Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B in Evidenza - Chez Vivi

Arquà Petrarca è un piccolo borgo medievale sui Colli Euganei a poca distanza da Abano Terme, stazione termale tra le più importanti d’Europa e a metà strada tra Venezia e il Lago di Garda. Una località, nota come ultima residenza del grande poeta Francesco Petrarca, che ha mantenuto intatto il proprio aspetto medievale e che fa parte dei Borghi più Belli d’Italia.

Arquà Petrarca è stata in passato residenze estiva dei nobili della Serenissima e dimora di villeggiatura delle grandi famiglie padovane grazie al clima fresco e ventilato d’estate, al verde del Parco naturale dei Colli Euganei a poca distanza dalle città d’arte del Veneto, della Lombardia e dell’Emilia Romagna.

In un contesto tanto affascinante e variegato è nato, nel 2001 un B&B unico, un B&B che è diventato l’orgoglio dei proprietari: Franco e Viviana. Franco e Viviana si incontrano tardi, già adulti, diventano coppia e decidono di convivere nella grande casa di Viviana. Un po’ per riempire le giornate, un po’ per impiegare il tempo rimasto libero dalle cure per i figli oramai adulti e riempire le stanze vuote della grande casa, decidono di iniziare l’attività di B&B. Grazie alla felicissima collocazione e all’assoluta mancanza di strutture ricettive nella zona il B&B Chez Vivì divenne immediatamente, e con grande soddisfazione dei proprietari, un punto di sicuro riferimento per il movimento turistico di tutta l’area fino a raggiungere una presenza pressochè costante di turisti in tutti i periodi dell’anno.

Franco, appassionato di pesca a mosca tanto da essere diventato una vera e propria autorità in materia, aveva viaggiato in lungo e in largo per assecondare la sua passione (a caccia di salmoni in Irlanda, Scozia e Scandinavia) soggiornando nei B&B di tutte le latitudini.
La conoscenza di inglese e francese ha fatto sì che potesse assumersi l’impegno della gestione e la cura di tutte le strutture necessarie al buon funzionamento e all’avvio di una attività microricettiva.

Viviana pur impegnatissima con la sua attività di brooker assicurativo si occupa invece della cura della casa e del grande giardino. Piri, la gatta di casa, è l’addetta alle Pubbliche Relazioni e si prende cura personalmente dell’accoglienza degli ospiti. Al terzo anno di attività Franco e Viviana scelgono di aumentare e migliorare la prestazione dei loro servizi dal momento che risultava impossibile incentivare i ricavi provenienti da questa attività incrementando solo il numero delle persone ospitate.

Ecco che, per rendere ancora più confortevole e appetibile il soggiorno da Chez Vivì B&B mettono a disposizione degli propri ospiti la loro abilità nel praticare massaggi e altri trattamenti benessere: il reiki, la cristalloterapia, l’idromassaggio, la sinergia del chakra.

Attrezzano la loro villa con piscina e vasca idromassaggio e dotano tutte le camere di impianti di condizionamento e di bagno privato e si ripropongono come B&B Beauty Farm Chez Vivì.

In un momento di mercato caratterizzato dalle ricerca di vacanze anti stress e di soggiorni low cost la loro offerta incontrò immediatamente il favore del pubblico. Ad oggi la componente "benessere" non è soltanto un servizio in più offerto dal B&B Beauty Farm Chez Vivì, ma spesso è il vero e proprio motivo del soggiorno.

In concomitanza dei periodi di minore afflusso turistico, in novembre e da gennaio a marzo, vengono organizzati corsi e seminari su varie discipline olistiche (reiki, cristalloterapia, feng Shui, Fiori di Bach) e i gestori propongono speciali "pacchetti" con diverse formule di soggiorno + trattamenti a prezzi scontati.

Non solo, Franco e Viviana sono anche degli ottimi cuochi e Franco un sommelier di tutto rispetto. Il palato degli ospiti sarà stuzzicato dalle leggendarie lasagne al forno di Franco e dal suo coniglio all’aceto balsamico, specialità emiliane, mentre Viviana propone gli eccezionali piatti del territorio come i bigoli in salsa e il musso il tutto innaffiato dagli ottimi vini di qualità che il Veneto produce in abbondanza. Infine per un soggiorno ancor più piacevole e mai noioso Franco e Viviana propongono degli "stages di apprendimento" di pesca alla mosca organizzati su richiesta dell’ospite interessato a questa affascinante tecnica di pesca.

Il B&B Chez Vivì offre tutto questo ed è a disposizione di chi cerca semplicemente un pernottamento con prima colazione lungo l’itinerario che sta percorrendo, sia del viaggiatore che cerca un punto dal quale spostarsi giornalmente per raggiungere le mete del proprio itinerario, sia delle persone che cercano semplicemente la possibilità di trascorrere qualche giorno tra silenzio e pace coccolando lo spirito e il corpo.

Franco e Viviana, dopo molti anni di attività, raccontano ancora pieni di entusiasmo e di commozione: "la nostra casa il venerdì si riempie di estranei e alla domenica sera le solite scene lungo il viale verso il cancello, gli estranei diventati amici se ne vanno fra baci, abbracci, lacrime di commozione e giuramenti di rivedersi immancabilmente a casa loro…".

La loro clientela, proveniente da tutto il mondo, è costituita sia da singoli che da gruppi. Il soggiorno varia da due giorni a due settimane e si tratta in prevalenza di coppie di età compresa tra i 25 e i 40 anni. Una buona metà degli ospiti rientra solo la sera per dormire, l’altra metà sceglie invece la formula benessere piena soprattutto d’inverno.

La meta più visitata partendo dal B&B Chez Vivì è sicuramente Venezia, facilmente raggiungibile in treno (la stazione ferroviaria è a poca distanza dal B&B).

La felicissima posizione di Chez Vivì consente escursioni giornaliere a Mantova, Bologna, Verona, Treviso, il delta del Po e l’altipiano di Asiago, tutti luoghi densi di storia nonché percorsi enogastronomici d’eccezione tra trattorie e cantine alla scoperta della cucina regionale e dei grandi vini rosi dei Colli Euganei. Il ricco “bouquet” dell’offerta di Franco e Viviana si chiude con lo splendido Tour delle Ville Palladiane che Franco e Viviana organizzano per la durata di un giorno, di un weekend o dell’intera settimana.

Un soggiorno al B&B Beauty Farm Chez Vivì è modo nuovo per ritrovare benessere e armonia come rimanendo a casa propria tanto l’accoglienza dei due proprietari è capace di mettere a proprio agio anche il cliente più esigente, è un modo per ritrovare una formula di vacanza all’insegna del relax e dello slow living e per andare alla scoperta delle bellezze, note e meno note del Bel Paese.

:: VAI AL SITO
Letture: 4961

Dove dormire a Arquà Petrarca