Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
TopBnB
Michele

Trulli di Venere

Struttura certificata Il CIN indicato è stato verificato da Bed-and-Breakfast.it sulla Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive, confermando la corrispondenza con la struttura. Questo assicura l'aderenza agli standard ufficiali, offrendo maggiore sicurezza e affidabilità.
TopBnB Eccellente 10 / 10 (7 recensioni)
Strada Comunale Baccarelli, 6A - Castellana Grotte (BA) - Zona: campagna | Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT072017B400109093
Codice identificativo regionaleCIR: BA07201742000029128

Categoria
Locazione Turistica

Camere
3

Colazione
non inclusa

Bagno
privato
Descrizione
Castellana Grotte è una destinazione unica nel cuore della Puglia, rinomata soprattutto per il suo straordinario complesso carsico: le Grotte di Castellana. Questo sistema di grotte, tra i più importanti in Italia, si estende per circa 3 km nel sottosuolo e offre uno spettacolo mozzafiato fatto di caverne, stalattiti, stalagmiti e straordinarie formazioni rocciose. L’ingresso naturale delle grotte, noto come la “Grave”, è una maestosa voragine che lascia senza parole i visitatori.

La cittadina si trova alle porte settentrionali della Valle d’Itria, fungendo da perfetta “porta d’accesso” a questa depressione carsica che attraversa le province di Bari, Brindisi e Taranto. La Valle d’Itria è famosa per il suo paesaggio unico, caratterizzato da trulli, masserie, muretti a secco e borghi bianchi, tutti immersi in un ambiente rurale dal fascino senza tempo.

Alberobello, patrimonio dell’UNESCO, è il luogo simbolo dei trulli, con oltre 1000 esempi di queste caratteristiche costruzioni coniche in pietra a secco. Tra le attrazioni principali spiccano il Trullo Sovrano, la Chiesa di Sant’Antonio e il Museo del Territorio.

Martina Franca conquista i visitatori con il suo raffinato centro storico in stile barocco, i palazzi nobiliari e la Basilica di San Martino. La città è anche famosa per il Festival della Valle d’Itria, un evento di grande richiamo per gli amanti della musica lirica.

Locorotondo, con la sua particolare forma circolare e le case bianche disposte ad anelli concentrici, offre panorami spettacolari sulla valle circostante. Il suo centro storico, le “cummerse” e la Chiesa Madre di San Giorgio Martire rendono il borgo un luogo imperdibile.

Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia, incanta con le sue case bianche, i vicoli stretti, gli archi e i balconi fioriti. È rinomato anche per le sue osterie, dove gustare i piatti tradizionali pugliesi.

Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, si erge su tre colli, regalando una vista spettacolare sul mare e sulla campagna circostante. Il centro storico, dominato dalla Cattedrale e dalle mura aragonesi, è un intrico di stradine tortuose che raccontano storie di un passato affascinante.

Castellana Grotte e i suoi dintorni rappresentano un viaggio tra meraviglie naturali, storia, cultura e tradizioni culinarie, offrendo esperienze indimenticabili in una delle aree più affascinanti della Puglia.
Alloggio e Prezzi
Animali non ammessi
Per rispettare le esigenze di tutti i nostri ospiti, siamo spiacenti di non poter accettare animali domestici.
Caratteristiche
Bagno: privato
  • Accesso Disabili
  • Angolo Cottura
  • Climatizzazione
  • Dimora di prestigio
  • Parcheggio
  • Piscina
  • Giardino
  • Televisione
  • Wifi Gratis
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Vasca Idromassaggio
  • Camino
  • Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accesso Disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso per disabili

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Alloggi

  • Numero complessivo di alloggi: 3
  • Bagno: privato

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
Colazione
La colazione tradizionale nel territorio di Castellana Grotte, come in gran parte della Puglia, è un mix di sapori dolci e salati, con un'attenzione particolare ai prodotti locali e alla stagionalità.

Caffè: Il caffè è un elemento imprescindibile. Spesso si consuma il caffè leccese (o salentino), soprattutto d'estate: caffè espresso con ghiaccio e latte di mandorla (o sciroppo di mandorla). In alternativa, si beve il classico caffè espresso o il cappuccino.

Pasticciotto: Dolce tipico salentino, ma diffuso in tutta la Puglia, è un piccolo scrigno di pasta frolla ripieno di crema pasticcera. È un must della colazione pugliese.

Prodotti da forno: Taralli, friselle (anche se più spesso consumate come snack o pasto leggero), pane fresco, fette biscottate.

Marmellate e miele: Spesso di produzione locale, accompagnano pane e fette biscottate.

Frutta fresca di stagione: Uva, fichi (soprattutto a fine estate), agrumi, pesche, albicocche, a seconda della stagione.
Video
TopBnB
TopBnB

Ciao da Michele

Membro da Gennaio 2025 | 1.016 visite
Galizia Michele, nato a Castellana Grotte il 19 marzo 1968, è un imprenditore specializzato nella produzione di sedie per ufficio. A partire dal 2024, gestisce delle splendide case vacanza di sua proprietà, conosciute come "Dimora Venere" e "Trulli di Venere". Scopri il comfort e l'accoglienza delle sue strutture per un soggiorno indimenticabile!
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro un'ora
Condizioni
Check-in
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 15.00 alle 20.00
Check-out
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.30
Zona campagna
Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana, 1
*Distanze in linea d'aria
Valutazioni da altri portali
Google
Eccellente
10 (6 recensioni)
TripAdvisor
Eccellente
10 (1 recensione)
Aiutaci a crescere! Questa struttura non ha ancora recensioni sul nostro portale. Scrivi una recensione.