Masseria Uccio
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
6
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura di charme
- Colazione abbondante
- Struttura di design
- Economico
- Panorama spettacolare
- Vicino stazione
- In riva al mare
- In centro
Descrizione
Interamente realizzata con pietre del luogo, l’antica costruzione mostra i segni del tempo trascorso.
Un piccolo portone in legno introduce in un’ampia corte quadrangolare dalla quale si snodano gli ambienti un tempo destinati alle varie attività del massaro: le stanze dove dormiva con la sua famiglia, le stalle, gli ovili, i depositi per gli attrezzi, una cucina con grande camino per la produzione dei formaggi.
Nel complesso un insieme armonico e piacevole nella sua rusticità valorizzato dalle belle volte a stella e a botte e dai muretti a secco costruiti faticosamente dai contadini solo con pietre ad incastro.
L’agriturismo - bed & breakfast Masseria Uccio si trova nel Salento, tra Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Un tipico fabbricato rurale dell’entroterra Salentino le cui origini si possono far risalire al secolo XVII. È una masseria a corte ristrutturata nel pieno rispetto delle sue origini e dello spirito del luogo.
Immersa nella pace e nella tranquillità della campagna è un luogo ideale di vacanza per gli amanti del turismo rurale, per chi desidera vivere a contatto con la natura e addormentarsi in un silenzio rotto solo dal piacevole canto di grilli e cicale.
Al mattino un gradevole risveglio è assicurato da un’abbondante colazione fatta di prodotti genuini e caserecci e frutta colta in giornata dal terreno circostante.
La Masseria Uccio è una delle poche masserie del Salento con vista mare: i lidi più vicini distano solo tre chilometri, facilmente raggiungibili in auto o, per i volenterosi, in bici, allietati dalla vista di pajare, muretti a secco e antiche masserie, attraverso le numerose stradine di campagna che compongono il percorso cicloturistico adiacente al bed & breakfast.
La sua posizione strategica, tra i comuni di Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca, inoltre, garantisce la possibilità di raggiungere agevolmente i maggiori luoghi di interesse del Salento, una terra ricca di storia, tradizione, cultura e profumi.
Gli alloggi, ricavati da ambienti un tempo destinati alle attività agricole (la dimora del massaro e dei suoi familiari, le stalle, gli ovili, i depositi degli attrezzi), custodiscono le forme architettoniche e le antiche atmosfere del luogo. Un intervento di recupero leggero ha consentito di rivisitare tali ambienti custodendone l’antica essenza. Intatte sono rimaste le forme architettoniche e le geometrie del luogo.
Tutto è stato conservato, rispettato, valorizzato. Il lavoro di sapienti artigiani locali ha permesso di preservare i camini in pietra, le nicchie scavate nelle mura, le cisterne, le antiche volte, testimonianze di un’umile vita contadina ormai lontana.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
- Fattoria con animali
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
- Si parla spagnolo
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Giardino
- Terrazza
- Accesso per disabili
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
- Spiagge
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 6
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Omaggi
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Paese - tra 5000 e 25000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Video
Condizioni
Zona campagna
Ubicata sulla collina della Contrada Madonna di Fatima, dominante il vicino centro abitato, gode di una quiete e di una tranquillità unica per una vacanza lontana da località affollate e dai rumori cittadini. Le numerose stradine dei poderi che la circondano sono ideali per lunghe passeggiate a piedi o in bici a contatto con la natura.
Come Arrivare
Auto: Autostrada A14 Milano-Bari, A16 Roma-Bari, uscita BARI NORD e proseguire per la SS 16 per Brindisi-Lecce. SS 275 per Maglie – Santa Maria di Leuca, superato Montesano salentino, uscire per Tricase.
Aereo: Aeroporto di BRINDISI Casale (95 km) dal quale viene effettuato un servizio di navetta fino a Lecce. Aeroporto di Bari Palese (180 Km).
A Lecce è possibile usufruire del servizio delle Ferrovie del Sud Est o delle autolinee S. T. P.
Treno Ferrovie dello Stato fino a Lecce, da Lecce Ferrovie del Sud Est, Stazione di Tricase.
Si consiglia il noleggio dell’auto o l’utilizzo dell’auto propria.
Aeroporti
- Aeroporto di Brindisi - Casale 89 Km
- Colonna di Sant'Oronzo 112 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Tricase 2 Km
Nei Dintorni
- Ospedale Panico di Tricase 2 Km
- Chiesetta Rurale di Sant'Eufemia 5 Km
- Chiesa di Sant'Antonio 5 Km
- Chiesa Madre 5 Km
- Ex Convento dei Frati Francescani Neri 5 Km
- Piazza del Popolo 5 Km
- Frantoio Ipogeo ristrutturato 5 Km
- Castello Protonobilissimo 5 Km
- Borgo Antico 5 Km
- Chiesa della Madonna Assunta 6 Km
- Chiesa di San Nicola (Patrono di Specchia) 6 Km
- Grotta Verde 6 Km
- Frantoi Ipogei 8 Km
- Chiesa Madre 9 Km
- Le Trappite 9 Km
Eccellente
37 recensioni
Valutazioni da altri portali

Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano una masseria curata nei dettagli, immersa nella tranquillità della campagna salentina e strategicamente posizionata per visitare sia le spiagge sia l’entroterra. Gli ospiti apprezzano la pulizia impeccabile, l’arredamento di charme che unisce tradizione e comfort moderno, e soprattutto la squisita accoglienza dei proprietari, sempre disponibili con suggerimenti utili. Particolarmente apprezzate sono le colazioni, abbondanti e preparate con prodotti locali fatti in casa. Il soggiorno viene descritto come rilassante e autentico, adatto a chi desidera una vacanza nella natura senza allontanarsi troppo dal mare e dai principali luoghi d’interesse.









































































