Scopri la Lombardia in treno
Una fantastica opportunità è quella che Trenord propone per i prossimi mesi.
Idee per viaggiare in treno a piccoli prezzi e alla scoperta di alcune delle città più belle della Lombardia. Girocittà è il titolo degli itinerari nell'ambito del programma di promozione turistica Trenord Free Time attraverso il quale Trenord vuole promuovere l'utilizzo del treno come mezzo di trasporto rapido, economico e sostenibile non solo per lavoro ma anche per il tempo libero.
Quattro città della Lombardia a prezzo speciale sono protagoniste di Girocittà. Vediamo quali.
"A Bergamo con Trenord": un biglietto speciale (attivo fino al 30 aprile 2013) valido il sabato e la domenica comprende il viaggio di andata e ritorno a Bergamo da qualsiasi città della Lombardia e la Bergamo Card, un carnet che offre l'utilizzo dei mezzi pubblici cittadini (compresa la celebre funicolare), l'ingresso libero ai musei, tariffe ridotte per mostre ed esposizioni temporanee e sconti convenzionati in città (l'elenco è disponibile al sito www.trenord.it). La Bergamo Card viene consegnata al momento dell'acquisto del biglietto. Il costo del biglietto è di 16 euro per gli adulti, mentre i ragazzi di età compresa fra i 4 e i 12 anni non compiuti per il viaggio pagano la tariffa TUR ridotta della propria fascia chilometrica e possono usufruire gratuitamente della Bergamo Card dei genitori. Il biglietto speciale è acquistabile presso i My Link Point di Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi e presso le biglietterie di Milano Cadorna, Malpensa e Saronno.
Se invece la tua meta è Brescia il biglietto, con le stesse modalità degli altri, ha un prezzo di 15 euro; i ragazzi di età compresa fra i 4 e i 14 anni non compiuti pagano la tariffa TUR ridotta della propria fascia chilometrica, mentre l'ingresso al Villa Giulia è gratuito. Il biglietto speciale è acquistabile presso le biglietterie Trenord della rete Ferrovienord dotate di sistema SBME, i My Link Point di Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi e Saronno, le emettitrici automatiche di biglietti.
"A Cremona con Trenord" (attivo fino al 31 dicembre). Il biglietto speciale Trenord Free Time "A Cremona con Trenord" – valido il sabato o la domenica – comprende il viaggio andata e ritorno fino a Cremona da qualsiasi città della Lombardia e la Cremona Card, un carnet che offre la visita gratuita della città e sconti e agevolazioni presso enti culturali e fiere, negozi, alberghi e hotel, agriturismi, bar e ristoranti, gastronomie (l’elenco completo è disponibile sul sito trenord.it). La Cremona Card va ritirata, all'arrivo in città, presso lo IAT (Ufficio turistico), in Piazza del Comune, 5 (tel. 0372406391). Il costo del biglietto è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi di età compresa fra i 4 e i 14 anni non compiuti. Il biglietto speciale è acquistabile presso le biglietterie Trenord della rete Ferrovienord dotate di sistema SBME, i My Link Point di Milano Cadorna, Milano Porta Garibaldi e Saronno, le emettitrici automatiche di biglietti.
“A Mantova con Trenord”, lanciata in settembre per favorire il rilancio delle zone colpite dal terremoto e prorogata fino al 31 dicembre. Il biglietto speciale Trenord Free Time – valido il sabato o la domenica – comprende il viaggio andata e ritorno fino a Mantova da qualsiasi città della Lombardia e sconti per la navigazione sul Mincio.