Dove vuoi andare?
2 ospiti · 1 camera
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Monte Vibiano, in Umbria la prima azienda a 0 emissioni di CO2


Il 5 Febbraio 2010 è giunto un riconoscimento importante per l’Azienda Agricola di Monte Vibiano a Perugia. Monte Vibiano è una azienda agricola con cinquecento ettari dislocati sulle dolci colline umbre dove l’energia viene dai tetti e il calore dalle viti e dove ci sono punti di ricarica per veicoli che vanno ad elettricità. E’ fantasia? Assolutamente no e qui sta l’eccezionalità della notizia. L’azienda perugina di Monte Vibiano è diventata la prima azienda italiana e una delle prime al mondo a raggiungere lo stato di 0 emissioni di gas serra in accordo con la norma internazionale ISO 14064.

Monte Vibiano è passata da 287 tonnellate di CO2 nel 2004 a -746 tonnellate di CO2 nel 2008 raggiungendo valori ben al di sotto dello zero.

A rilasciare il prestigioso certificato è stata DNV uno dei più prestigiosi enti internazionali di verifica e certificazione che ha premiato l’azienda a completamento di un lungo percorso ecosostenibile.

DNV (Det Norske Veritas) è una fondazione internazionale indipendente con sede a Oslo. Dal 1864 opera per la “salvaguardia della vita, della proprietà e dell’ambiente”, offrendo ai clienti la propria esperienza e le proprie competenze per la gestione dei rischi nei più diversi settori di attività).

L’impegno ecologico di Monte Vibiano è frutto di una adesione ai principi del Protocollo di Kyoto. L’azienda che produce vino e olio di qualità si è affidata al verificatore internazionale DNV e al centro di Ricerca sulle Biomasse dell’Università di Perugia.

Nel 2008 l’Azienda di Monte Vibiano aveva lanciato la 360° Green Revolution la rivoluzione verde che l’ha resa una azienda eco-sostenibile a 360° attraverso l’adozione di interventi volti a minimizzare l’impatto ambientale: pannelli solari di ultima generazione, veicoli elettrici, stazioni di ricarica elettrica, trattori a biodiesel, fertilizzanti a basso impatto ecologico, aumento della superficie boschiva. DNV ha guidato l’azienda nel corso degli anni in questo processo applicando lo standard internazionale ISO 14064, una normativa tecnica che fornisce un valido supporto allo sviluppo delle strategie di abbattimento dei gas ad effetto serra.

“I prodotti migliori nascono dalla terra e dall’ambiente trattati con le cure migliori” così dice il CEO dell’Azienda Monte Vibiano Lorenzo Fasola Bologna. Si tratta di una scelta radicale poiché ha investito l’intero modo di produzione dell’azienda e ha cambiato anche le abitudini dei dipendenti. Una rivoluzione che l’azienda intende portare avanti negli anni successivi e che richiederà un impegno notevole. “Vogliamo fornire ad altre aziende un esempio concreto, nella speranza che altri vogliamo seguire i nostri passi. A Monte Vibiano, riteniamo che un approccio integrato a 360 gradi sia il mezzo più efficace per riparare ai danni ambientali. E 'un approccio che deve essere replicato da cittadini e imprese, se vogliamo riuscire a guarire il Pianeta”.

Grazie all’attestato del DNV Monte Vibiano, ha potuto realizzare, in parte, un sogno che già da qualche anno Lorenzo Fasola accarezzava, quello cioè di creare un circuito turistico sulla falsariga della Guida Michelin che, negli anni Cinquanta, invitava a scoprire le bellezze del Paese a bordo dell’automobile. Fasola desiderava invece creare un’isola verde in grado di collegare aziende, produttori, agriturismi, centri storici, tutti dotati di distributori elettrici in modo da dare al turista la possibilità di arrivare, prendere uno dei veicoli ecologici e aggirarsi tra vigne e uliveti senza inquinare. Il sogno è diventato realtà. L’azienda Agricola Monte Vibiano offre, grazie all’ausilio di innovative jeep elettriche, la possibilità di visitare le vigne e gli uliveti dell’azienda in modo ecologico, senza produrre gas di scarico nel rispetto dell’ambiente e delle colture. Ai Tour degli uliveti e dei vigneti viene abbinata una visita in cantina, una struttura anch’essa realizzata nel pieno rispetto della natura e dei paesaggi del luogo. I visitatori che vorranno sperimentare questa straordinaria esperienza avranno la possibilità di degustare in maniera completamente gratuita i vini della Castello Monte Vibiano Vecchio accompagnati a specialità della gastronomia locale.

Per Informazioni: 0758783001
www.montevibiano.it
www.360green.it
Letture: 12130

Dove dormire a Perugia