Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Capodanno 2011. Elenco delle cose che si possono fare a Capodanno

Cosa fare a Capodanno? Probabilmente è la frase più ricorrente durante il periodo natalizio che, con il passare del tempo, si allarga sempre di più, tanto che, ancora prima del giorno di Santa Lucia, non solo si comincia a parlare del Natale, ma soprattutto di come trascorrere la notte di Capodanno. Il Capodanno risale alla festa del Dio romano Giano. Si tratta cioè di una festività che i pagani avevano l'abitudine di festeggiare e che successivamente venne acquisita dai cristiani. In realtà nel VII secolo Sant'Eligio deplorava l'uso di festeggiare il capodanno ammonendo così il popolo delle Fiandre: “ A capodanno nessuno faccia empie ridicolaggini, quali l'andare mascherati da giovenche o da cervi, o fare scherzi e giochi e non stia a tavola tutta la notte né segua l'usanza di doni augurali o di libagioni eccessive”. Fiato sprecato si sarebbe tentati di dire. E' vero che nessuno si traveste da giovenca o da cervo tuttavia il Capodanno si festeggia con un ricco cenone, con lustrini, fuochi d'artificio e quant'altro la fantasia ogni anno suggerisce. Se fino al XVI secolo in molti Paesi Europei o Regioni italiane la data del Capodanno oscillava nel 1691 il Papa Innocenzo III emendò il calendario del predecessore stabilendo che il nuovo anno doveva cominciare il 1° gennaio, data della Circoncisione di Gesù. Il 1° gennaio segna l'inizio di un nuovo periodo. I Mass Media ricapitolano quanto è successo durante l'anno appena trascorso, le radio e le riviste sono tutto un pullulare di oroscopi e, a mano a mano, si sono fissati, nelle diverse tradizione europee, dei gesti scaramantici da compiere nella notte a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno come ad esempio quella di indossare biancheria intima di colore rosso o di trangugiare dodici acini di uva per ogni rintocco della mezzanotte. Tutti desiderano che il Capodanno sia un giorno da ricordare e da trascorrere in maniera insolita, in gruppo o in coppia. Per i viaggiatori il Capodanno è l'occasione per partire e sono molte le Offerte Last Minute che fioccano nel periodo che precede l'ultimo giorno dell'anno. Gettonatissime, in genere, tra gli italiani, le capitali europee. Quest'anno è richiestissima Berlino ad esempio, meta culturale e ricca di svaghi e divertimenti per i più giovani. Intramontabili Parigi e Londra che ogni anno richiamano migliaia di visitatori. Emerge, tra le mete europee, Dubrovnik, in Croazia e non perdono di smalto le città spagnole: Madrid e Barcellona. Per i romantici ci sono Vienna e Budapest, per gli amanti della movida Amsterdam. Se si prenota con un congruo anticipo o si ha la fortuna di trovare un last minute non si spenderanno cifre da capogiro. In Italia sulla cresta dell'onda di fine anno ci sono Roma, Venezia, Firenze. La capitale presenta, come sempre, una offerta variegata. A Venezia ritorna LOVE 2011, a mezzanotte ci si bacia in Piazza San Marco. Feste a tema, serate, balli, colazione all'alba caratterizzano l'offerta di una miriade di strutture italiane: gli "sveglioni" di Capodanno devono solo scegliere tra le tante proposte. Basta dare un'occhiata su Internet per rendersi conto che non serve soltanto festeggiare ma bisogna che il Capodanno sia una notte indimenticabili dalle proposte più classiche a quelle più originali. E, dato che la fine del 2010 è stata segnata dalla tendenza degli Elenchi, vorremmo provare, tra il serio e il faceto, a fare un Elenco delle cose che si possono fare a Capodanno. Capodanno in Piazza: fa un freddo cane ma in genere ci si diverte. In Italia si organizzano moltissimi concerti e serate-evento in Piazza la Notte di Capodanno 2011. Capodanno “de paura” in castelli infestati da fantasmi: è uno dei must degli ultimi anni. Alla scoperta di leggende e racconti di fantasmi si cena in castelli o residenze nobiliari, in montagna o in campagna. Atmosfera elegante e brividi assicurati. Capodanno con delitto. Questo modo di trascorrere una serata in realtà è andato di moda tutto l'anno. Durante una cena bisogna risolvere un misterioso delitto. Il colpevole si trova tra i commensali. Tra sospetti, indizi, tracce da seguire, colpi di scena si aspetta la mezzanotte. Una cena a tema e una atmosfera surreale sono gli ingredienti per rendere indimenticabile questa notte. I commensali verranno suddivisi per tavoli ognuno dei quali costituirà una squadra investigativa in competizione con tutte le altre. La serata viene gestita da uno o più attori professionisti. Allo scoccare della mezzanotte verrà svelato il mistero. Capodanno sulle Terrazze Panoramiche: è un'altra delle tendenze per questa edizione del Capodanno. Un brindisi a mezzanotte, magari in compagnia della dolce metà, su una terrazza panoramica di una città italiana o estera. Le proposte con cenone e brindisi in terrazza non mancano. Spulciando su Internet abbiamo trovato il Capodanno Yogico... un capodanno trascorso tra meditazione e cenone macrobiotico. Yogico No? Sono molte le associazioni che lo propongono, solo che, in genere, chi fa yoga a Capodanno fa yoga tutto l'anno. Signore e Signori sbarca in Italia il Capodanno BURLESQUE. Dagli Stati Uniti all'Europa sono sempre più i Teatri e i locali che scelgono di arricchire la propria programmazione con una serata a base di belle donne, abiti vintage, musica swing e piume di struzzo. Il Burlesque è uno show d'epoca, uno spettacolo “piccante” raffinato e mai volgare. Per Capodanno saranno molte le feste ispirate all'atmosfera degli inizi del Novecento. I locali, le discoteche, i ristoranti, le ville verranno trasformate in un locale d'altri tempi e gli invitati diventeranno parte dello spettacolo vestendosi con abiti vintage e sfoderando piume di struzzo, calze a rete, giacche di paillettes. Sant'Eligio starà facendo già le smorfie. Noi clicchiamo su “Mi Piace”. Capodanno in pista. Un classico che non tramonta mai. Sciare sotto le stelle per poi rifocillarsi in una calda e romantica baita non ha prezzo. Capodanno Benessere. Chi si è lasciato coccolare durante l'anno da trattamenti benessere in occasione di un viaggio non vorrà non ripetere l'esperienza a Capodanno. Sono moltissime le strutture che offrono cena, pernottamento e percorsi benessere per la notte del 31 dicembre. Da soli, in coppia, in gruppo, potrebbe essere una idea per sfuggire alle feste e rinvigorire corpo e mente in vista di un lungo anno da affrontare. Capodanno in Bagno.... non stiamo scherzando. Bagni di youghurt, bagni di cioccolato, bagni di latte, bagni di fieno, bagni di champagne (forse...), bagni ai petali di rosa, ce n'è per tutti i gusti. Se il semplice percorso benessere non vi soddisfa potete provare l'ebbrezza di particolari immersioni natalizie. Non ve ne pentirete! Tra i trend che ci piacciono di più c'è quello di trascorrere la notte di Capodanno In Teatro. I Teatri storici di grandi e piccole città offrono spettacoli e concerti di una certa importanza accompagnati da un aperitivo e da un post serata. Di certo indimenticabile! Qui di seguito le Offerte per Capodanno del portale www.bed-and-breakfast.it TUTTE LE OFFERTE PER CAPODANNO

Letture: 14723