Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

La Notte dei Musei - 19 maggio 2007

La terza edizione de "La Notte dei Musei" si terrà in tutta Europa sabato 19 maggio 2007. L’evento registra ormai una mobilitazione sempre più forte da parte dei musei e un aumento della loro frequenza sia in Italia che nel resto d’Europa. Lo scorso anno, nei 934 musei francesi è stata stimata un’affluenza pari ad 1,2 milioni di visitatori, con risultati pressoché simili nei 960 musei degli altri 41 paesi europei partecipanti.

Questa nuova edizione de "La Notte dei Musei", nel cuore del week-end dell’Ascensione, sarà eccezionale dal momento che ciascuno sarà invitato a celebrare, in maniera insolita e ludica, le ricchezze spesso sconosciute del nostro patrimonio museale comune. Nel corso della notte, dall’Azerbaigian alla Spagna, da Cipro alla Federazione russa, quasi 2000 musei europei apriranno gratuitamente le loro porte ai visitatori dal tramonto all’una del mattino. Nel contempo luoghi d’esposizione o spazi di animazione culturale, numerosi musei diverranno per l’occasione scene di spettacoli, di teatro, letture, canti, degustazioni… Un modo creativo e conviviale di sensibilizzare il grande pubblico, in particolare i giovani, invitandoli a scoprire in maniera diversa le straordinarie collezioni dei nostri musei.

Nata dalla volontà di aprirsi ad un pubblico il più ampio possibile, "La Notte dei Musei" rappresenta anche il desiderio dei musei europei di partecipare ad un progetto comune che permetta di scoprire identità e culture. Ad oggi, per quest’edizione, possiamo annoverare la partecipazione attiva di grandi città europee quali Baku, Bruxelles, Zagabria, Barcellona, Madrid, Lisbona, Belgrado, Tallin, Budapest, Venezia, Palermo, Riga, Vilnius, Cracovia, Varsavia e Bucarest. "La Notte dei Musei" gode dell’alto patronato del Consiglio d’Europa ed è associata alla giornata internazionale dei musei dell’ICOM.

Di seguito le città italiane che aderiscono all’iniziativa La Notte dei Musei con le relative sedi espositive.

Abruzzo

Pescara

- Museo civico Basilio Cascella
- Museo d'arte moderna "Vittoria Colonna "
- Museo delle genti d'Abruzzo

Teramo

- Museo archeologico

Basilicata

Matera

- Museo d'arte medievale e moderna

Calabria

Bivongi

- Pinacoteca d'arte moderna e contemporanea "AM International"

Catanzaro

- Museo civico di Taverna

Morano Calabro

- Centro studi naturalistici del Pollino il nibbio

Rossano

- Museo della liquirizia

Campania

Mondragone

- Museo civico archeologico "Biagio Greco"

Napoli

- Museo d'arte religiosa contemporanea
- Museo del mare
- Museo di Capodimonte
- Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
- Museo mineralogico campano

Emilia-Romagna

Bologna

- Pinacoteca nazionale

Faenza

- Palazzo Milzetti - Museo nazionale dell'età neoclassica in Romagna

Langhirano

- Castello di torrechiara

Ravenna

- Museo nazionale

Lazio

Amatrice

- Museo civico Cola Filotesio

Calcata

- Opera Bosco - Museo di arte nella natura

Nettuno

- Museo civico antiquarium comunale

Roma

- Ecomuseo del litorale romano
- Galleria nazionale d'arte moderna
- Istituto nazionale per la grafica

Liguria

Genova

- Galata museo del mare - Muma istituzione musei del mare e della navigazione
- Galleria nazionale di palazzo Spinola
- Museo d'arte contemporanea
- Museo d'arte orientale E. Chiossone
- Museo del risorgimento
- Museo delle culture del mondo - Castello d'Albertis
- Museo di archeologia ligure
- Museo di Sant'Agostino
- Museo di storia naturale " G. Doria "
- Palazzo bianco - Musei di strada nuova
- Palazzo rosso - Musei di strada nuova
- Palazzo tursi - Musei di strada nuova

Genova-Nervi

- Galleria d'arte moderna - Musei di nervi
- Museo luxoro - Musei di nervi
- Raccolte frugone - Musei di nervi
- Wolfsoniana - Musei di nervi

Lombardia

Cremona

- Museo civico Ala Ponzone
- Museo della civiltà contadina
- Museo di storia naturale

Pavia

- Musei civici di Pavia
- Museo della certosa di Pavia
- Museo di storia naturale
- Museo per la storia dell'università di Pavia
- Orto botanico dell'università di Pavia

Marche

Ancona

- Museo della città
- Museo tattile statale Omero
- Pinacoteca civica

Apecchio

- Museo dei fossili e minerali del monte nerone

Civitanova Marche

- Museo storico del trotto

Corinaldo

- Civica raccolta d'arte "Claudio Ridolfi"

Fano

- Museo archeologico e pinacoteca del Palazzo Malatestiano

Fermo

- Cisterne romane
- Musei scientifici di Villa Vitali
- Museo diocesano
- Pinacoteca comunale di Fermo

Jesi

- Museo diocesano
- Pinacoteca civica
- Studio per le arti della stampa

Maiolati Spontini

- Museo Gaspare Spontini

San Lorenzo di Campo

- Museo delle terre Marchigiane

San Severino Marche

- Galleria comunale di arte moderna - collezione Filippo Bigioli
- Museo archeologico " G. Moretti "
- Museo del territorio " Oberdan Poleti "
- Pinacoteca civica " P. Tacchi venturi "

Senigallia

- Museo comunale d'arte moderna, dell'informazione e della fotografia
- Museo di storia della mezzadria " Sergio Anselmi "
- Museo della scultura

Piemonte

Alba

- Museo civico archeologico et di scienze naturali Federico Eusebio

Alessandria

- I percorsi del museo civico
- Museo del Cappello Borsalino
- Museo del fiume
- Museo di scienze naturali e planetario
- Museo etnografico
- Sale d'arte

Bra

- Museo civico Craveri di storia naturale

Crodo

- Museo nazionale delle acque minerali Carlo Brazzorotto

Novara

- Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi

Orsara Bormida

- Museo etnografico dell'agricoltura

Torino

- Museo a come ambiente
- Museo della Sindone
- Museo di storia naturale " Don Bosco " del liceoginnasio salesiano " Valsalice "

Puglia

Barletta

- Pinacoteca

Foggia

- Museo civico "P. Rosario"
- Museo del territorio

Sardegna

Aritzo

- Ecomuseo della montagna sarda o del GennarGentu

Cagliari

- Casa museo "Giuseppe Dessi"
- Civico museo archelogico Villa Leni
- Farmamuseo

Nuoro

- Man - Museo d'arte provincia di Nuoro
- Museo Deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
- Museo della vita e delle tradizioni popolari Sarde

Oristano

- Casa museo Antonio Gramsci

Sant'Antioco

- Fortino sabaudo
- Museo archeologico " Ferruccio Barreca "
- Museo etnografico " Su magasinu de su binu "

Sardara

- Civico museo archeologico Villa Abbas

Villasimius

- Museo archeologico

Sicilia

Agrigento

- Museo archeologico della Badia
- Parco archeologico e paesaggistico della valle dei templi di Agrigento - Antiquarium di Agrigento paleocristiana

Bagheria

- Museum osservatorio dell'arte contemporanea in Sicilia

Caltanissetta

- Museo archeologico regionale di Gela

Catania

- Archivio storico del comune di Catania
- Chiesa monumentale " San Nicolò all'Arena "
- Musei civici " Luigi Sturzo " - Galleria civica d'arte moderna e contemporanea - Ospedale delle donne
- Museo civico Castello Ursino
- Museo di San Nicolò
- Museo etnografico dell'ETNA
- Museo Luigi Capuana
- Museo paleontologico dell'accademia Federiciana

Cetona

- Museo civico per la preistoria del Monte Cetona

Messina

- Museo cultura e musica popolare dei peloritani

Milazzo

- Museo della tonnara e del mare

Modica

- Casa natale di Salvatore Quasimodo
- Museo civico " F. L. Belgiorno "

Palazzolo Acreide

- Casa museo Antonino Uccello

Palermo

- Civica galleria d'arte " G. Sciortino "
- Museo ambientalistico Madonita
- Museo geologico " G. G. Gemmellaro "

Siracusa

- Museo "I luoghi del lavoro contadino"

Trapani

- Museo regionale

Toscana

Asciano

- Museo civico archeologico e d'arte sacra

Bibbiena

- Ecomuseo del casentino
- Museo archeologico

Castellina in Chianti

- Museo archeologico del Chianti senese

Castelnuovo Berardenga

- Museo del paesaggio

Colle di Val d'Elsa

- Museo archeologico
- Museo civico e diocesano d'arte sacra
- Museo del cristallo

Empoli

- Casa del pontormo

Firenze

- Galleria dell'accademia
- Museo di San Marco
- Museo di storia della scienza

Fucecchio

- Museo di fucecchio

Lastra a Signa

- Villa Caruso Bellosguardo

Massa Marittima

- Museo archeologico

Monsummano Terme

- Museo della citta e del territorio

Montespertoli

- Museo della vite e del vino
- Museo di arte sacra

Pistoia

- Casa studio Fernando Melani
- Museo Marino Marini

Poggibonsi

- Centro di documentazione

Prato

- Museo del centro di scienze naturali
- Museo di scienze planetarie

Vinci

- Museo Leonardiano

Trentino

Merano : Kunst Merano

Veneto

Bassano del Grappa

- Museo civico

Breganze

- Antica officina Radin - Aderente alla rete museale alto vicentino
- Museo antico Maglio Tamiello - Aderente alla rete museale alto vicentino

Legnago

- Centro ambientale archeologico - Museo civico di Legnago
- Fondazione fioroni

Lusiana

- Museo diffuso ambiente e tradizioni di Lusiana - Aderente alla rete museale alto vicentino

Malo

- Museo Casabianca - Aderente alla rete museale alto vicentino
- Museo dell'arte serica e laterizia - Aderente alla rete museale alto vicentino

Marostica

- Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina – Aderente alla rete museale alto vicentino
- Museo ornitologico " Angelo Fabris " - Aderente alla rete museale alto vicentino

Montebelluna

- Museo della scarpone

Nove

- Museo civico della ceramica - Aderente alla rete museale alto vicentino

Padova

- Cappella degli scrovegni
- Musei civici di Padova
- Museo Bottacin
- Museo del precinema - Collezione Minici Zotti
- Museo di arti applicate e decorative
- Museo la specola

Priabona di Monte di Malo

- Museo dei fossili "Munier Chalmas et de Lapparent" - Aderente alla rete museale alto vicentino

San Vito di Leguzzano

- Museo etnografico sulla lavorazione del legno - Aderente alla rete museale alto vicentino

Santorso

- Museo archeologico dell' alto vicentino - Aderente alla rete museale alto vicentino

Schio

- Laboratorio della civiltà industriale - Aderente alla rete museale alto vicentino

Valdagno

- Museo civico D. Dal Lago - Aderente alla rete museale alto vicentino
- Museo delle macchine tessili - Aderente alla rete museale alto vicentino

Valstagna

- Museo di speleologia e carsismo " Alberto Parolini "-Aderente alla rete museale alto vicentino
- Museo etnografico Canal di Brenta - Aderente alla rete museale alto vicentino

Venezia

- Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro

Verona

- Museo africano di Verona
- Museo canonicale di Verona

Vicenza

- Gallerie palazzo Leoni Montanari
- Museo del risorgimento e della resistenza - Musei civici di vicenza
- Museo diocesano
- Museo naturalistico-archeologico - Musei civici di Vicenza
- Pinacoteca civica di palazzo Chiericati - Musei civici di Vicenza

Villaverla

- Museo diffuso di Villaverla - Aderente alla rete museale alto vicentino


Per maggiori informazioni visita il sito www.nuitdesmusees.culture.fr
Letture: 5659