La Nassa
Categoria
Bed & Breakfast
Camere
4
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- In centro
- Economico
- Panorama spettacolare
- In riva al mare
- Nuovissimo
- Colazione abbondante
- Vicino stazione
- Struttura di design
- Struttura di charme
Descrizione
La Nassa è una struttura di design nata dalle ceneri di un'antica abitazione tipica dei pescatori nella Città Vecchia. È la residenza ideale per farti sentire a casa e rilassarti, grazie a un'accoglienza completa con tutti i comfort, in modo eco-sostenibile.
Soggiornare alla La Nassa significa vivere il cuore della Puglia e trovarsi a pochi chilometri dai luoghi più affascinanti e interessanti di questa zona ancora parzialmente inesplorata.
Camere e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Animali Ammessi
- Climatizzazione
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Per Affari
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
- Regolazione temperatura dalle camere
- Doppi vetri o pannelli solari
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
- Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile
Pertinenze e servizi della casa
- Terrazza
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 4
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Terrazza / balcone
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Pulizia Locali
- Ogni 3 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Guestbook
- Convenzioni con locali
Temi di viaggio - il luogo
- Mare
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Città medie - tra 100.000 e 300.000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- In centro storico
- Zona shopping
- In riva al mare
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura di charme
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per affari / business
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Prevede latte, caffè normale, decaffeinato e diversi tipi di biscotti e brioches, marmellate e nutella, burro, fette biscottate, una vasta selezione di tisane, infusi e tè, succhi di frutta e frutta biologica e di stagione, cereali. Su richiesta si possono aggiungere prodotti senza glutine per celiaci o senza lattosio.
Ciao da Marco
Condizioni
Zona centro
Il B&B si trova proprio nel cuore del borgo con una posizione strategica, infati si trova nell'esatto punto di incrocio delle due strade principali che dividevano il borgo in quattro quartieri. La città vecchia aveva 4 rioni, che venivano chiamati "Pittaggi". Organizzati secondo i due assi viari principali corrispondenti alla via di Mezzo ed alla via Nuova, i pittaggi erano: San Pietro, Baglio, Ponte e Turripenne. Nei primi due pittaggi che corrispondevano alla parte alta della città vecchia, abitavano gli esponenti della nobiltà e della borghesia, negli altri due, prospicienti il mar Piccolo, abitava il popolino. Nell'ultimo, Turripenne, c'era il ghetto ebraico. Ciascun pittaggio era legato ad una chiesa. ll pittaggio Baglio o del Baglio, con riferimento alla chiesa di sant’Agostino, era abitato prevalentemente dagli alti uciali militari del castello (soprattutto nel periodo dell’occupazione spagnola), nobili e alta borghesia. Il pittaggio Ponte chiamato così perché legato all’antico ponte di Pietra, faceva riferimento alla chiesa di san Domenico. Gli abitanti di questo pittaggio erano pescatori e commercianti. Il pittaggio San Pietro, di fronte a Mar Grande, comprendente la Cattedrale: vi abitava la ricca borghesia e la nobiltà tarantina, oltre all’alto clero dell’episcopio, caratterizzato da un’edilizia di pregio, e cosiddetto per la presenza del Monastero di San Pietro Imperiale, oggi, chiesa di San Domenico.
Il pittaggio Turripenne, che ospitava il ghetto degli Ebrei, esso traeva il suo nome da un’antica torre detta “turris poenorum” cioè “torre dei cartaginesi”. Tale denominazione sarebbe dovuta ad una particolare interpretazione di uno specico episodio della storia antica della città, secondo la quale proprio in questa torre il condottiero cartaginese Annibale avrebbe atteso con i suoi uomini il segnale convenuto con i tarantini per irrompere nella città, occupata dai Romani. Si riferisce alla Scesa Vasto, (chiamato così perché aacciava di fronte al promontorio di punta Penna) e faceva riferimento alla chiesa di san Giuseppe (chiamata anche la chiesa dei pescatori). Era il pittaggio dei pescatori, felpai e cordai, e degli ebrei.
Aeroporti
- Colonna di Sant'Oronzo 41 Km
- Aeroporto di Brindisi - Casale 63 Km
Stazioni Ferroviarie
- Stazione Taranto 982 m
Nei Dintorni
- Cattedrale di San Cataldo 177 m
- Tempio di Poseidone 303 m
- Castello Aragonese 448 m
- Ponte girevole 474 m
- Molo Sant'Eligio 535 m
- Museo Archeologico Nazionale di Taranto 712 m
- Palazzo del Governo 844 m
- Chiesa del Carmine 875 m
- Museo Prodotti della Pesca 938 m
- Stazione Taranto 982 m
Ottimo
20 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni evidenziano soprattutto la posizione centrale e strategica della struttura, ideale per visitare sia la città vecchia che quella nuova a piedi. Gli ospiti sottolineano la pulizia, la cura nei dettagli e il design moderno delle camere, oltre alla presenza di una terrazza panoramica sul mare molto apprezzata. La colazione è frequentemente descritta abbondante e di ottima qualità. I gestori vengono spesso elogiati per accoglienza, disponibilità e consigli utili sulla zona. L’attenzione all’ecosostenibilità è stata particolarmente gradita. Il rapporto qualità-prezzo è valutato alto. Pochissime recensioni indicano aspetti migliorabili sull’ubicazione o la struttura, ma il giudizio complessivo risulta ampiamente positivo.







































