Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Gradara d'Amare: un San Valentino ricco di appuntamenti all'insegna dell'amore

Gradara d'Amare: un San Valentino ricco di appuntamenti all'insegna dell'amore

Gradara è un borgo marchigiano della provincia di Pesaro Urbino che sembra uscito da un libro di fiabe ed è nota per essere stata il teatro di una favola dal tragico finale.

Ogni anno, in occasione della Festa di San Valentino, Gradara ricorda  con Gradara d'Amare il tragico amore di Paolo Malatesta e Francesca da Rimini cantati da Dante nel V Canto dell'Inferno, quello dedicato ai lussuriosi: "Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona Amor condusse noi ad una morte, caina attende chi a vita ci spense, queste parole da lor ci fuor porte".

Paolo era fratello di Gianciotto e Francesca era la moglie di Gianciotto, i due amanti erano dunque cognati e la scintilla del loro divampante amore si accese leggendo dell'amor cortese tra Lancillotto e Ginevra (Galeotto fu il libro e chi lo scrisse). Una passione che si concluse con un tragico epilogo: la morte dei due innamorati per mano del marito di Francesca che li colse in flagrante mentre si scambiavano un bacio.

Naturalmente il piccolo borgo di Gradara sotto l'imponente rocca esercita un fascino speciale sugli innamorati soprattutto in questo periodo quando ogni anno viene organizzato un weekend romantico all'insegna dell'amore: cene a lume di candela, passeggiate mano nella mano alla scoperta della rocca e del Castello di Gradara, spettacoli in costume e molte altre iniziative.

Si inizia Venerdì 12 febbraio con l'inaugurazione della mostra fotografica “I muri parlano d'amore”; alle 19.00 si svolgerà la proiezione del video Fons Gratiae nel contesto del Teatro Comunale di Gradara che successivamente ospita uno spettacolo di Cabaret. La serata si conclude con una cena a lume di candela nei rostoranti della città.

Sabato 13 febbraio la giornata delle coppie innamorate può iniziare da un itinerario guidato dal titolo “Innamorati di … Paolo e Francesca” che ripercorre le fasi della passione dei giovani amanti. In tutta la cittadina, dall'alba al tramonto, si possono ascoltare romantiche serenate e armonie itineranti e, per chi volesse apprendere l'arte del corteggiamento in francese, c'è un apposito corso “Stasera Je t'Aime”.

Dalle 18.00 alle 22.00 si spengono le luci e il borgo si illumina d'amore grazie anche all'esibizione dei mangiatori di fuoco alla Torre dell'Orologio. Alle 14.00 di domenica vengono premiati i vincitori del concorso fotografico “I muri parlano d'amore” e, a seguire, si va a spasso nel borgo con Paolo e Francesca, evento a cura della Corte Malatestiana di Gradara. Il weekend di Gradara d'amare si conclude con un fantastico spettacolo pirotecnico  dalla Rocca di Gradara in omaggio a tutti gli innamorati.

Letture: 7406