Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Primavera Slow sul Delta del Po. Tra passeggiate notturne, birdwatching, degustazioni, mostre

Dal 24 marzo al 3 giugno torna la Primavera Slow nel Parco del Delta del Po, una delle aree naturalistiche italiane considerate tra le più produttive e ricche di biodiversità. Il Parco del Delta del Po possiede la più vasta estensione di zone umide protette d'Italia con centinaia di specie floristiche e faunistiche.

Con la Primavera Slow si potranno scoprire, fino a giugno, un territorio, le sue eccellenze, le suggestioni, i paesaggi e i colori grazie alle iniziative in programma per la primavera-estate 2012. Il programma prevede escursioni a piedi, in barca, passeggiate a cavallo, biciclettate, laboratori didattici, degustazioni e molto altro ancora tra cui , novità di questa edizione, le passeggiate notturne in alcuni siti naturalistici tra i più interessanti del Parco. Obiettivo della passeggiata notturna sarà quello di riconoscere i suoni e i canti degli animali. Dedicata invece a chi si sente un birdwatcher preparato è l'escursione dal titolo 100 specie per un giorno, durante la quale si cercherà di osservare il maggior numero di specie di uccelli nell'arco di una intera giornata. In programma anche escursioni che abbinano la conoscenza delle tradizioni della pesca nella Valli del Delta del Po con le degustazioni di “frutti di mare”. Tantissimi i laboratori e non solo per ragazzi; in calendario quelli pensati per adulti e dedicati alle erbe e ai loro segreti.

A Fosso di Ghiaia il 31 marzo e il 1° aprile si svolgerà la XXXIV Sagra del Tartufo. Per l'occasione verranno allestiti stand gastronomici, si terranno degustazioni con cuochi professionisti, mercatini con i prodotti tipici del Parco del Delta del Po, mostre, conferenze, camminate in pineta, raduni sportivi ed escursioni.

Dal 27 al 29 aprile si svolgerà la VI Edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico. L'evento richiamerà a Comacchio migliaia di appassionati di questa disciplina che avranno a loro disposizione anche dei padiglioni dedicati all'ottica, alla fotografia e all'editoria specializzata. Ci saranno escursioni nelle Valli di Comacchio e in altri siti di enorme pregio naturalistico con laboratori didattici e incontri con birdwatcher e fotografi di fama internazionale. Ospite d'onore della VI edizione il Fotofestival 2012. La Fiera sosterrà, come di consueto, un progetto di BirdLife International di cui partner italiano è la Lipu presente alla manifestazione con laboratori didattici per scuole e famiglie, focus di approfondimento dedicati ad alcune specie e la presentazione di un volume dedicato all'Aquila Reale. Il titolo del progetto sarà Think Pink, volto alla protezione del Lago Natron in Tanzania il sito più importante in Africa Orientale per la nidificazione del fenicottero minore.

Dedicati all'intermodalità, ovvero alla possibilità di muoversi utilizzando diversi mezzi di trasporto, i due weekend speciali in cui si svolgerà l'iniziativa dal titolo Navigare e Pedalare lungo il Po di Volano (12-13 e 19-20 maggio): un lungo weekend all'insegna del divertimento sul Delta scoprendo i luoghi da un insolito punto di vista e assaggiando i piatti tradizionali del territorio. Cent'anni di bellezza. Pineta, saline e giardini in fiore, infine, è il titolo del weekend, 26 e 27 maggio, che si svolgerà a Milano Marittima- Cervia con un ricco programma di eventi, mostre, convegni, laboratori e visite guidate.

Per il programma dettagliato e completo di Primavera Slow 2012 vai al sito:

www.podeltabirdfair.it

Letture: 8530

Dove dormire a in Emilia Romagna