Wohin reisen Sie?
2 Gäste · 1 Zimmer
Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
IT | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe Ihre Unterkunft hinzufügen
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
-- -- Die B&B Card
Kostenlos anfordern
-- Mondo B&B Blog Magazine Turismo Specials Events Fiere Wichtige Orte Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
-- B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Vacanze a Rimini: spiagge, sport, eventi, natura, movida

Vacanze a Rimini: spiagge, sport, eventi, natura, movida

Rimini, da sempre conosciuta per la sua movida notturna, non ha mai smesso di essere una destinazione estiva meta di vacanze per italiani e stranieri. Il merito non è, forse, del suo mare, molto diverso da quello di altre città italiane ma del divertimento, della vita, delle feste in spiaggia e dei lidi attrezzati dove giovani e meno giovani amano trattenersi sia nel tardo pomeriggio divertendosi tra campi di beach volley e corsi di zumba sia nelle fresche sere d’estate per bere qualcosa.

Le spiagge di Rimini

Come in molte spiagge italiane, a Rimini si trovano spiagge libere attrezzate e non e tantissimi stabilimenti balneari, che sono la maggioranza. Tra quelle libere e non attrezzate troviamo Rivabella, Viserbella, Torre mentre se cercate spiagge libere attrezzate potete andare a Marina Centro, San Giuliano e Miramare.

Escluse queste zona, tutti gli altri tratti di spiaggia sono occupati da stabilimenti balneari riminesi ben attrezzati e specifici per varie esigenze. Ci sono, infatti, stabilimenti più adatti a bambini e famiglie, altri perfetti per i giovani, alcuni accessibili ai disabili e altri ancora in cui l’ingresso in spiaggia è consentito anche agli animali.

Eventi e festival a Rimini

Ogni anno Rimini si riempie di eventi. Quello che si tiene nei trasformati spazi del Palazzo del Podestà e dell’Arengo è uno dei più amati ed è attivo per 365 giorni ospitando disegno, pittura, scultura, fotografia, video, installazioni e performance ma anche conferenze e workshop. Altro evento interessante è il Beach Tchoukball Festival in cui big internazionali di tchoukball si incontrano per disputare campionato direttamente sulla spiaggia di Viserba. Il mese degli appassionati di motori è, invece, settembre, in cui Rimini ospita il Motor Soul in cui potrete partecipare a delle esposizioni uniche sulle meravigliose moto da competizione, tute e caschi indossate dai campioni mondiali, la MotoGP.

Nei dintorni di Rimini

Poco conosciuti, i dintorni di Rimini rivelano un patrimonio estremamente significativo. Da visitare senza ombra di dubbio è la località di San Giovanni in Galilea, sulla Valle dell'Uso che regala stupendi panorami e conserva ancora i ruderi della rocca malatestiana e della torre. Altre mete interessante sono Sogliano al Rubicone con il suo antico centro storico, Gradara con le strette vie ed una rocca di notevole importanza architettonica e artistica, Montegrimano famosa per la presenza di terme e fonti curative ed, infine, San Leo, senza dubbio una delle tappe più interessanti e suggestive dal punto di vista artistico e storico

Letture: 2629

Übernachten bei Rimini