Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Focus su Ischia: imperdibile meta nel Golfo di Napoli

Focus su Ischia: imperdibile meta nel Golfo di Napoli

Non si può visitare Napoli senza pensare di fare un salto ad Ischia. Sebbene meno conosciuta rispetto a Capri, Ischia è un posto che merita di essere scoperto e riscoperto perché ha molto da offrire e mostrare al visitatore tanto da essere, sotto certi aspetti, anche più bella della sua sorellastra più famosa. Noi vi consigliamo di pernottare almeno per un weekend se una settimana vi sembra troppa anche a livello di costi.

Se volete risparmiare, tra l’altro, prendete in considerazione l’idea di andarci per un fine settimana di primavera. La troverete meno affollata e meno cara.

Le spiagge di Ischia

Ischia, l’isola più grande del golfo di Napoli, è anche ricca di spiagge e calette in ogni suo tratto di costa per cui trovarne una che soddisfi le vostre richieste non sarà difficile. Tra quelle più famose troviamo la spiaggia di Citara, sul versante ovest dell’isola, dalla sabbia soffice e chiara ed il mare turchese e trasparentissimo. Altra location imperdibile è la spiaggia dei Maronti, raggiungibile via mare a bordo dei taxi boat dalla sabbia finissima e le acque cristalline. Altra spiaggia famosa è la spiaggia di Sant'Angelo d'Ischia, molto più di una semplice spiaggia. La spiaggia di Sant'Angelo d'Ischia è, infatti, un tipico borgo di pescatori, molto caratteristico da scoprire oltre che per il mare e la spiaggia anche per i suoi vicoli, la piazzetta, le casette colorate, la piazzetta e le sue abbondanti fonti termali.

Eventi e festival ad Ischia

Ischia è sempre animata da eventi di ogni genere, tutto l’anno fin dal mese di gennaio quando, a Serrara Fontana, si festeggia il 17 il patrono Sant'Antuono con musica, fuochi d’artificio e luminarie. Tra aprile e maggio, invece, il Lunedì dopo Pasqua, il comune di Forio ospita la Corsa dell’Angelo, una processione religiosa molto suggestiva e Buonopane, a Barano, ospita la Festa della ’Ndrezzata, in cui si rappresenta un antico ballo ricco di folclore. A fine maggio, poi, tutti gli ischitani partecipano a Thermalia, l’unica fiera nazionale del turismo termale mentre a luglio si tiene il Premio Internazionale Ischia di Giornalismo, evento che vede la partecipazione di scrittori nazionali ed internazionali.

Cosa vedere nei dintorni di Ischia

Di Ischia non vi stancherete facilmente ma potreste voler aggiungere qualche altra tappa al vostro itinerario per cui vi consigliamo qualche gita fuori porta anche sulle vicine isole di Procida e Capri, raggiungibili facilmente in traghetto o una visita alle principali località della Penisola Sorrentina, su tutte Sorrento.

Letture: 2346

Dove dormire a Ischia