La Guide Gambero Rosso ed Espresso 2012. Vi diamo i numeri dell'eccellenza italiana in fatto di ristorazione
Sono freschissime di uscita le due Guide ai Ristoranti italiani più prestigiose: quella del Gambero Rosso e quella dell'Espresso con qualche importante novità sull'eccellenza nella ristorazione italiana e... qualche significativa divergenza. In attesa che esca la guida Michelin a dirimere le singolar tenzoni vediamo i numeri delle note guide.
Per il Gambero Rosso il primo, e per la prima volta al top, è Massimo Bottura de l'Osteria della Francescana di Modena in compagnia di Gianfranco Vissani a Baschi (Terni), non più solo sul podio: sono loro a guidare la classifica della ristorazione italiana. Tra le novità della 22^ edizione della Guida del Gambero Rosso, che ha preso in esame 1940 locali italiani c'è quella, immediatamente evidenziata dal prezioso baedeker, delle soluzioni più economiche proposte dai grandi chef in periodo di crisi come quella che stiamo vivendo. Non è un caso che sia Bottura, giovane emergente della ristorazione italiana e Gianfranco Vissani sono al comando, il primo come vera novità, il secondo non solo per la qualità degli alimenti e dei piatti proposti, ma anche per il punteggio ottenuto grazie all'inserimento di menù low cost sia a pranzo che a cena.
Scende in seconda posizione Heinz Beck, bavarese di origina ma romano d'adozione e chef del ristorante La Pergola dell'Hotel Hilton. Al terzo posto si colloca un quartetto di ristoranti: Le Calandre con lo chef Massimiliano Alajmo, Don Alfonso con la famiglia Iaccarino, Piazza Duomo con lo chef Enrico Crippa e Reale di Niko Romito
Tre nuovi ingressi nelle Tre Forchette: il Pellicano a Porto Ercole, La Gazza Ladra a Modica e La Stua de Michil a Corvara in Badia (in realtà un ritorno), tutti e tre non a caso facenti parte di hotel, risultato di una “combinazione” giusta tra albergatori e chef molto bravi.
Nella classifica regionale a prevalere sono Campania, Piemonte e Toscana a detenere il primato delle Tre Forchette, seguiti da Veneto, Lombardia, Sicilia, Marche e Friuli.
Chef emergente dell'anno scelto dal Gambero Rosso - con Acqua Panna e San Pellegrino - è il venticinquenne Damiano Donati, mentre Premio Migliore Carta dei Vini è andato a 'La Stua de Michil'. Premio Tre Marie 'Da donne a donne’ (novità di questa edizione della Guida) è stato assegnato a Valeria Piccini del 'Caino’ a Montemerano (Gr), a Fabrizia Meroi del 'Laite’ di Sappada (Bl), a Lina e Maria Fischetti di 'Oasis sapori antichi’ a Vallesaccarda (Av) e a Nadia Santini del 'Pescatore’ di Canneto sull'Oglio (Mn).
Ecco i magnifici 23 del Gambero Rosso (divisi per punteggio che, dove è eguale, indica quelli ex aequo):
TRE FORCHETTE
95 - Osteria Francescana (Modena); Vissani, Baschi (Tr)
94 - La Pergola dell'Hotel Rome Hilton Cavalieri, Roma
93 - Le Calandre, Rubano (Pd; ); Don Alfonso 1890; Sant'Agata sui Due Golfi (Na); Piazza Duomo, Alba (Cn); Reale, Castel di Sangro (Aq)
92 - Laite, Sappada (Bl); Oasis Sapori Antichi Vallesaccarda (Av); Dal Pescatore Santini, Canneto sull'Oglio (Mn; ); La Torre del Saracino, Vico Equense (Na); Villa Crespi, Orta San Giulio (No)
91 - Combal.Zero, Rivoli (To); La Madia, Licata (Ag); La Madonnina del Pescatore, Senigallia (An); St. Hubertus de l'Hotel Rosa Alpina, San Cassiano (Bz); Trussardi alla Scala (Milano)
90 - Da Caino, Montemerano (Gr); La Gazza Ladra dell'Hotel Palazzo Failla, Modica (Rg); Lorenzo, Forte dei Marmi (Lu); Il pellicano, Porto Ercole (Gr); La Stua de Michil de l'Hotel La Perla, Corvara (Bz);Uliassi, Senigallia (An).
Anche secondo la Guida Espresso 2012 sul podio c'è l'Osteria la Francescana di Modena dello chef Massimo Bottura. Al secondo posto Le Calandre di Rubano vera rivelazione della ristorazione italiana. La guida "Espresso 2012" è stata presentata a Firenze e ha insignito 21 ristoranti, 5 in più dello scorso anno, dei 'tre cappelli', ovvero quelli che hanno ottenuto tra i 18 e i 20 punti.
La Francescana ha conquistato 19,75/20 punti, a 19,5 si confermano Vissani di Baschi e Le Calandre di Sarmeola di Rubano, e sale la Pergola del Rome Cavalieri di Heinz Beck. A 19 punti Uliassi di Senigallia, e Piazza Duomo di Alba. Tutti confermati i 18,5 punti della precedente edizione.
La Lombardia è prima fra le regioni come numero di tavole di qualità, ma guadagnano posizioni Piemonte e Campania.
TRE CAPPELLI
19,75- Osteria La Francescana Modena
19,5 - Hotel Rome Cavalieri – La Pergola Roma; Le Calandre Rubano (PD); Vissani Baschi (TR)
19 - Piazza Duomo Alba (CN); Uliassi Senigallia (AN)
18,5 - Combal.Zero Rivoli (TO); Cracco Milano; Dal Pescatore Canneto sull’Oglio (MN); Enoteca Pinchiorri Firenze; Hotel Certosa di Maggiano; Il Canto Siena; Reale Castel di Sangro (AQ); Villa Crespi Orta San Giulio (NO)
18 - Antica Corona Reale – Da Renzo Cervere (CN); Duomo di Ciccio Sultano Ragusa (RG); La Madia Licata (AG); La Peca Lonigo (VI); Madonnina del Pescatore Senigallia (AN); Osteria del Povero Diavolo Torriana (RN); Torre del Saracino Vico Equense (NA); Trussardi alla Scalaa Il Ristorante Milano

Scende in seconda posizione Heinz Beck, bavarese di origina ma romano d'adozione e chef del ristorante La Pergola dell'Hotel Hilton. Al terzo posto si colloca un quartetto di ristoranti: Le Calandre con lo chef Massimiliano Alajmo, Don Alfonso con la famiglia Iaccarino, Piazza Duomo con lo chef Enrico Crippa e Reale di Niko Romito
Tre nuovi ingressi nelle Tre Forchette: il Pellicano a Porto Ercole, La Gazza Ladra a Modica e La Stua de Michil a Corvara in Badia (in realtà un ritorno), tutti e tre non a caso facenti parte di hotel, risultato di una “combinazione” giusta tra albergatori e chef molto bravi.
Nella classifica regionale a prevalere sono Campania, Piemonte e Toscana a detenere il primato delle Tre Forchette, seguiti da Veneto, Lombardia, Sicilia, Marche e Friuli.
Chef emergente dell'anno scelto dal Gambero Rosso - con Acqua Panna e San Pellegrino - è il venticinquenne Damiano Donati, mentre Premio Migliore Carta dei Vini è andato a 'La Stua de Michil'. Premio Tre Marie 'Da donne a donne’ (novità di questa edizione della Guida) è stato assegnato a Valeria Piccini del 'Caino’ a Montemerano (Gr), a Fabrizia Meroi del 'Laite’ di Sappada (Bl), a Lina e Maria Fischetti di 'Oasis sapori antichi’ a Vallesaccarda (Av) e a Nadia Santini del 'Pescatore’ di Canneto sull'Oglio (Mn).

Ecco i magnifici 23 del Gambero Rosso (divisi per punteggio che, dove è eguale, indica quelli ex aequo):
TRE FORCHETTE
95 - Osteria Francescana (Modena); Vissani, Baschi (Tr)
94 - La Pergola dell'Hotel Rome Hilton Cavalieri, Roma
93 - Le Calandre, Rubano (Pd; ); Don Alfonso 1890; Sant'Agata sui Due Golfi (Na); Piazza Duomo, Alba (Cn); Reale, Castel di Sangro (Aq)
92 - Laite, Sappada (Bl); Oasis Sapori Antichi Vallesaccarda (Av); Dal Pescatore Santini, Canneto sull'Oglio (Mn; ); La Torre del Saracino, Vico Equense (Na); Villa Crespi, Orta San Giulio (No)
91 - Combal.Zero, Rivoli (To); La Madia, Licata (Ag); La Madonnina del Pescatore, Senigallia (An); St. Hubertus de l'Hotel Rosa Alpina, San Cassiano (Bz); Trussardi alla Scala (Milano)
90 - Da Caino, Montemerano (Gr); La Gazza Ladra dell'Hotel Palazzo Failla, Modica (Rg); Lorenzo, Forte dei Marmi (Lu); Il pellicano, Porto Ercole (Gr); La Stua de Michil de l'Hotel La Perla, Corvara (Bz);Uliassi, Senigallia (An).
Anche secondo la Guida Espresso 2012 sul podio c'è l'Osteria la Francescana di Modena dello chef Massimo Bottura. Al secondo posto Le Calandre di Rubano vera rivelazione della ristorazione italiana. La guida "Espresso 2012" è stata presentata a Firenze e ha insignito 21 ristoranti, 5 in più dello scorso anno, dei 'tre cappelli', ovvero quelli che hanno ottenuto tra i 18 e i 20 punti.
La Francescana ha conquistato 19,75/20 punti, a 19,5 si confermano Vissani di Baschi e Le Calandre di Sarmeola di Rubano, e sale la Pergola del Rome Cavalieri di Heinz Beck. A 19 punti Uliassi di Senigallia, e Piazza Duomo di Alba. Tutti confermati i 18,5 punti della precedente edizione.
La Lombardia è prima fra le regioni come numero di tavole di qualità, ma guadagnano posizioni Piemonte e Campania.
TRE CAPPELLI
19,75- Osteria La Francescana Modena
19,5 - Hotel Rome Cavalieri – La Pergola Roma; Le Calandre Rubano (PD); Vissani Baschi (TR)
19 - Piazza Duomo Alba (CN); Uliassi Senigallia (AN)
18,5 - Combal.Zero Rivoli (TO); Cracco Milano; Dal Pescatore Canneto sull’Oglio (MN); Enoteca Pinchiorri Firenze; Hotel Certosa di Maggiano; Il Canto Siena; Reale Castel di Sangro (AQ); Villa Crespi Orta San Giulio (NO)
18 - Antica Corona Reale – Da Renzo Cervere (CN); Duomo di Ciccio Sultano Ragusa (RG); La Madia Licata (AG); La Peca Lonigo (VI); Madonnina del Pescatore Senigallia (AN); Osteria del Povero Diavolo Torriana (RN); Torre del Saracino Vico Equense (NA); Trussardi alla Scalaa Il Ristorante Milano
Letture: 13214