Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Roma: capitale del low cost e della cultura per Natale e Capodanno

Per le imminenti vacanze di Natale e di Capodanno Roma si conferma tra le mete preferite dagli italiani, seguita da Londra e Parigi. Sarà, è non è un fattore indifferente, per i prezzi dei pernottamenti nelle diverse strutture ricettive e microricettive della capitale, sarà per l'offerta culturale di questo momento tant'è che moltissimi trascorreranno il Natale e il capodanno nella capitale del Low Cost...almeno in rapporto alle altre capitali europee.


Voglia di arte, di cultura, di feste e divertimenti che a Roma non mancano mai, o semplicemente di trascorrere - come si usa in molte città - il Capodanno in piazza.

Tra le novità per che attendono gli amanti dell'arte a Roma c'è l'apertura, che si attendeva dal 2006, dell'intero pianterreno di Palazzo Barberini con le nuove sale espositive destinate alla pittura dei secoli XII-XV. A queste si aggiungono le sale del piano nobile con opere fino al XVII secolo e il nucleo delle opere dei Caravaggeschi (tel. 06.48.24.184. Orari: 8.30-19.30, ingresso 5 €).

Da poche settimane è possibile accedere al terzo livello del Colosseo a 33 metri di altezza. I visitatori potranno ammirare la galleria, chiusa dagli anni settanta, dove si possono apprezzare parte degli intonaci originari. Per tutto il periodo natalizio si entra eccezionalmente anche a Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia, dove si rivivono cinque secoli di storia delle dimora in 150 opere tra dipinti, sculture, arazzi e ceramiche che danno il titolo alla mostra Palazzo Farnese- Dalle collezioni rinascimentali ad ambasciata di Francia (dal 17 dicembre al 27 aprile 2011, su prenotazione www.mostrapalazzofarnese.it, tel. 06.32.810).

E non finisce qui. Si continua con le tappe dedicate all'arte contemporanea con protagoniste due donne alle quali è stata affidata la progettazione e riqualificazione di due importanti spazi espositivi. Il MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, progettato da Zaha Hadid, è stato insignito di un premio come miglior edificio dell'ano dalla Giuria del World Architectute Festival di Barcellona e il MACRO il Museo di arte contemporanea di Roma con collezioni dagli anni Sessanta ad oggi. Il 5 dicembre presso il MACRO è stata inaugurata una nuova ala, in cristallo e basalto, progettata dall'architetto francese Odile Decq. In tutto, 19.500 metri quadri tra sale, terrazze, art café e bookshop (nuovo ingresso in via Nizza, angolo via Cagliari, tel. 06.67.10.70.400, il 4/12, dalle 9 alle 19).

Dall'8 dicembre ai Musei Capitolini è in mostra il Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci che per la prima volta lascia la sede storica della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Proseguiranno fino a febbraio le due grandi mostre temporanee romane: Van Gogh al Vittoriano e Lucas Cranach presso la Galleria Borghese. (www.mondomostre.it). Tra le chicche turistiche natalizie due itinerari inediti sono quelli in notturna presso il Teatro di Marcello e quella nei sotterranei della città. Inoltre Villa Farnese, ricca di capolavori realizzati da Raffaello, Baldassarre Peruzzi, e Antonio Bazzi detto il Sodoma, oltre ai normali orari di ingresso sarà aperta anche su richiesta al pubblico, singoli o gruppi, al costo di 360 euro. Una proposta esclusiva e privata che non ha prezzo (info: tel. 06.68.02.73.97 ).




Letture: 7792

Dove dormire a Roma