Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Le spiagge più belle di Lampedusa

L’isola di Lampedusa è una delle più belle e rinomate del panorama turistico italiano e presenta ben 26 km di litorale, capaci di garantire un’ampia varietà di scenari comprendenti: trasparenze, rocce scolpite dal tempo, spiagge dalle sabbie bianchissime, insenature, cale, anfratti, profondità blu e bassi fondali dove ci si può riflettere come in uno specchio. Grazie ai tanti voli low cost a disposizione e ai traghetti, arrivare a Lampedusa è facilissimo e di seguito ecco le spiagge più belle da visitare e anche da vedere:

Spiaggia della Guitgia
Sorge nelle acque limpide della baia del porto ed è senza dubbio una delle spiagge più belle di tutta Lampedusa, frutto delle sabbie bianchissime e del mare cristallino che la compone. La spiaggia è facilmente raggiungibile attraverso i mezzi pubblici, è circondata da hotel, negozi ed è possibile ammirarla già dall'aereo all'arrivo sull'isola.

Cala Francese
Si tratta di una delle zone più suggestive e romantiche di tutta Lampedusa. E’ possibile raggiungerla dal porto lungo la strada che costeggia l'aereoporto dell'isola. Cala Francese si presenta non solo un’ottima spiaggia per tutta la famiglia ma anche per chi vuole dedicarsi alle immersioni e alla pesca subacquea.

Cala Croce
Presenta due splendide spiagge di sabbia bianca, circondate da acque dalle incredibili tonalità cromatiche.
Un elemento che rende Cala Croce parecchio interessante è costituito dal fatto che è riparata dallo scirocco, impedendo ai venti caldi di lambire la spiaggia. Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Cala Madonna
Se siete dei pescatori e apprezzate soprattutto la pesca da lancio, Cala Madonna rappresenta il luogo migliore dove praticarla. Alle spalle presenta un bellissimo canneto e ha uno splendido mare e bei fondali ricchi di pesci di diverse varietà, ideale anche per le famiglie con bimbi.

Cala Pulcino
La spiaggia di Cala Pulcino si trova nel lato sud di Lampedusa, all'interno di uno splendido vallone, vicino all'Isola dei Conigli. Vista la sua particolare posizione, è più comoda da raggiungere via mare o una barca.
Il mare presenta uno splendido turchese, una spiaggia di sabbia bianchissima e con intorno numerose grotte ed anfratti.
Letture: 14581

Dove dormire a Lampedusa