Travel & Living
Piazza della Repubblica 29 - Galleria interno 15 -
Trani (BT)
- Zona:
centro
| Mappa
Codice identificativo nazionaleCIN: IT110009C100022286
Codice identificativo regionaleCIR: BT11000961000012557
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
1
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In centro
Descrizione
La struttura, luminosissima, è situata al centro della bella Trani (Puglia) a due passi dal mare a 400 m dalla stazione a 4 km circa dall'autostrada ed a pochi passi da tutti i monumenti più importanti dai negozi più in e dalle discoteche. Vi aspettiamo!
La struttura è dotata ed include nel prezzo delle camere: colazione, angolo cottura, sala relax, wifi, aria condizionata, riscaldamento autonomo, asciugacapelli, ascensore, sapone liquido, biancheria da bagno e da camera.
La struttura è dotata ed include nel prezzo delle camere: colazione, angolo cottura, sala relax, wifi, aria condizionata, riscaldamento autonomo, asciugacapelli, ascensore, sapone liquido, biancheria da bagno e da camera.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di piccola e media taglia previo accordo con il gestore
Educati, non aggressivi o rumorosi; non possono dormire in camera ma solo in alcuni spazi dedicati; non possono dormire sui letti; non possono essere lasciati soli in struttura
Dog sitter a disposizione
È previsto un costo giornaliero di 5 € per animale e un supplemento per la pulizia finale di 5 €
Caratteristiche
Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera:
1
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Angolo cottura
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Spiagge
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 2
- Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Convenzioni con locali
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Aree metropolitane
- In centro storico
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di design
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
La colazione viene servita nell'appartamento con dolci tipici, cornetti, bevande calde, succhi, frutta fresca di stagione,
solitamente concordiamo con gli ospiti in base alle proprie abitudini andando incontro a chi preferisce una colazione semplice come per per gli sportivi o soddisfacendo i palati più golosi.
Anche chi ha eventuali intolleranze potrà gustare prodotti senza glutine o lattosio.
La colazione può anche essere liberamente preparata autonomamente per chi lo desidera mettendo a disposizione macchina Nescafè e alimenti confezionati.
Ogni giorno potrete gustare vari tipi di colazione.
solitamente concordiamo con gli ospiti in base alle proprie abitudini andando incontro a chi preferisce una colazione semplice come per per gli sportivi o soddisfacendo i palati più golosi.
Anche chi ha eventuali intolleranze potrà gustare prodotti senza glutine o lattosio.
La colazione può anche essere liberamente preparata autonomamente per chi lo desidera mettendo a disposizione macchina Nescafè e alimenti confezionati.
Ogni giorno potrete gustare vari tipi di colazione.
TopBnB
Ciao da Vincenza
Membro da Aprile 2009 |
35.943 visite
Siamo una bella e serena famiglia composta da cinque persone. Emanuele, Enza, Giuseppe, Gabriele, e la piccola Maria Sole. L'idea del B&B è nata dalle numerose vacanze trascorse in villaggi turistici, Hotel, B&B ecc.
Il B&B era il più adatto per le nostre esigenze, ed ecco l'idea di mettere a disposizione questo appartamentino per i nostri ospiti o per chi, come noi, ha le nostre stesse esigenze.
Il B&B era il più adatto per le nostre esigenze, ed ecco l'idea di mettere a disposizione questo appartamentino per i nostri ospiti o per chi, come noi, ha le nostre stesse esigenze.
Il Calendario è aggiornato
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro pochi minuti
Condizioni
Il check-in dovrà essere effettuato dalle 12.00 alle 22.00
Il check-out dovrà essere effettuato entro le 10.30 - In caso di ritardo potrà essere addebitato il costo di un'altra notte
Zona centro
B&B Trani. La struttura si trova 500 m dalla stazione 700 m dal mare centralissima. I monumenti di Trani Da visitare in primis è la cattedrale di Trani, definita da Lenormand "Regina delle Cattedrali di Puglia".
Edificata in onore di San Nicola Pellegrino, un ragazzo greco di 18 anni morto aTrani. Il castello dì Trani è uno dei più importanti e dei meglio leggibili tra quelli fatti erigere da Federico II.
Sorge a breve distanza dalla celebre Cattedrale, in riva al mare, al centro di una rada i cui bassi fondali costituirono sempre un'ottima difesa sia dalla furia delle onde che da eventuali attacchi su quel fronte; la sua posizione a margine della città e la spettacolare altezza delle sue torri gli consentivano di sorvegliare l'Ingresso del porto e le vie di accesso all'abitato; la sua fondazione provocò la parziale distruzione di una piccola torre, rinvenuta sotto il piano di calpestio dell'attuale androne orientale, probabilmente connessa ad un modesto avamposto di vedetta.
Il Porto di Trani (Lat. 41°17’N-Long. 16°25’SE) ha uno specchio d’acqua con una superficie di circa 137. 000 mq, con fondali sabbiosi che raggiungono la profondità di 4-5 metri, ed uno sviluppo costiero di 1. 850 mt.
La chiesa di S. Maria di Colonna, ad oriente di Trani è a poco più di un miglio dal centro della città. Fu fondata, con l'attiguo monastero, tra la fine del sec XI e l'inizio del XII, dal nobile tranese Goffredo Siniscalco.
La villa comunale di Trani rappresenta uno dei più affascinanti giardini sul mare presenti in Europa, che si estende su un terrazzamento delle antiche mura in riva al mare, è pintata a lecci, pini marittimi e palme ed è abbellita con aiuole, fontanelle e viali. Venne realizzata nel 1823 dopo la donazione del terreno da parte della famiglia Antonacci.
Chiese
Sant'Antonio Abate e Fortino
Meravigliosa costruzione sul porto di Trani XII Secolo
Chiesa di Santa Teresa
Costruita tra il 1754 ed il 1768 XVIII Secolo
Chiesa di San Giacomo
Uno dei più notevoli esemplari dell’architettura romanica pugliese XII Secolo
Chiesa di San Domenico
Nei pressi della villa comunale di Trani XVIII Secolo
Chiesa di Sant'Anna
Una delle quattro Sinagoghe di Trani XIII Secolo
Chiesa di Sant'Andrea
Una delle più antiche cappelle ad una cupola XII Secolo
Chiesa di San Toma
Costruita con i materiali della demolita chiesa dell’Annunziata XIX Secolo
Chiesa di San Rocco
Eretta nel corso di una pestilenza XVI Secolo
Chiesa di San Francesco
In origine detta della SS. Trinità XII Secolo
Santa Maria Scolanova
Una delle quattro Sinagoghe di Trani XIII Secolo
Chiesa di San Giovanni
All’interno spicca un pregevole altare di marmi policromi XV Secolo
Chiesa di San Martino
X - XI Secolo
Chiesa di Ognissanti o dei Templari
Bellissima la facciata absidale, sul porto di Trani XII Secolo
Chiesa di Sant'Agostino
Eretta nel 1503 in tempo di peste in onore di San Sebastiano XVI Secolo
Chiesa di Santa Chiara
Attualmente chiusa per lavori
Chiesa di San Luigi
Riaperta al pubblico nel dicembre 2004 XVIII Secolo
Chiesa di San Donato e Torre dell'Orologio
Originariamente era la chiesa di San salvatore XV Secolo
Chiesa del Carmine
Fino al 1809 vi officiarono i Padri Carmelitani XVII Secolo
Chiesa di San Nicola Piccinino
Detta anche di San Nicolino
Chiesa del Miracolo Eucaristico
Cappella di San Salvatore comunemente chiamata dell’Ebrea
MUSEI
Museo Diocesano
Presso la nuova sede di Palazzo Lodispoto
PALAZZI STORICI
Casa de Agnete
Edificata nel 1283 da Nicola Lombardo XIII secolo
Palazzo Caccetta
Attualmente è una delle sedi staccate del Palazzo di Giustizia XV secolo
Palazzo Arcivescovile
Il palazzo della famiglia Rogadeo XVII secolo
Palazzo Quercia
Progettato e costruito da Gerolamo Palumbo nel 1755 XVIII secolo
Palazzo Covelli
In Via Ognissanti XVIII secolo
Palazzo Antonacci Telesio
Costruito nel 1761 dalla famiglia Antonacci XVIII secolo
Palazzo Torres
Sede del Tribunale di Trani XVI secolo
Palazzo della Pretura
Dal 1834 ospita gli uffici comunali XVII secolo
Palazzo De Angelis
Appartenuto ad una delle famiglie più importanti della Trani del settecento
Palazzo Lambert
Il palazzo Lambert già Palagano, venne costruito nel 1420 XV secolo
Palazzo Vischi
Ex sede della Biblioteca Comunale di Trani
Palazzo Valenzano
Sede dell’Archivio Notarile Distrettuale XVIII secolo
Palazzo Gadaleta
Edificato da una nobile famiglia di Molfetta XVII secolo
Palazzo Filisio
Attualmente ospita un albergo XVIII secolo
Capolavoro unico dell'architettura medievale, Castel del Monteche dista da Trani circa 30 Km fu fatto costruire da Federico II di Hohenstaufen verso il 1240. E' innegabile che il suo fondatore abbia voluto erigere questo castello attribuendogli una forma e dei contenuti simbolici fortemente connessi al ruolo imperiale, ma è espressione anche della sua poliedrica personalità di sovrano illuminato, appassionato di matematica, poesia, filosofia, astronomia, capace di anticipare le concezioni rinascimentali che gli valsero da parte dei contemporanei l'appellativo di Stupor mundi.
Molfetta a circa 20 km da Trani il nuovo parco divertimenti: Miragica Il Parco dei Giganti.
Il parco offre a famiglie e bambini tante nuove attrattive sicure e divertenti. Il parco offre ristoro nei vari bar disposti lungo specifici percorsi e nella tipica Taverna dei Giganti dove adulti e bambini potranno ristorarsi con prodotti genuini in un ambiente fantasioso e sicuro. Nuove attrattive come il Carosello, Volapiano, Tritatutto, Tiratisù, Il Soffiavento, La Pista Matta, Il trenino senza tempo, Perditempo, La Città Burlona, Senzafiato, Per Bacco!
ecc. ecc.
Edificata in onore di San Nicola Pellegrino, un ragazzo greco di 18 anni morto aTrani. Il castello dì Trani è uno dei più importanti e dei meglio leggibili tra quelli fatti erigere da Federico II.
Sorge a breve distanza dalla celebre Cattedrale, in riva al mare, al centro di una rada i cui bassi fondali costituirono sempre un'ottima difesa sia dalla furia delle onde che da eventuali attacchi su quel fronte; la sua posizione a margine della città e la spettacolare altezza delle sue torri gli consentivano di sorvegliare l'Ingresso del porto e le vie di accesso all'abitato; la sua fondazione provocò la parziale distruzione di una piccola torre, rinvenuta sotto il piano di calpestio dell'attuale androne orientale, probabilmente connessa ad un modesto avamposto di vedetta.
Il Porto di Trani (Lat. 41°17’N-Long. 16°25’SE) ha uno specchio d’acqua con una superficie di circa 137. 000 mq, con fondali sabbiosi che raggiungono la profondità di 4-5 metri, ed uno sviluppo costiero di 1. 850 mt.
La chiesa di S. Maria di Colonna, ad oriente di Trani è a poco più di un miglio dal centro della città. Fu fondata, con l'attiguo monastero, tra la fine del sec XI e l'inizio del XII, dal nobile tranese Goffredo Siniscalco.
La villa comunale di Trani rappresenta uno dei più affascinanti giardini sul mare presenti in Europa, che si estende su un terrazzamento delle antiche mura in riva al mare, è pintata a lecci, pini marittimi e palme ed è abbellita con aiuole, fontanelle e viali. Venne realizzata nel 1823 dopo la donazione del terreno da parte della famiglia Antonacci.
Chiese
Sant'Antonio Abate e Fortino
Meravigliosa costruzione sul porto di Trani XII Secolo
Chiesa di Santa Teresa
Costruita tra il 1754 ed il 1768 XVIII Secolo
Chiesa di San Giacomo
Uno dei più notevoli esemplari dell’architettura romanica pugliese XII Secolo
Chiesa di San Domenico
Nei pressi della villa comunale di Trani XVIII Secolo
Chiesa di Sant'Anna
Una delle quattro Sinagoghe di Trani XIII Secolo
Chiesa di Sant'Andrea
Una delle più antiche cappelle ad una cupola XII Secolo
Chiesa di San Toma
Costruita con i materiali della demolita chiesa dell’Annunziata XIX Secolo
Chiesa di San Rocco
Eretta nel corso di una pestilenza XVI Secolo
Chiesa di San Francesco
In origine detta della SS. Trinità XII Secolo
Santa Maria Scolanova
Una delle quattro Sinagoghe di Trani XIII Secolo
Chiesa di San Giovanni
All’interno spicca un pregevole altare di marmi policromi XV Secolo
Chiesa di San Martino
X - XI Secolo
Chiesa di Ognissanti o dei Templari
Bellissima la facciata absidale, sul porto di Trani XII Secolo
Chiesa di Sant'Agostino
Eretta nel 1503 in tempo di peste in onore di San Sebastiano XVI Secolo
Chiesa di Santa Chiara
Attualmente chiusa per lavori
Chiesa di San Luigi
Riaperta al pubblico nel dicembre 2004 XVIII Secolo
Chiesa di San Donato e Torre dell'Orologio
Originariamente era la chiesa di San salvatore XV Secolo
Chiesa del Carmine
Fino al 1809 vi officiarono i Padri Carmelitani XVII Secolo
Chiesa di San Nicola Piccinino
Detta anche di San Nicolino
Chiesa del Miracolo Eucaristico
Cappella di San Salvatore comunemente chiamata dell’Ebrea
MUSEI
Museo Diocesano
Presso la nuova sede di Palazzo Lodispoto
PALAZZI STORICI
Casa de Agnete
Edificata nel 1283 da Nicola Lombardo XIII secolo
Palazzo Caccetta
Attualmente è una delle sedi staccate del Palazzo di Giustizia XV secolo
Palazzo Arcivescovile
Il palazzo della famiglia Rogadeo XVII secolo
Palazzo Quercia
Progettato e costruito da Gerolamo Palumbo nel 1755 XVIII secolo
Palazzo Covelli
In Via Ognissanti XVIII secolo
Palazzo Antonacci Telesio
Costruito nel 1761 dalla famiglia Antonacci XVIII secolo
Palazzo Torres
Sede del Tribunale di Trani XVI secolo
Palazzo della Pretura
Dal 1834 ospita gli uffici comunali XVII secolo
Palazzo De Angelis
Appartenuto ad una delle famiglie più importanti della Trani del settecento
Palazzo Lambert
Il palazzo Lambert già Palagano, venne costruito nel 1420 XV secolo
Palazzo Vischi
Ex sede della Biblioteca Comunale di Trani
Palazzo Valenzano
Sede dell’Archivio Notarile Distrettuale XVIII secolo
Palazzo Gadaleta
Edificato da una nobile famiglia di Molfetta XVII secolo
Palazzo Filisio
Attualmente ospita un albergo XVIII secolo
Capolavoro unico dell'architettura medievale, Castel del Monteche dista da Trani circa 30 Km fu fatto costruire da Federico II di Hohenstaufen verso il 1240. E' innegabile che il suo fondatore abbia voluto erigere questo castello attribuendogli una forma e dei contenuti simbolici fortemente connessi al ruolo imperiale, ma è espressione anche della sua poliedrica personalità di sovrano illuminato, appassionato di matematica, poesia, filosofia, astronomia, capace di anticipare le concezioni rinascimentali che gli valsero da parte dei contemporanei l'appellativo di Stupor mundi.
Molfetta a circa 20 km da Trani il nuovo parco divertimenti: Miragica Il Parco dei Giganti.
Il parco offre a famiglie e bambini tante nuove attrattive sicure e divertenti. Il parco offre ristoro nei vari bar disposti lungo specifici percorsi e nella tipica Taverna dei Giganti dove adulti e bambini potranno ristorarsi con prodotti genuini in un ambiente fantasioso e sicuro. Nuove attrattive come il Carosello, Volapiano, Tritatutto, Tiratisù, Il Soffiavento, La Pista Matta, Il trenino senza tempo, Perditempo, La Città Burlona, Senzafiato, Per Bacco!
ecc. ecc.
Aeroporti
- Aeroporto di Bari - Palese 33 Km
- Aeroporto di Foggia 76 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Trani 381 m
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
- Piazza della Repubblica 63 m
- Museo delle Carrozze 266 m
- Stazione Trani 381 m
- Porto di Trani 449 m
- Villa Comunale 481 m
- Sinagoga 636 m
- Museo Diocesano 787 m
- Cattedrale 834 m
- Castello 918 m
- Ospedale San Nicola Pellegrino 1 Km
- Spiaggia di Trani 2 Km
- Monastero di Santa Maria Colonna 2 Km
- Lido Colonna 2 Km
*Distanze in linea d'aria
Recensioni vere al 100%, scritte da ospiti reali!
Eccellente
Giudizio complessivo 9.5
/ 10
2 recensioni
2 recensioni
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Valutazioni da altri portali
Google
Buono 
8 (21 recensioni)
TripAdvisor
Ottimo 
8.6 (20 recensioni)


patrizia
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 8
Ci siamo trovate molto bene nell'appartamento di Enza, persona solare e accogliente. Ottima la posizione per visitare il bel centro storico. Grazie alle indicazioni di Enza abbiamo potuto posteggiare l'auto non lontano dall'appartamento. Consigliatissimo, davvero una bella esperienza.
ha soggiornato dal 24/05/2025 al 25/05/2025
La risposta del gestore:
Grazie di 💓
Grazie di 💓


simona
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 8
| Colazione: 8
Appartamento nuovo, pulito, ordinato e ben fornito di tutto il necessario. Letti molto comodi. Gestore gentile e disponibile. Senza dubbio, da consigliare.
ha soggiornato dal 27/12/2017 al 28/12/2017