Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español

Cresce il numero di piccoli in viaggio. A Children's Tour tutte le novità

Il dato più interessante è che i figli, almeno due, non sono un deterrente ma un incentivo a partire. I nuclei familiari con un solo figlio lo scorso anno non hanno fatto neanche un viaggio di quattro giorni ma solo qualche weekend fuori porta.

Se i figli piccoli sono almeno due le famiglie che viaggiano sono tre su quattro, il 75% del totale. Il modello ideale è dunque viaggiare tutti insieme? A quanto pare sì, sono tramontati i tempi dei genitori in città e i figli in colonia a mare e il turismo per famiglie e bambini si è arricchito di sfaccettature, attrattive, servizi fino a qualche anno fa impensabili. Aumenta, nello stesso tempo, il numero dei viaggiatori under 14 in viaggio senza mamma e papà. Il mare rimane al top delle preferenze (nel 74% dei casi), ma cresce l’interesse per parchi naturali e divertimento. Il 21% dei piccoli turisti ha fatto sia una vacanza con i genitori che una senza e si abbassa l’età dei primi viaggi in autonomia: già dai 10 anni molti bambini vanno in vacanza da soli.

È quanto emerge dalle interviste realizzate nell’ambito dell'Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile, che presenterà i dati della sua quarta edizione nel corso di Children’s Tour, il Salone del Turismo Under 14 giunto alla nona edizione, in programma a Modena dal 16 al 18 marzo. L’Osservatorio è l’unico strumento esistente a livello nazionale che effettua un monitoraggio costante del settore e attualmente sta portando avanti indagini su due mercati specifici: le famiglie che viaggiano con bambini minorenni e i ragazzi che viaggiano da soli (vacanze attive sportive, viaggi studio, campi estivi, ecc.). Oltre 150 gli espositori e decine di appuntamenti dedicati agli operatori. Non mancherà un intero padiglione dedicato alle “vacanze verdi” nei parchi dove i piccoli visitatori potranno vivere per qualche ora l'avventura delle loro prossime baby vacanze.

E torniamo alle statistiche; secondo l'Istat sono proprio i ragazzi a viaggiare di più: ogni anno oltre il 60% dei bambini, 0-14 anni effettua almeno una vacanza. A Children's Tour i genitori potranno incontrare direttamente località turistiche, villaggi, alberghi e strutture ricettive, parchi tematici, camp sportivi, centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici che hanno dato vita a servizi ad hoc per un target d'età specifico da 0 a 14 anni. Per i piccoli che visiteranno il Salone sono state predisposte numerose attività di intrattenimento e un animatissimo spazio bimbi per fare sperimentare ai bambini, e dare contezza ai genitori, delle attività pensate per i piccoli viaggiatori: dai laboratori creativi, agli spettacoli, dallo sport ai percorsi a tema( castelli, fattorie didattiche dove si impara a fare il pane, la raccolta della frutta e molto altro).

Gli oltre 150 espositori di Children's Tour possono contare su workshop professionali, programmi di contatto con buyers selezionati (tour operator, tour organizer, agenti di viaggio, associazioni sportive e culturali) interessati a proporre vacanze per famiglie e per bambini/ragazzi da coinvolgere in camp sportivi, corsi di lingua e altri soggiorni pensati per il target junior. Al workshop parteciperanno anche le società sportive e i responsabili dei viaggi di istruzione per le scuole. Fra le Regioni italiane che aderiranno alla manifestazione non manca naturalmente l'Emilia Romagna con le sue Unioni di prodotto e le catene di alberghi specializzati nell'ospitalità a misura di bambino. C'è poi il Trentino Alto Adige la cui consolidata tradizione turistica ha da sempre una attenzione particolare verso i piccoli ospiti. Ma anche Piemonte, Molise, Abruzzo, Marche, Friuli, Veneto, Toscana saranno presenti con novità e proposte di vacanza pensate per i bambini e le loro famiglie.

Per tutte le info vai al sito ufficiale:

www.childrenstour.it

Letture: 6716

Dove dormire a Modena