Da Milano Centrale alle piste più belle della Valtellina. In tre ore con il Treno della Montagna
Dai primi di dicembre è attivo un collegamento speciale che dal cuore di Milano permetterà di raggiungere alcune delle più belle piste della Valtellina.
Fino a tutto febbraio 2011 da Milano Centrale partirà un collegamento combinato “Treno della Montagna+Bus navetta +Skipass" per raggiungere, in circa tre ore, le località sciistiche della Provincia di Sondrio: Aprica, Bormio, Madesimo e la Valmanenco.
Il prezzo di 55 euro a persona comprende il trasporto in treno, il bus navetta e lo skipass. Una bella novità è costituita dal fatto che a bordo del treno verranno serviti degli assaggi di prodotti tipici della Valtellina per invogliare i viaggiatori a fermarsi nei rifugi e nelle locande di montagna a gustare le prelibatezze locali tra le quali ricordiamo i formaggi, lo speck, la bresaola, le mele, i vini.
Il treno, confortevole e luminoso parte ogni venerdì pomeriggio, sabato mattina e domenica mattina dalla Stazione di Milano Centrale, il rientro si effettua sabato e domenica pomeriggio dalla Valtellina.
Il progetto è nato dalla volontà della società Trenitalia-Le Nord che gestisce la tratta Milano-Tirano e il sostegno della Provincia di Sondrio, della Banca Popolare di Sondrio, del Credito Valtellinese.
Il servizio di degustazione a bordo del treno è curato dall'Associazione "de Gustibus". Anche il modo di prenotare il servizio è all'avanguardia. Un apposito sistema di prenotazione è stato realizzato per il Treno della Montagna da Ised. Attraverso la pagina www.storevaltellina.it/turismo sarà possibile prenotare il biglietto scegliendo il treno di andata e quello di ritono, il numero e i nominativi dei passeggeri, il numero di skipass.

Pagando con carta di credito si riceve immediatamente il voucher valido per l'accesso al treno, al bus e per ritirare lo skipass presso un apposito sportello. Molte le offerte dedicate ai viaggiatori: singoli, famiglie o gruppi. Ad esempio i primi due figli accompagnati da un genitore viaggiano grtatis, dal terzo in poi si applica uno sconto del 50%. Lo Skipass è sempre gratis per i bambini con meno di 8 anni. I gruppi di almeno cinque persone possono usufruire di uno sconto del 20%.
Una iniziativa interessante e un servizio efficiente per chi vuole andare a sciare solo un paio di giorni la settimana senza prendere l'auto evitando così file al casello e pericoli in strada. Un modo insolito per fare nuovi incontri da rinsaldare sulle piste e per godersi il viaggio e il panorama.
Tutte le informazioni sul Treno della Montagna le trovate al sito:
www.trenitalialenord.it/il-servizio/treno-montagna.aspx

Fino a tutto febbraio 2011 da Milano Centrale partirà un collegamento combinato “Treno della Montagna+Bus navetta +Skipass" per raggiungere, in circa tre ore, le località sciistiche della Provincia di Sondrio: Aprica, Bormio, Madesimo e la Valmanenco.
Il prezzo di 55 euro a persona comprende il trasporto in treno, il bus navetta e lo skipass. Una bella novità è costituita dal fatto che a bordo del treno verranno serviti degli assaggi di prodotti tipici della Valtellina per invogliare i viaggiatori a fermarsi nei rifugi e nelle locande di montagna a gustare le prelibatezze locali tra le quali ricordiamo i formaggi, lo speck, la bresaola, le mele, i vini.
Il treno, confortevole e luminoso parte ogni venerdì pomeriggio, sabato mattina e domenica mattina dalla Stazione di Milano Centrale, il rientro si effettua sabato e domenica pomeriggio dalla Valtellina.
Il progetto è nato dalla volontà della società Trenitalia-Le Nord che gestisce la tratta Milano-Tirano e il sostegno della Provincia di Sondrio, della Banca Popolare di Sondrio, del Credito Valtellinese.
Il servizio di degustazione a bordo del treno è curato dall'Associazione "de Gustibus". Anche il modo di prenotare il servizio è all'avanguardia. Un apposito sistema di prenotazione è stato realizzato per il Treno della Montagna da Ised. Attraverso la pagina www.storevaltellina.it/turismo sarà possibile prenotare il biglietto scegliendo il treno di andata e quello di ritono, il numero e i nominativi dei passeggeri, il numero di skipass.

Pagando con carta di credito si riceve immediatamente il voucher valido per l'accesso al treno, al bus e per ritirare lo skipass presso un apposito sportello. Molte le offerte dedicate ai viaggiatori: singoli, famiglie o gruppi. Ad esempio i primi due figli accompagnati da un genitore viaggiano grtatis, dal terzo in poi si applica uno sconto del 50%. Lo Skipass è sempre gratis per i bambini con meno di 8 anni. I gruppi di almeno cinque persone possono usufruire di uno sconto del 20%.
Una iniziativa interessante e un servizio efficiente per chi vuole andare a sciare solo un paio di giorni la settimana senza prendere l'auto evitando così file al casello e pericoli in strada. Un modo insolito per fare nuovi incontri da rinsaldare sulle piste e per godersi il viaggio e il panorama.
Tutte le informazioni sul Treno della Montagna le trovate al sito:
www.trenitalialenord.it/il-servizio/treno-montagna.aspx
Letture: 9398