Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Turismo in Italia

Un nuovo progetto lanciato dal portale www.bed-and-breakfast.it: la raccolta di mini-guide turistiche e fotografie direttamente dai 6000 gestori dei B&B italiani.

Un prezioso mosaico di arte e di storia: i centri storici delle grandi città d’arte, le chiese, le cattedrali, le basiliche, i complessi conventuali, i castelli, i borghi fortificati, le torri, le ville e i palazzi, i giardini storici, le centinaia di città e paesi che conservano ancora oggi la loro antica struttura urbanistica e monumentale, le aree e i parchi archeologici di straordinario interesse e valore culturale, le tradizioni enogastronomiche apprezzate in tutti i continenti e che costutuiscono uno dei vanti dell’italian style predilette come sono da star, vip, buongustai e da un foltissimo pubblico internazionale di consumatori che hanno fatto della cucina italiana il loro cibo preferito.

Questa è l’Italia. La nazione che detiene circa due terzi del patrimonio artistico del mondo, un numero tale di capolavori che fanno del Bel Paese un vero e proprio museo all’aperto nel quale ci si perde nelle grandi città d’arte e nei piccoli centri storici, entrambi veri e propri scrigni pieni di tesori.

L’Italia è tra le prime mete del turismo mondiale e ancora oggi, come tra il ‘700 e l’800, ai tempi del Grand Tour, milioni di viaggiatori che scelgono il nostro Paese come meta per le vacanze rimangono incantati da Roma "la città eterna", da Venezia città di acque e pietra, unica e straordinaria, da Firenze culla del Rinascimento, dalla romantica Verona, da Bologna, la "Vecchia Signora", dai resti arheologici perfettamente conservati di Pompei, dalle rovine dei Templi di Agrigento, dai mosaici di Monreale, dal patrimonio custodito negli oltre 330 musei statali italiani, dal patrimonio naturalistico che comprende riserve e oasi naturali, dai colori delle Dolomiti, dal mare pulito e dalle spiagge tra le più belle del mondo, dalle iniziative culturali e dalla movida che cattura l’interesse del pubblico di viaggiatori più giovani.

Un'altra risorsa dell'Italia, altrettanto importante, sono le nuove forme di ospitalità come il Bed and Breakfast, gli Affittacamere, gli Agriturismo, le Locande e i loro gestori. Migliaia di famiglie impegnate nella ricezione turistica che fanno sentire il calore dell'ospitalità ai milioni di turisti che decidono di visitare l'Italia.

Molti di questi operatori si sono uniti in un nuovo progetto lanciato da www.bed-and-breakfast.it: creare un insieme di mini-guide turistiche dell'Italia, dal basso. Grazie alla conoscenza certosina dei luoghi e delle risorse turistiche locali, utilizzando www.bed-and-breakfast.it come portale "aggregatore", moltissimi hanno iniziato a fornire fotografie dell'Italia e informazioni turistiche minuziose di ogni città e località italiana.

Un progetto appena nato ma che ha avuto un riscontro immediato e che, col tempo, porterà alla realizzazione di una vera e propria enciclopedia turistica senza eguali.

Sito Web: www.bed-and-breakfast.it/turismo

Foto di Elisa Scarpone
Letture: 5378