Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
  • Home
  • Blog Magazine Turismo
  • Una giornata nello Spazio. A Volandia, Parco e Museo del Volo, inaugurato il nuovo padiglione Spazio

Una giornata nello Spazio. A Volandia, Parco e Museo del Volo, inaugurato il nuovo padiglione Spazio

C'è un parco, a due passi da Malpensa, a Lonate Pozzolo, dove i sogni diventano realtà. Chi, almeno una volta nella vita, non ha sognato di fare un viaggio nello spazio? E non erano solo i cartoni animati quando eravamo bambini ma anche note serie televisive, film diventati di culto, ad alimentare le fantasie, di grandi e piccini, sui viaggi spaziali. E non solo. Chi non ricorda il primo uomo sulla luna o la prima missione spaziale dello Shuttle? E il volteggiare, in assenza di gravità, degli astronauti di 2001 Odissea nello spazio? Il Parco e Museo del Volo Volandia di Lonate Pozzolo, era già un'attrazione per gli appassionati di storia dell'aeronautica: 60.000 mq dedicati alla storia dell'aeronautica mondiale, alle aziende e ai personaggi che hanno dato lustro alla nostra nazione e alla provincia di Varese. Cinque aree che raccontano la conquista dell'aria, dai primi voli in mongolfiera ai primi velivoli dell'inizio del XIX secolo fino al convertiplano, perfetta fusione tra volo verticale e volo orizzontale. Il Parco si è arricchito, dal 2 giugno, del Padiglione dedicato allo Spazio. 1600 mq di nuovi allestimenti, davvero...spaziali.

Le missioni nello spazio, il sistema solare, l'emozione della ISS anche in 3D, il planetario, gli astronauti, i satelliti, l'ologramma dello Space Shuttle. Un mondo tutto da scoprire e una idea, se si vive in città, per trascorrere i weekend che precedono le ferie. Volandia è stato realizzato in quelli che un tempo erano gli hangar delle Officine Caproni, la prima ditta aeronautica italiana. Il progetto del padiglione Spazio di Volandia è stato realizzato con la supervisione scientifica di Ernesto Vallerani, uno dei più grandi progettisti spaziali italiani che ha preso parte alle missioni Spacelab e Columbus Orbital Facility della Stazione Spaziale Internazionale.

Tra le attrazione preferite, da grandi e piccini, c'è la possibilità di provare cosa significa lavorare con i guantoni degli astronauti. Ci sono inoltre aree nelle quali sono stati ricostruiti il suolo lunare e quello di Marte. Una intera zona è dedicata esclusivamente ai bambini e alle famiglie con tantissime attività per i piccoli e ampie aree giochi coperte. Negli 800 metri quadrati, divisi in quattro ambienti, si trovano un gonfiabile lungo 16 metri a forma di aereo, una struttura playground su due piani e una pista per aerei cavalcabili. C'è anche un simulatore di volo acrobatico destinato ai più grandi e una fantastica sala Lego con migliaia di mattoncini a disposizione. Gli scivoli e le altalene del parco sono rigorosamente a forma di aerei ed elicotteri.

Nel Volandia Store si trovano articoli di merchandising, gadget e curiosità legate al mondo aeronautico, inoltre, abbigliamento per adulti, peluche e molto altro ancora.

Per chi invece volesse approfondire l'argomento legato alla storia dell'aeronautica Volandia è anche Biblioteca e Archivio Storico gestito dalla Fondazione Museo delll'Aeronautica.

Il prezzo d'ingresso a Volandia è di 8 euro per gli adulti e di 4 euro per i bambini più un contributo di 2 euro per chi volesse approfittare dell'uso di occhialini 3D.



www.volandia.it

Letture: 7761

Dove dormire a Lonate Pozzolo