B&B in Evidenza - Casa Olimpia a Giarre

C’è un B&B in Sicilia, a Giarre, cittadina della Riviera dei Limoni, sulla costa ionica tra Taormina e Catania, la cui storia è la storia d’amore tra Aldo e Olimpia.
La casa dove adesso è nato il B&B Olimpia (una fatalità dato che, scherzi del destino, la casa si trova in Via Olimpia, una traversa ... pensate un po’ di Via Aldo Moro) esisteva ancora prima che Aldo incontrasse la sua Olimpia, polacca al 100%, a Firenze. Era stata acquistata dal padre di Aldo che, come la maggior parte dei genitori siciliani, aveva pensato in tempo a quando il proprio figlio si sarebbe sposato e “sistemato”.

Aldo ci racconta che questa attività è iniziata 500 giorni fa e ha preso piede grazie a Internet al passaparola e, in particolar modo, dopo l’inserimento all’interno del portale www.bed-and-breakfast.it che, in poco più di un anno, ha portato più di 15.000 persone a visitare il sito web del B&B Olimpia.
Il B&B Casa Olimpia è nato dalla voglia dei proprietari di scoprire, di conoscere e di confrontarsi anche se non si tratta della loro attività principale. Aldo e Olimpia dirigono un Centro di Formazione accreditato che si occupa di informatica, di lingue, di consulenza aziendali e marketing nel settore turistico sul quale si concentrano in maniera massiccia nel periodo di bassa stagione del B&B.

Aldo e Olimpia hanno trasformato la loro casa in un luogo caldo e romantico tanto che spesso la loro struttura viene scelta dalle coppie in viaggio di nozze. Gli ospiti rimangono piacevolmente stupiti di trovare in camera una bottiglia di spumante, pasta di mandorle e una bottiglia di vino da portare in ricordo… sono dettagli ma fanno certamente la differenza!
Le mete privilegiate di chi alloggia presso il B&B Olimpia sono sicuramente il mare, l’Etna, le Gole dell’Alcantara, Catania, Taormina, Siracusa e il Val di Noto. Per la sera Aldo e Olimpia propongono ristoranti e locali dove poter gustare le specialità tipiche della zona e consigliano i posti giusti per vivere appieno la movida catanese.
Abbiamo chiesto ad Aldo e Olimpia da dove arrivano i loro ospiti. Ci ha risposto che vengono da ogni dove: “a casa nostra si può comunicare in italiano, in polacco, inglese, francese, spagnolo, russo e anche tedesco. Gli italiani vengono principalmente dal Veneto e Centro Nord in genere. Nelle camere abbiamo messo un espositore con opuscoli multi lingue e itinerari, oltre ad una stampa sempre aggiornata con tutti gli eventi del periodo, le previsioni meteo e i locali convenzionati e consigliati. Spesso organizziamo serate a tema o uscite di gruppo anche perché con tanti si è instaurato uno splendido rapporto di amicizia”.
Aldo e Olimpia tengono aperto tutto l’anno ma naturalmente che il periodo più richiesto è quello che va da Pasqua a Capodanno, tuttavia tra neve ed eruzioni dell’Etna, le città d’arte, gli eventi culturali, il clima mite per gran parte dell’anno, la cucina e i fantastici dolci siciliani c’è sempre un motivo per andarli a trovare.
Aldo e Olimpia ci raccontano che da quando sono diventati gestori di B&B, paradossalmente, vanno molto più spesso in vacanza. Tra gli inviti di quelli che sono stati i loro ospiti e lo scambio di ospitalità con i colleghi di AssoBB capita loro spesso di essere in giro e ... si sentono un po’ a casa propria, circondati da amici veri che hanno sposato la loro stessa filosofia dell’ospitalità, basata sul coinvolgimento personale e sul calore italiano e polacco!
:: Sito web
Letture: 8700