Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

B&B in evidenza - B&B Aprile a Torino

Cristina, Ugo, Ernesto (tre anni,con un futuro come gestore di B&B e, soprattutto, come matador di draghi di pezza) sono i fantastici proprietari di Aprile, un B&B a Torino in pieno centro storico all’interno del "quadrilatero romano" da cui si è sviluppata la città.

Città affascinante, misteriosa, questo a dispetto del suo tracciato urbanistico regolare, aristocratica e soprattutto, negli ultimi anni, vivacissima, la vera rivelazione tra le città italiane in termini di proposte culturali, avvenimenti sportivi di grosso calibro, grandi mostre, ripristino e rilancio delle principali architetture cittadine contenitore ideale per appuntamenti musicali, teatrali, artistici, letterari ... Insomma Torino è da scoprire o da riscoprire per chi l’ha conosciuta molti anni fa.

Cristina, Ugo e Ernesto vivono da anni in un palazzo d’epoca, uno dei tanti palazzi di cui è ricca Torino, case che, quando ci passi davanti, ti viene voglia di entrarci dentro a curiosare. Nella casa di questa coppia e del loro pargoletto, ad esempio, si trova un pozzo per l’acqua di epoca romana, tanti piccoli cortili che si aprono a sorpresa uno dentro l’altro come delle scatole cinesi, uno più intrigante dell’altro. L’edificio presenta successive stratificazioni architettoniche fino alle volte a crociera delle scale.

Cristina e Ugo hanno avviato questa attività nel 2002, dal momento che loro occupavano l’intero piano degli attici e rimaneva moltissimo spazio inutilizzato, Ugo che di mestiere si occupa di restauro conservativo e ha una impresa che cura case antiche utilizzando materiali ecologici pensò di destinare il resto degli spazi a B&B.

Cristina dice "Il nostro pensiero è stato che l’accoglienza in una dimora tanto affascinante (anche se richiede lo sforzo di salire la scale a piedi!) potesse rappresentare per i viaggiatori una alternativa alle normali strutture alberghiere anche a quelle di alto livello e che sarebbero stati in molti ad amare un rifugio così tranquillo (siamo proprio SOTTO IL CIELO) e, allo stesso tempo così centrale rispetto al cuore della città".

Ugo e Cristina hanno recuperato i soffitti a travature lignee, hanno scelto parquet trattati esclusivamente con olio di lino senza vernici e senza colle, i letti e i materassi futon sono tutti costruiti a mano con materiali rigorosamente ecologici e, una chicca, i pavimenti di due stanze si presentano a tolda di nave e risalgono al ‘700 ... Ma non solo, Cristina e Ugo sono appassionati di arte e di piccolo antiquariato e, dunque, hanno inserito tra i pezzi d’arredamento del B&B Aprile armadi settecenteschi, delle cassapanche antiche e pezzi di design anni ’60, creando delle raffinatissime contaminazioni di stile e di gusto.

Oltre al B&B Cristina gestisce anche una piccola azienda agricola in Liguria nella quale produce una piccola quantità di olio biologico (se non fosse che si potrebbe rompere e che, dalle nostre parti se cade l’olio è una specie di tragedia, avremmo accettato immediatamente la gentile offerta dell’invio di qualche bottiglia!), e mantiene una attività “collaterale” come copywriter.

Chi sono gli ospiti di Aprile?

Cristina ci dice: "I nostri ospiti sono di ogni tipo e ... misura. La crescita del turismo a Torino è cosa nota oramai da qualche anno. In genere io e Ugo lavoriamo su un turismo “urbano” che va alla ricerca di musei e iniziative culturali in città. Il Museo Egizio in primo luogo, Palazzo Madama, i Palazzi Reali, le gallerie d’arte, il Museo del Cinema ospitato nella Mole Antonelliana. Molti viaggiatori stranieri proseguono poi verso le zone del Piemonte note per l’enogastronomia: mi pare che i più appassionati di questi tour per l’anima e ... lo stomaco vengano da Svizzera, Germania e Paesi Bassi ... ghiottoni! Ci sono poi le iniziative come il Salone del Gusto, Terra Madre, il Festival del Cinema, Artissima che attirano sia viaggiatori che persone che lavorano nel settore specifico".

Dal momento che si parla di golosi, ci teniamo a sottolineare che una della particolarità di Aprile è che la prima colazione viene servita all’interno di una ex cappella privata barocca sotto casa che offre, oltre al famoso “bicerin”, una selezione di pasticceria torinese: baci di dama, “turset”, brutti e buoni, “paste’d meglia” (biscotti di mais).

I “turisti puri” vengono, per l’Italia principalmente da Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna. Quanto all’estero Cristina ci racconta dei numerosissimi ospiti provenienti da Germania, Svizzera, Europa del Nord, USA e molti giapponesi: "che ci piacciono tantissimo e mi hanno anche insegnato un pochettino di origami. I tedeschi, poi, sono commoventi per quanto amano l’Italia che vedono davvero come il Paese dei limoni amato da Goethe: tanti studiano italiano e, principianti o no, quando arrivano da noi gradiscono parlarlo anche facendo sforzi sovrumani".

Tra gli ospiti di Aprile anche numerosi artisti, cantanti, musicisti, attori di teatro, danzatori che si trovano a Torino per le loro tournèe ... Cristina e Ugo ne sono felici, perché, in genere, vengono poi invitati agli spettacoli: "Alcuni sono famosi, ma io mi vergogno a chiedere la foto con la dedica, altrimenti lo farei!!".

Cristina e Ugo cercano di favorire anche il turismo familiare comprendendo bene le esigenze delle coppie che viaggiano con i loro piccoli: "Siamo consapevoli che viaggiare con i figli è spesso faticoso e costoso e che, a volte, i bambini, specie se piccolissimi, sono guardati con occhio ... come dire ... Si pensa insomma, anziché a un cucciolo, ad un cliente non pagante che sbrodolerà biberon e porterà scompiglio ... I bimbi da noi sono ospitati gratuitamente fino a 12 anni, abbiamo tutta l’attrezzatura per chi viaggia con i piccolissimi e pure uno spazio giochi comune. Ernesto, il minorenne di casa, cura personalmente la selezione dei giochi da proporre ai miniospiti. Quando ci sono ospiti i bambini il clima è davvero diverso, sembriamo una famigliona e le mamme spesso portano con noi i loro bambini nei parchi dei dintorni".

Cristina tra i progetti per l’estate (il B&B rimane chiuso a partire dalla seconda metà di luglio che a Torino può essere considerata bassa stagione) si dedicherà ad aggiornare il sito e a costruire una serie di proposte, con mappe e fotografie, dedicate a chi viene a Torino con i propri piccoli ... aiutata ovviamente da Ernestino.

Tra le tante iniziative "foravìa", cioè insolite (in dialetto torinese) Cristina e Ugo hanno organizzato “Art on the Stairs” cioè una serie di mostre d’arte di giovani artisti che si sono svolte lungo le scale del palazzo con opere appese ovunque e rinfreschi a sorpresa su ogni pianerottolo ... Il condominio??? Miracolosamente Approva!

Per Cristina e Ugo la gestione del B&B è divertente in sé e per sé, ci dicono che sarebbero moltissimi gli episodi da raccontare che hanno avuto come “set” il loro B&B. “Ma il mio più grande trionfo come gestore l’ho avuto con il mio amico Max”, confessa Cristina, “Max, irsuto idraulico di due metri, single da anni, a cui avevo presentato tutte ma proprio tutte le mie amiche (alcune anche due volte!). Sera di Capodanno, due ragazze lombarde arrivano alle otto circa per trascorrere il Capodanno in piazza. Noi avevamo organizzato una cena in casa e le abbiamo invitate e, nell’istante in cui Max si è presentato a una delle due fanciulle, ho visto Cupido in azione. Il nostro idraulico, grande come un orso e cordiale uguale, si trasforma nel perfetto cavaliere ... alle otto si sono conosciuti. A mezzanotte circa si tenevano la mano. Sono andati a vivere insieme dopo meno di un mese. Se non son soddisfazioni queste ... Viva l’amore!!”.

Così come soddisfazioni sono quelle di poter lanciare promozioni estemporanee alla vigilia della Serie A del Toro ... Hanno dormito gratis due ragazzi che si trovavano a Torino per quella partita decisiva ... e gli ospiti di Cristina e Ugo quando ... Berlusconi ha perso le elezioni ...

:: SITO WEB
Letture: 5238

Dove dormire a Torino