Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

L'iPhone e gli iSiti

L’11 luglio esce l’iPhone anche in Italia. Che il famoso telefonino dell’Apple sia una rivoluzione e un successo annunciato lo sappiamo già. Decine di migliaia di persone affolleranno gli ingressi dei punti vendita già dalle prime ore del mattino del secondo venerdì di luglio.

Tuttavia, l’uscita dell’iPhone creerà anche una piccola rivoluzione, già in corso in altri paesi, per quanto riguarda il web. La possibilità, infatti, di poter contare su contratti e tariffe flat sempre più convenienti per connettersi al web 24 ore su 24 e la diffusione massiccia dei terminali mobili (come l’iPhone appunto) dagli schermi ad una risoluzione tale da consentire la navigazione sul WWW, daranno il via alla corsa all’iSito, ossia a quei siti web predisposti appositamente per questo genere di apparecchi.

Per chi ha provato la navigazione di un sito web creato per una risoluzione 1024x768, la più comune attualmente, su un palmare, si sarà accorto di quantoa frustrante essa possa essere. Non basta la velocità EDGE o UMTS che rende la navigazione abbastanza fluida come l’ADSL, serve che ciò che si vede a video sia anche comprensibile e non un ammasso unico di lettere e immagini.

In sostanza, alla fine, si tratta solo di progettare o ri-progettare i siti web, nella loro versione "i", per farli stare comodamente in uno schermetto da 320x480 pixel, nel caso dell’iPhone, o 240x320 pixel per gli altri palmari. Nulla di complicato.

Come saranno e cosa offriranno quindi questi iSiti?

Noi riteniamo che, paradossalmente, saranno ancora più usabili e veloci dei siti normali fruibili sullo schermo di un PC. Costringersi all’essenziale, esercizio che tutti i web-designers dovrebbero fare anche quando progettano siti classici, lascerà fuori tutti gli orpelli grafici inutili mantenendo ciò che effettivamente serve alla navigazione e allo scopo del sito.

Nel nostro caso, abbiamo riprogettato www.bed-and-breakfast.it nella sua versione “iSito” sul dominio iBeB.it o www.iBeB.it; ovviamente, più corto è l'indirizzo meglio è, visto che con i cellulari, non tanto i palmari o l’iPhone, digitare indirizzi lunghi è parecchio difficile.

Cosa ci abbiamo messo dentro? Esattamente gli 8000 e passa strutture turistiche attualmente ospiti del portale, suddivise per regione e città. Ovunque voi siate, vi dovesse servire un B&B al volo, da oggi avendo a disposizione un iPhone, un palmare o un cellulare con accesso al web, ovviamente con una connessione FLAT o vi costerà una fortuna, potete connettervi e scegliere dove alloggiare con un minimo sforzo.

Per una lista di siti ottimizzati per iPhone date un'occhiata a:
- iDirectory.it
Letture: 7575