Spiagge Italiane Bandiera Blu 2008

I 104 Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu sono rappresentati da 215 spiagge, circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale.
Il primato 2008 spetta ancora alla Toscana, quest’anno a pari merito con le Marche con 15 bandiere. La Liguria arriva a 14 mentre l’Abruzzo si porta a 13. Due in più per la Campania ora a quota 11 (dalle 9 del 2007). Una in meno, invece, per l’Emilia Romagna che scende a 8; quindi una bandiera in più sia per la Puglia che per il Veneto che salgono a 5, così come per la Sicilia, che arriva a 4, e per la Calabria che a quota 3 raggiunge il Lazio che viceversa ne perde una; il Friuli Venezia Giulia e il Molise riconfermano le 2 dell’anno scorso, raggiunte dalla Sardegna che ne conquista 1, per finire con Piemonte e Basilicata, con 1 sola Bandiera blu.
Trend positivo per Marche, Liguria, Veneto e Abruzzo; bene anche alcune regioni meridionali, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna ma - afferma la Fee - «i comuni, ad eccezione delle località vincitrici, dimostrano ancora troppo spesso una scarsa sensibilità ambientale». «Sviluppare il turismo salvaguardando l'ambiente - ha detto Claudio Mazza, Segretario Generale della Fee Italia - è la sfida che la Bandiera Blu lancia ai tanti comuni turistici lungo le nostre coste».
VEDI LA LISTA COMPLETA DELLE SPIAGGE BANDIERA BLU
Letture: 5551