Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Il Magico Paese di Natale dove Babbo Natale è già arrivato

Non è il caso di andare in Lapponia per visitare il paese di Babbo Natale! Lo si può fare rimanendo in Italia.

Tra le dolci colline di Langhe Roero e Monferrato, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, Babbo Natale ha scelto il castello di un incantevole borgo come sua residenza natalizia. Già residenza sabauda il Castello Reale di Govone è oggi il Castello di Babbo Natale.

Giunta all'ottava edizione la kermessse di appuntamenti natalizi dal titolo Il Magico Paese di Natale propone un ricchissimo calendario di eventi che proseguiranno fino al 6 gennaio 2015. Lo scorso anno nel Magico Paese di Natale si registrarono 50.000 presenze tantissime per una cittadina di poco più di 2000 abitanti nota anche per aver ospitato Jean Jaques Rousseau entrato al servizio del conte Ottavio Solaro.

L'atmosfera natalizia è stata inaugurata il 29 novembre e si va riscaldando sempre di più man mano che le feste si avvicinano. Nelle sale della reggia l'incontro con Babbo Natale è preceduto da una successione di scenari fatati e dalla presenza di elfi e folletti. Nei locali adiacenti al castello si svolgono spettacoli e performance tra cui la rappresentazione di ispirazione fantasy de Le Cinque Leggende e, udote udite, la Fabbrica del Cioccolato un momento indimenticabile da guardare, ascoltare, odorare e ovviamente gustare ...

Lo spettacolo è liberamente ispirato alla Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl e permetterà ai bambini di visitare la straordinaria bottega del Signor B., proprietario della fabbrica del cioccolato più buono al mondo. Grazie agli attori e ballerini che rappresenteranno i folletti «Lumpa Lumpa» e altri strani personaggi, i bambini partiranno per un viaggio fantastico alla scoperta del luogo dove si produce il meraviglioso cioccolato. Allestimenti, scenografie e recitazione sono a cura di professionisti di note compagnie teatrali e non manca la musica delle feste, con i tradizionali Christmas Carols.

A fare da cornice agli eventi in calendario c'è il tipico mercatino natalizio, il terzo in Italia, con 70 casette di legno che ospitano i produttori di eccellenze enogastronomiche e artigianali regionali e interregionali. Come impone la tradizione nel Mercatino di Govone si trovano: prodotti biologici, decori natalizi, cioccolata calda, torrone, vin brülè, dolci da strada, presepi, oggettistica natalizia, gioielli e bijoux di alta qualità, e molto altro. Tutto questo in un’atmosfera unica, circondati dal Parco del Castello, che regala un’esperienza magica e accogliente, fatta di luci, musiche e canti, decorata dai colori e profumi irripetibili del Natale.

I locali e i ristoranti cittadini propongono menù tradizionali e sarebbe un peccato non assaggiare il meglio dei piatti tipici in una regione al top per quanto riguarda l'enogastronomia: Langhe, Roero e Monferrato rappresentano un presidio straordinario nel panorama food and wine nazionale e internazionale. Dalle pietanze più elaborate allo street food tutti i piatti vengono realizzati con la massima cura per trasformare ogni assaggio in una esperienza natalizia da condividere.

Letture: 4401

Dove dormire a Govone