiungere comodamente sia la costa adriatica che quella ionica, rendendola ideale per chi desidera esplorare la Puglia da un punto di partenza strategico e ben collegato.
Appena ristrutturata, la villetta accoglie fino a quattro ospiti in un ambiente luminoso e curato, che combina elementi moderni e arredi dal gusto tradizionale. L’ingresso, ampio e vetrato, si apre su una zona giorno accogliente e funzionale, mentre la cucina dispone di tutti gli elettrodomestici necessari per preparare pasti in autonomia. Le due camere da letto – una matrimoniale e una con letto a castello – offrono spazi comodi e silenziosi, ideali per famiglie o piccoli gruppi. Il bagno, moderno e ben rifinito, è stato realizzato con attenzione ai dettagli. Tra i servizi inclusi: aria condizionata, riscaldamento, connessione Wi-Fi, TV e parcheggio gratuito all’interno della proprietà.
La villa si trova a pochi minuti dal casello autostradale di Acquaviva delle Fonti, borgo caratterizzato da un centro storico di origine medievale e da una lunga tradizione legata alla risorsa d’acqua che ne ha ispirato il nome. Dalla struttura si raggiungono facilmente alcune delle mete più iconiche della regione: Alberobello, Matera, Locorotondo, Martina Franca, le Grotte di Castellana, Castel del Monte e le splendide spiagge del Tarantino o i panorami verticali di Polignano a Mare.
Vitina e Angelo vi daranno il benvenuto con la cordialità e l’entusiasmo di chi ha costruito questo luogo con dedizione e amore. La loro accoglienza familiare e la passione per il territorio renderanno il vostro soggiorno ancora più autentico e indimenticabile.
            
            Appena ristrutturata, la villetta accoglie fino a quattro ospiti in un ambiente luminoso e curato, che combina elementi moderni e arredi dal gusto tradizionale. L’ingresso, ampio e vetrato, si apre su una zona giorno accogliente e funzionale, mentre la cucina dispone di tutti gli elettrodomestici necessari per preparare pasti in autonomia. Le due camere da letto – una matrimoniale e una con letto a castello – offrono spazi comodi e silenziosi, ideali per famiglie o piccoli gruppi. Il bagno, moderno e ben rifinito, è stato realizzato con attenzione ai dettagli. Tra i servizi inclusi: aria condizionata, riscaldamento, connessione Wi-Fi, TV e parcheggio gratuito all’interno della proprietà.
La villa si trova a pochi minuti dal casello autostradale di Acquaviva delle Fonti, borgo caratterizzato da un centro storico di origine medievale e da una lunga tradizione legata alla risorsa d’acqua che ne ha ispirato il nome. Dalla struttura si raggiungono facilmente alcune delle mete più iconiche della regione: Alberobello, Matera, Locorotondo, Martina Franca, le Grotte di Castellana, Castel del Monte e le splendide spiagge del Tarantino o i panorami verticali di Polignano a Mare.
Vitina e Angelo vi daranno il benvenuto con la cordialità e l’entusiasmo di chi ha costruito questo luogo con dedizione e amore. La loro accoglienza familiare e la passione per il territorio renderanno il vostro soggiorno ancora più autentico e indimenticabile.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
             Cani, gatti di piccola taglia
        
        
        
        
             Educati, non aggressivi o rumorosi; al guinzaglio; con libretto sanitario; non possono dormire sui letti; non possono essere lasciati soli in struttura; è preferibile che stiano al seguito dei padroni
 
        
    Caratteristiche
            Bagno: privato 
        
    
    - Animali Ammessi
*Dichiarate dal Gestore
    
    
                    
                    
                    Informazioni varie
- È consentito portare animali
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi:
- Bagno: privato
Ciao da Angelo
                Membro da Ottobre 2025 | 
                       11 visite
            
            
            
            
                Vitina e Angelo sono l’anima di Villa Trellame. Hanno costruito e curato ogni angolo della proprietà con passione, trasformandola in un rifugio accogliente dove gli ospiti si sentono subito a casa. Sempre presenti con discrezione e disponibilità, accolgono i viaggiatori con calore e naturalezza, condividendo volentieri consigli e suggerimenti per scoprire il territorio.
Angelo, in particolare, è un grande appassionato di arte, musica, storia e architettura: il suo entusiasmo arricchisce l’esperienza degli ospiti, offrendo spunti interessanti per chi desidera conoscere l’anima più autentica della Puglia. Con Vitina forma una coppia affiatata e attenta, pronta a far vivere un soggiorno all’insegna della semplicità, del relax e dell’ospitalità genuina.
            
                
            
        Angelo, in particolare, è un grande appassionato di arte, musica, storia e architettura: il suo entusiasmo arricchisce l’esperienza degli ospiti, offrendo spunti interessanti per chi desidera conoscere l’anima più autentica della Puglia. Con Vitina forma una coppia affiatata e attenta, pronta a far vivere un soggiorno all’insegna della semplicità, del relax e dell’ospitalità genuina.
                        Tasso di risposta: Alto
                    
                    
                    
                        Tempo di risposta: entro pochi minuti
                    
                    
            Condizioni
L'orario di check-in dovrà essere concordato
                L'orario di check-out dovrà essere concordato
                Zona periferia
 Villa Trellame si trova ad Acquaviva delle Fonti, nel cuore dell’entroterra pugliese, in una posizione che unisce la quiete della campagna alla comodità dei collegamenti stradali e ferroviari. Il paese, il cui nome richiama la grande falda acquifera che scorre nel sottosuolo, è noto per le sue origini medievali e per la storica cattedrale romanica di Sant’Eustachio, uno dei simboli del borgo. Passeggiare tra le sue strade significa immergersi in un’atmosfera autentica, tra piazzette raccolte, portali in pietra, tradizioni radicate e profumi che provengono dai forni e dalle trattorie locali.
Acquaviva è celebre anche per la cipolla rossa, prodotto tipico apprezzato in tutta Italia, e vanta una vivace vita culturale, con eventi, mercati e manifestazioni che valorizzano il patrimonio enogastronomico e artistico del territorio.
La posizione centrale permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della Puglia e della vicina Basilicata. In meno di un’ora si possono visitare luoghi iconici come Matera, Alberobello, Locorotondo, le Grotte di Castellana e il misterioso Castel del Monte. Gli amanti del mare possono scegliere tra le distese sabbiose della costa ionica e le scenografiche scogliere affacciate sull’Adriatico, come quelle di Polignano a Mare. A pochi chilometri si trova anche la Foresta di Mercadante, una vasta area verde perfetta per passeggiate ed escursioni.
Questa zona rappresenta il punto d’incontro tra natura, storia e cultura, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e vuole scoprire la Puglia più vera, lontano dalle rotte del turismo di massa ma vicina a tutto.
	Acquaviva è celebre anche per la cipolla rossa, prodotto tipico apprezzato in tutta Italia, e vanta una vivace vita culturale, con eventi, mercati e manifestazioni che valorizzano il patrimonio enogastronomico e artistico del territorio.
La posizione centrale permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della Puglia e della vicina Basilicata. In meno di un’ora si possono visitare luoghi iconici come Matera, Alberobello, Locorotondo, le Grotte di Castellana e il misterioso Castel del Monte. Gli amanti del mare possono scegliere tra le distese sabbiose della costa ionica e le scenografiche scogliere affacciate sull’Adriatico, come quelle di Polignano a Mare. A pochi chilometri si trova anche la Foresta di Mercadante, una vasta area verde perfetta per passeggiate ed escursioni.
Questa zona rappresenta il punto d’incontro tra natura, storia e cultura, ideale per chi cerca un’esperienza autentica e vuole scoprire la Puglia più vera, lontano dalle rotte del turismo di massa ma vicina a tutto.
Aeroporti
- Aeroporto di Bari - Palese 28 Km
- Colonna di Sant'Oronzo 63 Km
Stazioni Ferroviarie
*Distanze in linea d'aria
        
	Nei Dintorni
- Autostrada A14 1 Km
- Teatro Sebastiano Arturo Luciani 1 Km
- Palazzo De Mari 1 Km
- Museo Comunale Storico 1 Km
- Cattedrale 1 Km
- Stazione di Acquaviva delle Fonti 1 Km
- Villa Bertini 3 Km
- Grotta di Curtomartino 5 Km
- Ospedale Miulli 5 Km
- Casa Bianca Hospital 7 Km
- Museo Civiltà contadina 8 Km
- Stazione Casamassima 9 Km
- Multisala The Space Cinema 9 Km
- Università Lum Jean Monnet 10 Km
*Distanze in linea d'aria
		Valutazioni da altri portali
                                     Google
                                
                                Eccellente 
                                10 (4 recensioni)
                             Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.
                
                
			