Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Sacrosanta ospitalità. Il B&B delle Monache di Santo Spirito

Ero forestiero e mi avete ospitato” “Bussate e vi sarà aperto” sono celebri versetti del Vangelo e, oggi, possiamo dirlo, i claim di una sacrosanta ospitalità in B&B.

Hanno sdoganato per prime le regole delle clausura dotandosi, qualche anno fa, di un telefonino cellulare e soprattutto facendosi realizzare un sito internet per il Bed and Breakfast che hanno pensato di avviare in monastero.

No, non stiamo scherzando e, sì, parliamo di un monastero di clausura: quello delle Monache di Santo Spirito di Agrigento. Le monache appartengono all'ordine cistercense e l'abbazia fu fondata nel XIII secolo da una nobildonna agrigentina appartenente ad uno dei più illustri casati dell'isola: i Chiaramonte. Alla morte del marito la donna trasformò il suo palazzo in monastero incorporandolo nel complesso dell'Abbazia di Santo Spirito.

Nel sito del monastero si può ripercorrere tutta la giornata delle sorelle che vivono nel monastero, dall'alba al tramonto e scoprire i segreti di quell'ospitalità e accoglienza che ha accresciuto e dato una svolta alle attività del monastero. L'ospitalità costituisce comunque una delle forme più antiche di apostolato esercitata nei monasteri.

Dopo sette secoli di isolamento le monache hanno deciso di sciogliere la clausura e di aprire quella porta per troppo tempo chiusa. L'Abbazia era troppo grande e così le suore decidono di aprire un B&B per un totale di circa trenta posti letto. Tuttavia l'entusiasmo per questa nuova attività porta la madre superiora Suor Faustina, che del monastero è la più giovane, a ipotizzare di utilizzare anche un'altra ala del monastero per aumentare la disponibilità dei posti letto.

Il B&B si trova in pieno centro cittadino e a poca distanza dall'incantevole Valle dei Templi che ogni anno attira migliaia di turisti. Dell'ospitalità delle suore di Santo Spirito di Agrigento sono entusiasti i primi viaggiatori che hanno preferito questa accoglienza speciale e che hanno lasciato i primi commenti sul web elogiando particolarmente la colazione offerta dalla monache. Nei monasteri , si sa, si preparano i dolci tipici secondo le antiche ricette tradizionali e così tra un notevole assortimento di prodotti, tutti rigorosamente preparati a mano, non manca il cous cous di pistacchio e cioccolato che le religiose si tramandano di generazione in generazione.

Suor Faustina sottolinea, nella nuova esperienza di gestore di B&B, il valore aggiunto del soggiorno in abbazia: “ Offriamo ai nostri ospiti una possibilità che può rendere indimenticabile il loro soggiorno: possono, se vogliono, vivere insieme a noi un momento di clausura. Saremo ben lieti di accoglierli in chiesa durante le lodi e la celebrazione eucaristica che si svolge ogni mattina” e come darle torto sulla unicità dell'esperienza. Le suore seguono la messa protette dalle grate di ferro che contraddistinguono le architetture ecclesiastiche degli ordini di clausura. Quest'ultima non è più di casa ad Agrigento grazie alle monache “imprenditrici”  che hanno inventato, in tempi di crisi delle vocazioni e chiusura degli istituti religiosi, un modo per mantenere in vita il monastero e preservarlo da eventuali rischi.

E così, "aprendo" una clausura piuttosto che chiudere battenti le monache custodiscono i segreti di una sacrosanta ospitalità.

MONASTERO DI SANTO SPIRITO

Letture: 10115

Dove dormire a Agrigento