Where do you want to go?
2 guests · 1 room
Where do you want to go?
Guests and rooms
...
IT | Cambia lingua Wish list find properties near you List your property
Regions Tourist sites Points of interest Deals Last Minute
B&B Day
first weekend of march
The Barter Week
the third week of November
-- -- B&B Card
get a minimum 5% discount
-- Mondo B&B Blog Magazine Turismo Specials Events Fiere Points of interest Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
-- B&B Europe
FAQ and contacts Disclaimer, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Estate nel Cilento tra spiagge, natura e archeologia

Estate nel Cilento tra spiagge, natura e archeologia

Il Cilento resta uno dei posti più belli della nostra Italia con la sua incantevole natura, grotte antiche e tanti posti straordinari dove la storia prende vita.

Sicuramente d’estate il Cilento diventa, poi, una meta particolarmente ambita dai turisti italiani e stranieri poiché consente di abbinare a tante meraviglie storiche e culturali un meraviglioso mare di cristallo dove rilassarsi e fare il bagno. Ma non solo. Anche le spiagge sono meravigliose. Tra queste non possiamo non nominare Cala Bianca, con i suoi ciottoli candidi, e la splendida Acciaroli.

Tra le rocce, si trova, poi, la Cala d’Arconte con il suo mare color smeraldo. Da visitare è anche l’incantevole spiaggia dell’Arco Naturale e la dorata spiaggia di Ascea, con i suoi caratteristici ulivi secolari. E ancora un’altra bellissima spiaggia è Cala degli Infreschi in cui si può godere di paesaggio da favola.

Come abbiamo detto, estate nel Cilento significa anche tanta natura e considerando che ci troviamo in un Parco Nazionale e Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO, i paesaggi da ammirare non possono che essere unici e meravigliosi a partire dall’entroterra con la tipica macchia mediterranea di faggi e lecci.

Spostandoci sulla zona costiera, invece, troviamo un altro spettacolo interessante: quello dato dalle grotte come le Grotte dell’Angelo di Pertosa. Un cenno speciale meritano anche le stupende Gole del Calore nell’Oasi WWF dove ad accogliervi troverete sorgenti, cascate e una splendida natura rigogliosa. Per non parlare dei sentieri unici al mondo che vi condurranno in una dimensione parallela ed incontaminata mai vista prima.

Ma Cilento è anche borghi ed archeologia. Sono caratteristici paesi come Roscigno Vecchia, Castellabate e ovviamente Agropoli con il suo castello. E non può mancare un paragrafo sull’archeologia perché qui nel Cilento che si trovano due importantissimi siti archeologici, visitati ogni giorno da decine di persone. Stiamo parlando del sito dei templi di Paestum, realizzati dai greci nel 600 a.C e dedicata al dio Nettuno, dell’imponente città di Velia, un tempo chiamata Elea e, ovviamente, la maestosa Certosa di San Lorenzo di Padula con i suoi bellissimi giardini.

Cilento, un posto da conoscere, visitare e amare.

Pubblicato il 14 Agosto 2016
Letture: 7684

Where to eat in in Campania