Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

RAPPORTO B&B ITALIA 2007

E' stato presentato a Milano, nella sala Lanfranchi del Palazzo della Stampa, il RAPPORTO B&B ITALIA 2007.

Circa 2500 B&B italiani sono stati intervistati per realizzare l’identikit di questa particolare struttura ricettiva. Sono stati selezionati su tutto il territorio nazionale, dalle Alpi a Pantelleria, con l’intento di radiografare l’evoluzione qualitativa compiuta in pochi anni dai Bed and Breakfast made in Italy. Ai gestori sono state poste trenta domande per conoscere lo stato dell’arte di questo segmento dell’offerta turistica, capirne i punti di forza che lo distinguono dall’ospitalità alberghiera e, soprattutto, valutarne il valore economico. Dall’indagine emerge un quadro più che positivo perché sono notevolmente cresciute le guarnigioni di viaggiatori e turisti che scelgono i B&B per i loro soggiorni in Italia.

Un fenomeno che attraversa l’intero stivale e che incrocia le grandi metropoli come i paesini più sperduti, ma egualmente preziosi. A fare la parte del leone sono, ovviamente, le città d’arte e i centri storici, dove i B&B sono letteralmente esplosi; ma li troviamo anche in scenari incontaminati come quelli della Valle d’Aosta o lungo le coste delle isole minori della Sicilia.

Il sondaggio, realizzato da www.bed-and-breakfast.it, in occasione del B&B Day, si articola in quattro sezioni e analizza i Bed and Breakfast da più punti di vista: le capacità di accoglienza del gestore, le caratteristiche della struttura, il territorio e la capacità dei B&B di fare sistema col tessuto turistico locale e, ovviamente, la tipologia del cliente/ospite.

Il rapporto è visionabile all'indirizzo:

https://www.bed-and-breakfast.it/rapporto_bb_2007.cfm
Letture: 2870